Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2009, 00:06   #1
k622
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
Consiglio acquisto prima reflex Nikon

Cari amici appassionati di fotografia vi scrivo perché sono alla prese con l’acquisto della mia prima reflex e quindi preso da mille dubbi, perplessità... confido quindi nella vostra esperienza per fare la scelta giusta...
La mia indecisione verte essenzialmente sulla D90 o D300 e sull’obbiettivo da prendere in kit e cioè 16-85 o 18-200.
Qui a Roma, dove vivo, la differenza di prezzo tra le due macchine a parità di obbiettivi è di circa 380 euro. Premettendo che facendo un piccolo sforzo potrei riuscire a colmare questo “gap economico”... vorrei capire se per me ne vale realmente la pena... non sono un fotografo professionista, né particolarmente esperto... vengo da una Sony dsc-v3 usata spesso in manuale... faccio foto in situazioni comuni e cioè viaggi, feste di famiglia e concerti in teatri e auditorium essendo un musicista... non vi nascondo che con la mia vecchia sony abbastanza spesso ho utilizzato la funzione video che la D90 ha... e che sinceramente il fatto che sia più piccola e leggera mi spinge di più verso quest’ultima... pur sapendo che con un piccolo sforzo in più avrei una macchina di fascia superiore... ma questa superiorità la sfrutterei? Mi sarebbe davvero utile? O forse per le mie esigenze effettivamente potrebbe andar meglio una macchina cmq ottima con la d90 anche ridotta nel peso e dimensioni? E per quanto riguarda le ottiche? Vi ho scritto gli usi che ne farei... sono stato da sempre orientato sul 18-200 così da avere un unico obbiettivo tuttofare buono per ogni occasione... ma quei 2 mm in meno al grandangolo si sentono molto? La qualità della foto è davvero così a favore del 16-85? In fin dei conti la luminosità è la stessa... cos rende il 16-85 migliore nella qualità delle immagini? Il 18-200 riesce cmq a dare belle foto?
Mi scuso per il messaggio un po’ lungo e per le tante domande... ma sono davvero indeciso... la D90 la vedo più vicina alle mie esigenze amatoriali (più piccola, leggera, funzione video) ... ma nn vorrei poi mi stesse stretta tra un po’ e quindi dovermi pentire della scelta fatta...
Grazie di cuore a tutti per la vostra attenzione e le vostre risposte!

Ultima modifica di k622 : 26-03-2009 alle 00:21.
k622 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 10:46   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io ho il 16-85 e ti posso dire che è una lente splendida, estremamente nitida e con uno stabilizzatore che funziona molto bene.
Il 18-200 è sicuramente più "morbido" e non regge il paragone a nitidezza con il 16-85, ma comunque non è una cattiva lente, anzi...
Tutto sta a quello che vuoi farci... il 18-200 è il Re dei tuttofare, ma devi vedere se ti servono veramente quei 200mm, visto che comunque un po' di qualità la perdi.
Per quanto riguarda D300 vs D90... è la tua prima reflex... la D300 è una semi-pro, ha un sacco di chicche (pentaprisma al 100%, corpo tropicalizzato, sistema di autofocus top gamma - lo stesso della D3, possibilità di montare ottiche AI, raffica più veloce...) ma costa anche decisamente di più.
La qualità delle immagini è paragonabile (montano lo stesso sensore).
Venivi già da una reflex analogica? Questo potrebbe fare la differenza.
Se è la tua prima reflex in assoluto la D300 rappresenta una spesa "rischiosa"... se vedi che la fotografia non fa per te' sono un sacco di soldi...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 11:06   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
infatti come prima reflex la d300 mi sembra un po tanto, se non altro perchè con 380€ che risparmi ti ci puoi prendere un altra lente (ad esempio un fisso luminoso per ritratti visto che nessuno dei due zoom e adattissimo allo scopo) mentre non è detto che sfrutterai ciò che la d300 ha in più come corpo rispetto alla "sorellina".

tra i due zoom, la scelta è tua, qui sul forum siamo in parecchi ad essere soddisfatti del 18-200vr, ma anche in parecchi ad essere soddisfatti del 16-85vr..
son lenti differenti se non sei particolarmente esigente e vuoi una lente per portare la macchina al collo e andare in vacanza leggero vai sul 18-200 altrimenti sull'ottimo 16-85 a cui magari puoi abbinare un tele (55-200vr o meglio 70-300vr) in ogni caso vedrai che rispetto alla Sony dsc-v3 ti si apre un altro mondo

p.s. fino a fine aprile c'è questa promozione: http://www.nital.it/promozione/d90/index.php se prendi la macchina nital
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 26-03-2009 alle 11:10.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 18:27   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
D90 e 16-85vr
della D300 non ne hai [ ancora ] bisogno, del 18-200...pure

e con tutto quello che risparmi in futro [ ma non troppo lontano ci scommetto ] ti puoi prendere qualche altra lente
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 18:38   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Ci son pro che scattano con la 400D...se ti sta stretta la D300 o la D90 è più per pippe mentali che per vera necessità.
Conta che nel primo anno di vita ti starà talmente stretta che farai le stesse foto di prima e non la userai manco al 30%.
Se pensi di fare filmati con la D90 come li facevi con la sony auguri,spero tu sappia come funziona il video nelle reflex.
Non ho capito poi perchè solo nikon,boh...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v