|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
Le traiettorie dei fotoni in aria
Chi mi sa spiegare come si propaga la luce nell'aria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
La luce non si propaga nell'aria ma nello spazio e in ogni caso segue traiettorie rettilinee.
Aggiungo: Se non parlavi di "aria" in modo ingenuo sappi che l'aria ha anch'essa un grado di rifrazione, che cambia a seconda della pressione e della temperatura.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora Ultima modifica di Jackdaniels : 16-03-2009 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
traiettorie cicloidali
Le traiettorie cicloidali hanno qualcosa a che vedere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Uhm, http://www.lucianobuggio.altervista....de/it/?c=2&p=6 ?
Lì parla della sorgente, ma non c'entra un tubo con quello che l'onda elettromagnetica poi fa
__________________
![]() Ultima modifica di gabi.2437 : 16-03-2009 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
rimbalzi..
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Quote:
O non ho capito nulla? ![]()
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
|
Quote:
sui pianeti senza atmosfera infatti il fenomeno è quasi del tutto assente (ossia solo riflessione)
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
Grazie a tutti, vedo che non interessa solo a me.
Cosa mi sapete dire invece riguardo alla velocità dei fotoni nell'aria |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
La velocità della luce nel vuoto si può determinare a partire dalla costante dielettrica del vuoto e dalla costante di permeabilità magnetica del vuoto.
Quelle dell'aria non sono molto differenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
Quindi quant'è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ma con aria intendi l'atmosfera terrestre o dici aria così per dire?
comunque se scrivi velocità luce su google trovi minimo un miliardo di risultati..
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 18-03-2009 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
Per aria intendo 78% azoto 21% ossigeno e 1% di altri elementi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Ricordo male io o l'onda luminosa tiene anche conto nella sua traiettoria, seppur in minima parte, della gravità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
non in minima parte...se lo spaziotempo è curvato dalla materia la luce segue in pieno la distorsione
comunque per la velocità della luce: http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_della_luce
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
Se quella nel vuoto è circa 300000 km/s quella in atmosfera quanto sarà?
Approssimativamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
quindi la velocita' della luce nell'aria e' circa c/1,0003.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
|
praticamente uguale a quella nel vuoto
grazie per la risp |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.