Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 17:13   #1
Niphlod
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 176
Costruzione muletto/NAS

Ciao,
posto nella sezione newbies perchè ho decisamente bisogno di un consiglio in mezzo a un sacco di pere mentali auto-procreatesi negli ultimi tempi in merito a un muletto/NAS (autoproclamatosi "serverillo").

Sostanzialmente il miraggio sarebbe avere un pc che:
- rimanga accesso 24/7, occasionalmente a scaricare
- serva contenuti multimediali (perlopiù musica e foto) in giro per la casa
- sia sicuro dal punto di vista dei failing hardware e software

L'hardware a disposizione è una m3n78-ehm hdmi con un X2 5000+ BE undercloccato e 2 giggi di ram, per ora con 3 hard disk, uno da 250 per il SO, uno per le foto da 500 gb e uno per la musica da 500 gb.

Arraffazzonamenti attuali hanno portato ad avere ubuntu 8.10 (ho litigato un pò con fedora 10)
con due bei /media/Foto e /media/Musica serviti sulla rete da Samba con accessi esterni solo
in lettura, con firewall per gestire un minimo di più eventuali accessi non consentiti
(è stata più sperimentazione che altro).

Al momento però ho due grossi crucci:
a) la bolletta costa
b) gli hard disk da 500 gb (dei WD caviar GP) sembrano soffrire dell'infausto bugghino di
gestione dello spin-off (sono entrambi a + di 150000 Load_cycle_count) .
c) il disco di sistema sta andando a fare in cispiolo (ma questo è "dovuto" perchè ne ha passate veramente di tutti i colori)


In vista di una reinstallazione di massa, mi chiedevo se potessi fare in modo di avverare
qualche sogno:

a) comprare un hd nuovo per il SO (magari da 320) e tenere "acceso" solo quello 24/7
b) cambiare i due dischi da 500 gb con due da 1TB o da 1.5 TB e metterli in raid 1
c) servire /media/Foto e /media/Musica con Samba come adesso, ma posizionando i file direttamente sul raid
d) tenere spenti (o quantomeno in megasuperultraidle) i due hd del raid fino a quando
qualcuno richiede files dai due punti di mount.

La teoria (mi sono documentato, neh :P) è che si potrebbe tranquillamente fare:

- /dev/sda montato come / che contiene anche /swap
- /dev/sdb e /dev/sdc in software raid aiutandosi con dmraid
- hdparm -Y /dev/sda e /dev/sdb dopo X minuti di inattività
- mail in caso di errori sia dello smart che del raid

Durante i fine settimana andrebbe schedulato un ricontrollo del raid, un controllo dei badblock su tutti i dischi e un controllino svirussatore
dato che il fratello ogni tanto ci piazza lo scherzetto. Una volta al dì un controllo smart-self-short e una volta alla settimana il long

Mo, prima di comprare l'hardware che rimane da comprare, le domande sono principalmente due:
- ci sono dei dischi / distribuzioni di linux / patch da applicare di cui si è SICURI evitino quel cispio di bug scassamaroni dei dischi (anche combinazioni dei suddetti) ?
- c'è la possibilità di spegnere REALMENTE a comando i dischi fissi ?

Altrimenti addio sogni di gloria, tengo solo il 250 gb da sfasciare con su tutto e
foto e musica saranno accessibili dall'altro pc (Svista x64, solo per giocare, lo giuro)
che se non altro sta acceso "solo" dalle 19 alle 2 di mattina (che è il periodo in cui dovrebbe, a spanne, dover servire foto e musica il "serverillo" )(e il fratello si comprerà un hd esterno per la musica).

Ovviamente sarei molto più felice per la "realizzazione da sogno" perchè vorrei mettere su un paio di
media center in giro per la casa e non voglio avere 21908732 pc accesi seminati qui e là.
L'idea di tenere qualcosa di "centrale, largo e sicuro" (un solo pc, un tera, un raid e linux)
mi piace molto di più dal punto di vista "amministrativo", anche perchè sull'NTFS sono già cascato (e non in piedi) un paio di volte dopo blackout. Il journaling mi farebbe dormire sonni più tranquilli.

Chi mi da una zampa a migliorare il serverillo ?
Niphlod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:25   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26402757
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 21:07   #3
Niphlod
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 176
ehm...grazie della risposta, ma niente raid hardware .... vedrò di andare di là a fare delle richieste....
Niphlod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v