Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2011, 23:29   #1
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
HELP - Probleam con router wi-fi

Ciao,
ho preso un router wi-fi D-Link DIR-655, la mia intenzione era quella di attaccare un NAS all'iMac e dividere attraverso il suddetto la connessione internet che è fatta con la WEBCUBE della 3, che di per sè è un router in quanto ogni device si collega ad essa autonomamente per accedere ad internet. Pensavo che il D-link potesse collegarsi via wi-fi alla webcube per prendere la connessione, invece mi sembra di no. Non solo, se collego il router via ethernet al Mac, questo non riesce più a collegarsi con la sua connessione alla WEBcube. Avrei dovuto comprare uno switch? Quale modello? E' solo un problema di configurazione? Mi potete aiutare??
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 07:48   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
D-link potesse collegarsi via wi-fi alla webcube

Dovevi acquistare un Access Point, con più porte LAN, che può essere configurato in Client Mode.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 08:39   #3
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Grazie ,sei gentilissimo. Come pensavo... ma credevo anche un router si potesse configurare così, ignoranza mia. Mi potresti indicare a titolo di esempio un modello che potrebbe fare al caso mio? Grazie mille se vorrai rispondermi
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 09:39   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Credo che la WEBCUBE sia a 54 Mbps per cui un TP-Link TL-WA501G è più che sufficiente costo 20-25 €
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 10:30   #5
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
credo che vista la poca differenza ti convenga un wa701nd, è un po' più versatile (in particolare se in futuro dovesse servirti un Repeater per una rete WPA...)
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 11:10   #6
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Grazie ad entrambi. Toglietemi il dubbio: ma operativamente collego l'access point al router inserendo il suo cavo al posto della connessione DSL (nel router), giusto? Poi come si imposta il router per accedere ad internet attraverso l'access point (esistono parametri da inserire presumo per simulare l'esistenza del cavo... )?

Grazie mille
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 11:26   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Router ((((()))) Access Point in Client Mode ----- PC ---- NAS
(((()))) Via WiFi
.......... Via Cavo
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 12:36   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
il webcube supporta al massimo 5 client, quindi sì, una volta configurato l'AP (collegandolo SOLO al PC), e verificato che funziona, lo colleghi alla porta WAN del DIR (che loro chiamano Internet..), poi dovrai mettere Internet Connection Type: Dynamic IP (DHCP), non so ora com'è configurato e cosa c'è collegato, dipende dal tuo ISP!

Ultima modifica di nebbia88 : 15-12-2011 alle 12:41.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 16:15   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
il webcube supporta al massimo 5 client, quindi sì, una volta configurato l'AP (collegandolo SOLO al PC), e verificato che funziona, lo colleghi alla porta WAN del DIR (che loro chiamano Internet..), poi dovrai mettere Internet Connection Type: Dynamic IP (DHCP), non so ora com'è configurato e cosa c'è collegato, dipende dal tuo ISP!
Pensavo che il D-link potesse collegarsi via wi-fi alla webcube per prendere la connessione
se collego il router via ethernet al Mac
Da come ha scritto a lui serve un AP in Client Mode
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 19:13   #10
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
credo che vista la poca differenza ti convenga un wa701nd, è un po' più versatile (in particolare se in futuro dovesse servirti un Repeater per una rete WPA...)
Grazie mille nebbia88! Ieri ho comprato il wa701nd in un negozio (incredibile, ho trovato un negozio che l'aveva in casa a 28, meno che su internet...), stanotte l'ho configurato (impazzendo abbastanza ). Ora funziona tutto perfettamente. Grazie davvero ad entrambi per le dritte, ciao.

Ps: ottimo prodotto il TP-LINK!

Pps: ad essere meno ignorante in materia mi sarei comprato questo, era l'ideale.... http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-WR1043ND

Ultima modifica di zal : 18-12-2011 alle 19:24.
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 21:40   #11
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da zal Guarda i messaggi
Pps: ad essere meno ignorante in materia mi sarei comprato questo, era l'ideale.... http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-WR1043ND
in che senso l'ideale? intendi al posto del dir-655?

non avresti comunque potuto collegarlo alla rete wifi del webcube, con il firmware originale.....
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 21:57   #12
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
in che senso l'ideale? intendi al posto del dir-655?

non avresti comunque potuto collegarlo alla rete wifi del webcube, con il firmware originale.....
Sì esatto, al posto dei due, e correggimi se sbaglio... Riporto dal sito "Il router Wireless N 300Mbps Gigabit TL-WR1043ND è un dispositivo che consente la connessione di rete sia cablata che wireless, integrando le funzioni di router per la condivisione della connessione a Internet con quelle di switch Gigabit a 4 porte.". Mi sembra fi capire che, a differenza del DIR-655 (che tra l'altro funziona benissimo), questo router (Gigabit) possa connettersi anche ad una rete wireless agendo da client, o sbaglio??
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 09:23   #13
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da zal Guarda i messaggi
Mi sembra fi capire che, a differenza del DIR-655 (che tra l'altro funziona benissimo), questo router (Gigabit) possa connettersi anche ad una rete wireless agendo da client, o sbaglio??
scusa quale frase ti fa capire una cosa simile??? non vedo scritto client da nessuna parte...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 10:06   #14
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
scusa quale frase ti fa capire una cosa simile??? non vedo scritto client da nessuna parte...
Questa: "è un dispositivo che consente la connessione di rete sia cablata che wireless, integrando le funzioni di router per la condivisione della connessione a Internet", probabilmente capisco male io... Ho scaricato il manuale ed in effetti sembra che non faccia anche da access point. Ma non esiste in commercio un router gigabit che integri anche la funzione di access point?
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 10:22   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Ma non esiste in commercio un router gigabit che integri anche la funzione di access point?

Tutti i Router WiFi hanno la funzione di Access Point puro (Converte una connessione LAN in WiFi)

La domanda dovrebbe essere "Esiste un Router che ha la funzione di "AP Client Mode"?

Ma poi potresti usarlo solo come AP CLient Mode o come Router WiFi
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 12:38   #16
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da zal Guarda i messaggi
Questa: "è un dispositivo che consente la connessione di rete sia cablata che wireless, integrando le funzioni di router per la condivisione della connessione a Internet"
connessione di rete sia cablata che wireless significa che puoi connetterti al router sia con dispositivi wireless sia via cavo..

condivisione della connessione a internet significa che collegando la porta WAN a un solo dispositivo (es. un modem adsl senza wifi), puoi usare la connessione ad internet con tutti gli altri


Quote:
Originariamente inviato da zal Guarda i messaggi
Ma non esiste in commercio un router gigabit che integri anche la funzione di access point?
Non ha le porte Gigabit, e nemmeno il wifi a 300 Mbps, pero' il WR743ND ha anche la funzione AP Client, la trovi chiaramente scritta nelle features

http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WR743ND

Ad ogni modo, la configurazione che hai tu attualmente (AP Client + Router wifi) è molto più performante, e soprattutto versatile

Ultima modifica di nebbia88 : 19-12-2011 alle 12:42.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 13:19   #17
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Non ha le porte Gigabit, e nemmeno il wifi a 300 Mbps, pero' il WR743ND ha anche la funzione AP Client, la trovi chiaramente scritta nelle features

http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WR743ND
Ah, eccolo, esiste! Però senza porte Gigabit non l'avrei preso dato che voglio il massimo transfer rate possibile per il Nas.

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Ad ogni modo, la configurazione che hai tu attualmente (AP Client + Router wifi) è molto più performante, e soprattutto versatile
In effetti il tutto è una scheggia, non mi accorgo di non essere più connesso direttamente con Airport al webcube, anzi sembra quasi più veloce...

Comunque grazie mille
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v