Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...olo_28229.html

Prime immagini dei modelli presentati in occasione di Cebit. Prototipi, concept ma anche tanta importanza al gaming, uno dei temi cui Asus si dedica particolarmente



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:24   #2
keglevich
Senior Member
 
L'Avatar di keglevich
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
sarebbe interessante conoscere il peso del dual-panel, se si potesse effettivamente usare come un libro, potrebbe essere un forte incentivo al segmento, che diventerebbe piu' user friendly secondo me
keglevich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:29   #3
LethalSniper
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 40
Una 9800M GS e stereoscopia?
Interessante l'eBook, basta che nelle scuole lo sfruttino
LethalSniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:31   #4
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
ma si sbrigano o no?

pensassero un po' di più ai nostri figli che vanno a scuola e si spaccano la schiena con le cartelle piene di cartacei,altro che concept
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:37   #5
TrapanatoreFolle
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da poaret Guarda i messaggi
pensassero un po' di più ai nostri figli che vanno a scuola e si spaccano la schiena con le cartelle piene di cartacei,altro che concept
a parte che non mi sembra che sia mai morto nessuno studente schiacciato dalla propria cartella , comunque c'è un business gigantesco alle spalle dei libri scolastici ergo se mai avverrà il "passaggio" sarà tra moltissimo tempo e chissà a quali condizioni (immagino che i libri digitali, per assurdo, costeranno di più di quelli cartacei. Certo, sono digitali )
TrapanatoreFolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:53   #6
T-Bird
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
Ma l'eeephone non dovevano presentarlo proprio al cebit? che fine ha fatto?
T-Bird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:53   #7
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
@ trapanatore

dipende da come affronti lo studio:io di libri non ne avevo mai abbastanza e dovevo selezionare quelli indispensabili e mettermi d'accordo col compagno per integrare la mancanza. oltre alla schiena rotta c'era anche il cxxo rotto dei miei per pagarmi i libri che ogni anno venivano e vengono "inspiegablmente" sostituiti:magari adesso (o meglio dire domani) ci si accorgerà che le stesse nozioni "indispensabili" che ci sono sui nuovi testi c'erano già sui vecchi testi e tutto con un solo gesto della mano sull'e.book. Voglio vedere chi avrà ancora il coraggio di cambiare libro tutti gli anni solo perchè foraggiato dagli editori. ciao
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:08   #8
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
...aggiungo che non vedo il pericolo per gli editori. durante gli anni di studio vado di e.book e in base a ciò che mi sembra utile ricordare mi prendo anche la versione cartacea molto più sicura e durevole : come si dice "carta canta".
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 10:09   #9
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
Guarda che ti sbagli

Bambini dai venticinque ai quaranta chili con zaini da dieci chili...Vedi un po' tu...
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 11:04   #10
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
poaret, io sono insegnante e ti faccio presente che attualmente è in vigore una regola che vieta di cambiare libro prima di tre anni.

In ogni caso i cambi frequenti del libro di testo non sono dovuti al "foraggiamento" da parte degli editori (sinceramente è un'idea piuttosto ridicola), ma al troppo rapido alternarsi di docenti diversi sulla stessa cattedra.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 11:11   #11
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Io pesavo 40kg alle superiori e avevo uno zaino da 13 (se non ricordo male, una regola prevede che lo zaino non debba pesare più di un terzo del proprio peso corporeo). Mi facevo 3km a piedi tra casa->stazione->scuola e percorso inverso, ma non sono mai morto, né ho particolari problemi di schiena! L'han fatto tutti, da che mondo e mondo..capisco che possa essere una bella innovazione, ma non mi pare il caso di attaccare così veemente zaini e libri! Ci son problemi ben più seri..come la mancanza di voglia di studiare o la troppa voglia di fare casino, ma di certo non sarà un ebook a cambiare queste cose!
Sul discorso "libri da cambiare ogni due per tre", è vero..non hanno troppo senso..ma d'altronde, ogni prof ha le proprie idee..e chi ci smena siamo sempre noi.. Ma,ovviamente, un ebook ce lo farebbero pagare come, se non di più, della versione cartacea..siamo in Italia, ragazzi!
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:45   #12
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da LethalSniper Guarda i messaggi
Una 9800M GS e stereoscopia?
Sì, con dettagli ultra-low.

Tutto marketing.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:45   #13
camus85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
Dalle mie parti si era soliti mettersi d'accordo col compagno di banco per "dividersi" i libri da portare... sempre che poi portare TUTTI i libri della mattina fosse necessario!
Esempio pratico: a cosa servirebbe portare a scuola il libro di matematica, se il professore spiega alla lavagna ciò che c'è scritto sul libro e gli esercizi che fa li dice a voce e magari scrive anche tutte le cose principali alla lavagna?
Personalmente non sono mai arrivato oltre i 10 kg di zaino... e portavo sempre tutti i libri. In 5 ore di lezione hai al più 5 materie (più comune averne 4)... Qualche quaderno (quelli ad anelli non sono necessari, ci sono i quaderni che poi strappi le pagine e metti i fogli nel quadernone ad anelli, così eviti peso)... astuccio, diario e direi che c'è tutto il necessario!
Una valida soluzione sarebbe dividere i libri in moduli (ad esempio il libro di italiano, nella "nuova edizione" di quando andavo alle superiori, era suddiviso tipo in 6 sottili libretti, mentre la "vecchia edizione" era praticamente lo stesso contenuto in un solo grosso e pesante volume), così si ha meno peso da portare in zaino.

C'è anche da dire che questo è il "peso della cultura"... Non siamo ancora attrezzati per gli eBook o libri su pc come dicono. Ci sono scuole che è già tanto se hanno un laboratorio di 10 pc (per tutto l'istituto)... come si può pensare di permettere ad ogni studente di visionare il libro su un pc (di qualsiasi tipo)? Sarebbe decisamente sì molto comodo e interessante (sempre che non si scarichino le batterie altrimenti sono cavoli amari)... ma bisogna fare questo cambio gradualmente.

Cmq è vero... nessuno è mai morto per il peso degli zaini Al massimo qualche problema alla schiena, ma al 95% deriva anche da altre cattive abitudini (come stanno seduti durante le 5 ore di lezione? a casa come stanno seduti? in che posizione dormono?). Anche perchè ho i miei dubbi che portare uno zaino così pesante per così poco tempo al giorno possa essere la unica e vera causa di problemi alla schiena.
camus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:56   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
non c'è nessuna necessità di emulare i libri.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:15   #15
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Nel caso del Dual Panel sarebbe più azzeccato se ASUS o chi per essa riuscisse a creare un pannello flessibile (a colori e con un minimo di qualità) più che utilizzare due pannelli separati e così distaccati tra loro; interessante comunque il fatto che sia tutto touch.
Per l'Origami invece credo sarebbe utile se la tastiera fosse anche removibile, comodità non da poco per chi usa il PC in ufficio oltre che in viaggio.
L'ultimo invece non mi piace per niente, un pc da gaming predisposto per una tecnologia pressochè inutilizzata: sarebbe stato meglio un pannelo LCD normale (75 Hz sono più che sufficienti IMHO), magari con delle caratterisriche migliori a livello di tempi di risposta, risoluzione e contrasto e una scheda video ATI serie HD 48xx magari a 40 nm meno costose e a consumi più bassi.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:54   #16
joker76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 43
ma Origami non era la piattaforma microsoft?? (tipo samsung Q1??)
joker76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 14:58   #17
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Ve la do io l'indea di concept per ridurre il peso dei libri degli studenti: Non portare i libri a scuola! Io non l'ho mai fatto (medie, superiori ed università), al massimo ne portavo 1 o 2 piccoli, ho anche preso delle note per questo, ma mai niente di grave o serio, e non mi sento ignorante o ribelle per questo!! I libri vanno studiati, e si studiano a casa, a scuola si prendono appunti dalle lezioni del professore (e non servono i libri), per segnare gli esercizi è sufficiente la copia del professore, oppure la copia di uno studente...

Perché le persone si lamentano tanto per il peso dei libri?! Davvero non capisco!! Forse per le elementari potrebbe essere diverso, non mi ricordo, ma secondo me a molti piace lamentarsi!!
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 16:29   #18
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
1) Sono un ex-insegnante in pensione. A causa dell'elevato prezzo dei libri, ho sempre suggerito ai miei studenti - all'inizio di ogni anno scolastico - di acquistare i libri "ufficiali" solo se non avevano voglia di prendere appunti durante le mie lezioni. All'inizio della carriera (parlo degli anni '70) quasi nessuno acquistava libri; l'ultimo anno della carriera, invece, gli studenti delle prime classi - sostenuti dai genitori - mi costrinsero a seguire pedissequamente il libro ufficiale di testo (da pag. ... a pag.) perché erano stati abituati così e così doveva essere, fino alla Fine dei Tempi. Vallo a spiegare che, soprattutto per imparare l'informatica, serve esperienza sul campo e i libri di testo sono superati da una qualunque ricerca su Google. Non potendo sopportare questo stato di cose, ho preferito andarmene in pensione con il minimo.

2) Da diversi anni non compro più libri tecnici (romanzi e saggi, invece, li compro ancora; e tanti). Sono abituato da anni a documentarmi sul web. La lettura su uno schermo LCD non mi affatica più di tanto. Anzi...

3) ...anzi, dicevo, se ognuno di noi si prendesse la briga di scansionare con un OCR un romanzo a testa (di quelli, beninteso, per i quali non vi sono ostacoli derivanti da diritto d'autore, sacro e inviolabile) potremmo scambiarceli tutti sul web e portarci in vacanza, sul notebook, o netbook, la Divina Commedia, l'Orlando Furioso e altri racconti e raccontini che sono comunque già disponibili gratuitamente sul web, beninteso in modo perfettamente legale.

4) Analogamente, alcuni docenti sensibili potrebbero consigliare l'utilizzo di libri scolastici disponibili sul web, da scaricare e (volendo) stampare un po' per volta, secondo le necessità.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 17:47   #19
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Salute

Un po' di allenamento non fa mai male a nessuno...proprio adesso che stanno diventando tutti grassoni e schifosi davanti alle playstation e alla tv...quando ho sentito dire "meno male che con la wee si muovono" mi sono caduti gli zebedei...lmao

E poi...lo dico nonostante sia ossessionato dal pinguino e da quel mago di torvalds...che vadano a fare un po' di sano sport! e non dico calciocacca...ma atletica...nuoto...ciclismo...tennis...OK scusate l'OT rotfl
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1