Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2009, 21:18   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Floppy non funziona... mai vista una cosa simile

Di problemi sui PC ne ho visti tanti, molti senza spiegazione, ma quello che mi sta succedendo le batte tutte e non riesco a venirne a capo... per questo provo, per scaramanzia, a chiedere qui...

Dunque: ho un muletto con DFI Lanparty SLI-DR e Ath64 3500
Lo uso quasi esclusivamente per test e verifiche di hardware vario (di terzi) o per provare programmi
Adesso visto che ho due dischi di uguale capacità, volevo fare alcuni test su un RAID0 e quindi ho deciso di installare ex novo il SO sui dischi in RAID
Ecco il problema: al momento di inserire il floppy dei driver, il floppy fa un rumore simile a quello che fa quando non c'è niente dentro e poi ricompare la finestra di richiesta del floppy disk
Ovviamente ho pensato al floppy drive guasto (anche se praticamente nuovo) ed ho provveduto a sostituirlo, ma niente da fare, sempre uguale
Anche avviando da altro disco, da windows quando si clicca sul floppy, compare il messaggio di inserire il disco...

Ho provato a cambiare:
- tre floppy drive diversi (uno preso da un altro PC, funzionante)
- tre cavi diversi
- connettore di alimentazione
- CD di installazione di Windows
- imprecazioni di vario tipo

Niente da fare, il floppy non va...
Quancuno ha per caso qualche idea, anche di tipo magico/alchimistico, che possa sbloccare la situazione?

Magari provo pure a togliere la MB dal case per verificare se ci sono falsi contatti...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 23:06   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
che sfiga
hai già provato tutto quello che poteva venire in mente anche a me, non so che altro aggiungere.
nel frattempo se non risolvi sai che puoi integrare i driver raid nel cd di installazione, e per ogni altro utilizzo potresti ripiegare su un floppy usb.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:35   #3
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Di problemi sui PC ne ho visti tanti, molti senza spiegazione, ma quello che mi sta succedendo le batte tutte e non riesco a venirne a capo... per questo provo, per scaramanzia, a chiedere qui...

Dunque: ho un muletto con DFI Lanparty SLI-DR e Ath64 3500
Lo uso quasi esclusivamente per test e verifiche di hardware vario (di terzi) o per provare programmi
Adesso visto che ho due dischi di uguale capacità, volevo fare alcuni test su un RAID0 e quindi ho deciso di installare ex novo il SO sui dischi in RAID
Ecco il problema: al momento di inserire il floppy dei driver, il floppy fa un rumore simile a quello che fa quando non c'è niente dentro e poi ricompare la finestra di richiesta del floppy disk
Ovviamente ho pensato al floppy drive guasto (anche se praticamente nuovo) ed ho provveduto a sostituirlo, ma niente da fare, sempre uguale
Anche avviando da altro disco, da windows quando si clicca sul floppy, compare il messaggio di inserire il disco...

Ho provato a cambiare:
- tre floppy drive diversi (uno preso da un altro PC, funzionante)
- tre cavi diversi
- connettore di alimentazione
- CD di installazione di Windows
- imprecazioni di vario tipo

Niente da fare, il floppy non va...
Quancuno ha per caso qualche idea, anche di tipo magico/alchimistico, che possa sbloccare la situazione?

Magari provo pure a togliere la MB dal case per verificare se ci sono falsi contatti...
Provo a buttarla li'.... ma sicuramente avrai già provato, il cavo di segnale del floppy (se sono ancora come li ricordo.. perchè è un po che non ci metto mano) è dotato di 3 connettori, 1 si infila nella board 1 nel floppy e il terzo resta libero.
Allora...... se la memoria non mi inganna, lato board non puoi sbagliare perchè il connettore è dotato di tacca di riferimento e si infila solo da una parte.
lato floppy... funziona solo su un connettore (non ricordo se il primo o il secondo) per qui prova ad invertirli, ultima cosa, il flat cable del floppy il pin 1 è colorato di rosso, come dicevo sulla board entra solo in un modo, invece nel floppy entra anche al contrario quindi devi fare attenzione (il pin 1 è contrassegnato.... e ovviamentedeve andare li').
Scusa la confusione ma oggi ho' avuto un pranzo impegnativo e sono reduce da una bottiglia di lacrima cristy
Ciao
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 22:57   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Eh si, provato proprio di tutto
Il cavo floppy tra l'altro non si può sbagliare il lato MB con quello del floppy drive, perché dal lato floppy ci sono alcuni fili "intrecciati"
Per il connettore, alcuno non hanno la chiave, ma basta guardare le due piccole scanalature per individuare il lato chiave
In ogni caso se un connettore è a rovescio il led del floppy rimane sempre acceso

Oggi provato a:
- mettere il cavo del mio PC di lavoro
- mettere il floppy drive del mio PC di lavoro
- riflashare il bios via Windows

Il risultato?
Non ve lo dico, tanto lo sapete già...

Mi arrendo.....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 23:04   #5
luquis
Senior Member
 
L'Avatar di luquis
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 666
Guarda, a lavoro mi è successa una cosa simile.. tenendo conto che all'inizio non avevamo chiavette usb... abbiamo direttamente cambiato il pc incriminato
__________________
Intel i7 2600k ~ Gigabyte GTX970 ~ SSD Crucial M4 128Gb Sata III + Samsung 1.5 Tb Sata II ~ 8GB DDR3 1333 Mhz Kingston
Asrock Z77 Extreme4 ~ Windows 8 Pro 64bit + M.C. ~ Creative Inspire T6060 5.1 ~ Monitor Samsung T260 26" hdmi
luquis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v