Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 10:41   #1
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Vista per muletto e NAS

Ho un progetto in mente, ma prima di metterlo in pratica vorrei dei pareri e dei consigli.
Mi serve un muletto e un NAS in casa per svincolare il mio PC principale dallo storage, dalla condivisione dei contenuti multimediali e dal "mulo" acceso 24/24.
Ho un "vecchio" PC, si fa per dire, con un HD da 80Gb per il SO e i programmi e un RAID 1 da 1tera per lo storage, una CPU Sempron 3000+, 512Mb RAM e VGA nForce6100: vorrei usarlo come muletto installandoci però Vista Ultimate anzichè XP Professional per un'unica, ma ineccepibile, motivazione, ovvero che Vista gestisce molto meglio gli utenti e i permessi. In pratica, quasi come Linux che però non so usare, posso settare cartella per cartella gli utenti che vi possono accedere e con quali privilegi, mentre con XP posso solo renderla pubblica o meno, senza restrizioni a livello di utenti di rete.
Le mie intenzioni sono di installare Vista sul HD da 80Gb e installare il mulo e poi configurare il disco RAID in più cartelle, alcune "pubbliche" accessibili da tutti, altre "private" a cui posso accedere solo io da qualunque PC in rete.

Le mie domande sono queste:
1.- a parte la lentezza, ma snellirò Vista togliendo tutto l'inutile, mi permette di fare l'installazione con soli 512Mb di RAM o mi blocca all'inizio?
2.- potendo scegliere, visto che sarà un PC acceso 24/24, 7/7 meglio la più sicura versione a 64bit o la 32bit?
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:12   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
Ho un progetto in mente, ma prima di metterlo in pratica vorrei dei pareri e dei consigli.
Mi serve un muletto e un NAS in casa per svincolare il mio PC principale dallo storage, dalla condivisione dei contenuti multimediali e dal "mulo" acceso 24/24.
Ho un "vecchio" PC, si fa per dire, con un HD da 80Gb per il SO e i programmi e un RAID 1 da 1tera per lo storage, una CPU Sempron 3000+, 512Mb RAM e VGA nForce6100: vorrei usarlo come muletto installandoci però Vista Ultimate anzichè XP Professional per un'unica, ma ineccepibile, motivazione, ovvero che Vista gestisce molto meglio gli utenti e i permessi. In pratica, quasi come Linux che però non so usare, posso settare cartella per cartella gli utenti che vi possono accedere e con quali privilegi, mentre con XP posso solo renderla pubblica o meno, senza restrizioni a livello di utenti di rete.
Le mie intenzioni sono di installare Vista sul HD da 80Gb e installare il mulo e poi configurare il disco RAID in più cartelle, alcune "pubbliche" accessibili da tutti, altre "private" a cui posso accedere solo io da qualunque PC in rete.

Le mie domande sono queste:
1.- a parte la lentezza, ma snellirò Vista togliendo tutto l'inutile, mi permette di fare l'installazione con soli 512Mb di RAM o mi blocca all'inizio?
2.- potendo scegliere, visto che sarà un PC acceso 24/24, 7/7 meglio la più sicura versione a 64bit o la 32bit?
con Xp professional si possono settare i privilegi come intendi tu e forse è meglio metterci Xp invece di Vista visto che hai poca ram.

Se metti Vista usa la 32bit. 512 MB sono troppo pochi per la 64bit

P.S.
L'ideale, per un pc che funga semplicemente da server e con poca ram è una distro Linux
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 11:44   #3
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
con Xp professional si possono settare i privilegi come intendi tu e forse è meglio metterci Xp invece di Vista visto che hai poca ram.

Se metti Vista usa la 32bit. 512 MB sono troppo pochi per la 64bit

P.S.
L'ideale, per un pc che funga semplicemente da server e con poca ram è una distro Linux
Scusami se ti contraddico in parte, e se mi sbaglio ti chiedo scusa prima, ma la gestione degli accessi alle risorse condivise di Vista è uno dei miglioramenti introdotti rispetto ad XP. Ti spiego: se su Vista creo una cartella e poi la condivido, posso impostare i privilegi per utenti, gruppi, ecc... come XP, ma nel caso in cui rendo la cartella condivisa ma do solo all'utente XYZ (che ha un account sul PC con Vista) la possibilità di accedervi, da qualunque PC provo ad aprire la cartella mi chiede nome e password e se li inserisco giusti mi fa accedere; se faccio lo stesso in XP e poi da un altro PC provo ad entrare in quella cartella, mi dice che non ho i permessi necessari, ma non prevede l'inserimento del nome e pass. In pratica XP gestisce i permessi di accesso utilizzando nome e pass con cui si è loggati in locale, mentre Vista permette di accedere a prescindere dall'utente loggato.
Si tratta di una peculiarità dei SO Microsoft in versione Server e a quanto ho capito da discussioni in altri forum, è la prima volta che viene implementata in un SO da workstation.
Se poi facciamo un paragone con Linux, questo SO gestisce benissimo gli utenti, i permessi ed è molto più modulare e leggero per un muletto, ma non so usare Linux e non potrei far girare alcuni programmini che sono solo in versione Windows.

Il discorso della RAM invece, non mi fa stare tranquillo: siamo sicuri che la versione Ultimate si riesce ad installare su 512Mb? Lasciamo perdere l'usabilità, parlo proprio di riuscire ad installarlo: non è che quando, in fase di setup, controlla l'hardware disponibile e vede "soli" 512MB mi ferma e non mi fa procedere? Nei requisiti della Ultimate (devo installare questa versione) c'è 1Gb di RAM ma non si capisce se è vincolante per l'installazione
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 13:12   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Ora non ho modo di provare quindi può anche essere che nello specifico abbia ragione tu però in passato mi era capitato di condividere delle cartelle su Xp e creando su quest'ultimo un utente (ad esempio pippo con relativa passw) e impostandolo nei permessi per la condivisione quando tentavo di accedere alla suddetta cartella da un'altro Xp mi appariva la richiesta di user e passwd. Questo almeno con Xp Professional

Hai provato a creare degli utenti su Xp (del muletto) diversi da quelli presenti nei vari client?


Per Vista Ultimate non ti sò rispondere.

Ultima modifica di maxlaz : 19-02-2009 alle 13:15.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 17:48   #5
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Ora non ho modo di provare quindi può anche essere che nello specifico abbia ragione tu però in passato mi era capitato di condividere delle cartelle su Xp e creando su quest'ultimo un utente (ad esempio pippo con relativa passw) e impostandolo nei permessi per la condivisione quando tentavo di accedere alla suddetta cartella da un'altro Xp mi appariva la richiesta di user e passwd. Questo almeno con Xp Professional

Hai provato a creare degli utenti su Xp (del muletto) diversi da quelli presenti nei vari client?


Per Vista Ultimate non ti sò rispondere.
Quello che hai detto è proprio il nocciolo della questione: su XP ad una determinata cartella condivisa possono accedere o tutti (everyone) o solo un utente loggato anche su un PC remoto ma che ha lo stesso nome e la stessa password. In pratica se voglio poter accedere ad una cartella condivisa su XP da un PC remoto, deve esistere anche su questo un utente con lo stesso nome e la stessa password, quindi sarei costretto a creare su ogni PC della LAN il mio profilo.
Se te sei riuscito ad ovviare a questo problema ti prego di farmelo sapere!
Per chiarezza ti faccio un esempio del risultato che voglio ottenere:
supponiamo una LAN formata da 2 PC, uno si chiama "muletto" e uno "farinacci"; l'unico utente di muletto si chiama pippo e ha la sua password e l'unico utente di farinacci si chiama topolino con la sua password.
Io che sono il proprietario di muletto ma sto lavorando su farinacci, quindi loggato come topolino, voglio accedere alla cartella condivisa su muletto ma alla quale posso accedere solo io che conosco l'userID e la password.
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:31   #6
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
tu loggato su "farinacci" se vuoi accedere alla cartella condivisa (con autorizzazione di condivisione impostato solo per l'utente ciccio -utente del muletto-) su "muletto" dovrai:
andare su risorse del computer... menù strumenti...connetti unità di rete

inserisci il percorso \\muletto\cartellacondivisa poi clicchi su "connettersi con un nome diverso" e lì ti apparirà la finestra con user e dove inserirai ciccio e relativa passw


altrimenti nella finestra di comando o in start...esegui dovrebbe funzionarti anche:

net use h: \\muletto\cartellacondivisa /user:ciccio password

Ultima modifica di maxlaz : 19-02-2009 alle 20:50.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v