|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
vietate le lampadine incandescenti in europa
http://www.ecoblog.it/post/7380/band...le-al-mercurio
a me sembra una cavolata... perchè in alcuni utilizzi la lampadina tradizionale è più efficiente... poi non ho capito se verranno vietate le classiche lampade a 220v con attacco a vite o anche le alogene, che oltre a 6-12-24v ci sono anche a 220v... quindi alla fine è solo un contentino per gli ambientalisti o ci sono motivi fondati? prima di metterle al bando dovrebbero per lo meno diffondere capillarmente le nuove alogene IRC e fare dei retrofit a led decenti, non quelli cinesi... per i led purtroppo il maggior problema è la dissipazione del calore, quindi tutto il supporto della lampada andrebbe ridisegnato per favorire lo smaltimento...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Ma scusa, cos'hanno di così schifoso le lampade a fluorescenza tanto da volere i led che hanno un'efficienza minore, dan problemi di calore e sopratutto fanno una luce troppo direzionale per un suo qualsiasi utilizzo sensato?
![]() Comunque è senz'altro una cavolata... Prima che vengano effettivamente ritirate me ne farò una scorta, dato che possono essere utili in diverse occasioni... Però dopo tutto se la gente è stupida e non compra le fluorescenti, resta l'unica cosa da fare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
dal 95 usiamo i neon per illuminare in casa. facendo 2 rapidi conti supponiamo che in casa ci siano 2 lampadine a incandescenza per persona(60W/h), in europa siamo a circa 500 milioni di persone quindi 1 miliardo di lampadine. diciamo che rimangono accese 5h al giorno Se nel 2020 saranno tutte convertite con lampade a fluorescenza di vario tipo con una resa del 80% invece del 10% risparmieremo
A 60x5=300W 300 x1 000 000 000 x 365= 109 500 000 000 000 W = 109 500 000 000 KW B 60x5=300W/8= 37,5 37,5 x1 000 000 000 x 365= 109 500 000 000 000 W = 13 687 500 000 KW Delta= 95 812 500 000KW a circa 0.22€ KW= 21 078 750 000€ risparmiati all' anno in europa
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3890
|
Le lampade a fluorescenza saranno anche piu' efficienti ma fanno una luce che mi innervosisce.Non posso avere la camera illuminata con quelle.
Una lampadina ad incandescenza da 40-60W e son contento (lo so che sarebbe poco). Sarei curioso di sapere inoltre quanto inquinano le lampade a fluorescenza per quanto riguarda i processi produttivi e di smaltimento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Le lampadine ad incandescenza si possono accendere e spegnere più volte in brevi tempi senza problemi (per esempio: utile in un ripostiglio buio senza finestra solo per prendere al volo le scarpe)...
Quelle a fluorescenza invece sono più adatte nelle stanze in cui si sta tanto tempo (es. in cucina)... e impiega un po' di tempo per arrivare a illuminare al massimo... Mi chiedo come ovviare a questo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Su it.wikinews.org ho trovato QUESTO (del 9 dicembre 2008)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() peccato che quando si parla di energia, nessuno tiene mai conto dei costi e dell'inquinamento prodotto per la produzione/smaltimento. Le lampade a risparmio energetico fanno risparmiare. Tuttavia: 1) il loro costo di produzione è più alto di quello di una incandescenza e la costruzione richiede più energia di quanta ne richieda la produzione di una lampada ad incandescenza, IMHO. 2) Le lampade a risparmio contengono MERCURIO. Vanno smaltite in modo apposito (rifiuto pericoloso per l'ambiente). Peccato che il 90% della popolazione non lo sa (almeno secondo me). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Ma le lampade ai vapori di mercurio, per quel che ne so, sono bandite da diverso tempo.
E se non è così la cosa è preoccupante perchè mi si sono rotte 2 lampade a caldo in camera (portalampada schifoso che alal fine ho cambiato)e io non ho arieggiato un cactus... ergo mi sono respirato il mercurio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
per me è il solito gombloddo
potrebbero bandire il fumo o l'alcool, e invece bandiscono le lampadine... ![]() senza considerare che per certe applicazioni quelle ad incandescenza sono indispensabili. ad esempio come fonte di calore ![]() ps. il bando vale anche per i fari automobilistici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
![]() però tutti i torti non li hai... In effetti... si parla di "vendita di lampadine ad incandescenza", quindi sembrerebbe di sì... ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Quelle delle auto sono ad alogena.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Anche le alogene sono a incandescenza, tra le altre cose.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
le incandescenti comunque hanno la loro utilità, nelle accensioni brevi a freddo, li una fluorescente consuma di più e dura di meno, senza contare che le fluorescenti sono si più efficienti d nuove ma poi si anneriscono e diventano meno efficienti, stessa cosa per i led. quindi la vera efficienza è usare la tecnologia migliore nella specifica situazione, non generalizzare...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di hibone : 18-02-2009 alle 14:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3890
|
Gia' mi vedo ad avere la camera illuminata con le lampadine del fanale del Ciao o con quelle delle luci posteriori dell'auto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3890
|
Quote:
E' l'errore che si fa sempre di piu'.Adesso tutti usano il petrolio e si vorrebbe usare altro ma non si puo'.Se guardate bene molti problemi nascono dal fatto che si vorrebbe che tutto fosse uguale in tutto il mondo. Tutto il mondo a bio-etanolo. Tutto il mondo a idrogeno. Tutto il mondo ad elettricita'. Tutto il mondo a gas. Ecc... Si facesse un po' e un po', sarebbe gia' tutto risolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
come dire: "bandiremo il caffè ma non l'espresso" più che una legge è un'attestato di incoerenza. ps. l'addizione di alogeni nel gas delle incandescenti migliora le cose quando è possibile innalzare la temperatura di esercizio del filamento. Mi chiedo che faranno per tutte le applicazioni minori (<30w)? Useranno dei led? Geniale. ![]() Già mi immagino la scena, fanale posteriore con 15 led in serie: costo del pannellino coi led: 20 euri, si brucia 1 led per chissà quale ragione. Pannellino nel bidone... ![]() Quote:
Ad esempio finchè un banalissimo ballast elettronico te lo vendono ad oltre 30 euro, è difficile che prendano piede i tubi al neon. D'altra parte le compatte hanno 2 colorazioni possibili, modello attinica, che dopo due minuti sei abbronzato, e modello "luce mortuaria" giallo candela che demoralizza anche i mobili. per avere delle colorazioni un po più belle, e simili alle alogene, devi andare sul tubo al neon da macelleria, allora hai una luce da far invidia ad una giornata di primavere. peccato che tutto l'ambaradan costi un occhio, e quindi poi la luce non te la godi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
e mi sembra un emerita scemenza, scusate l'eufemismo..
![]() La lampadina ad incandescenza inquina molto meno delle fluorescenti, ed e' piu' economica da produrre.. Pensiamo solo che nelle compatte, c'e' il materiale fosforescente, altamente tossico, e i vapori di mercurio... e chissa' quanta gente le buttera' nei cassonetti dell' immondiza.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Hg(g) --> eccitazione --> emissione spettro sull'UV --> fluorescenza fosfori --> luce visibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
![]() Se è vero è una stupidata per tutti motivi che avete esposto sopra.. quoto soprattutto hibone.. bandire le lampadine ad incandescenza e lasciare fuori le alogene è una boiata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.