Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 15:53   #1
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Piccolo problema di algoritimi

Salve ragazzi sto studiando Algoritmi e strutture dati e mi sono imbattuto in questo problema.

Descrivere ed analizzare un algoritmo che, in tempo O(n log n), dato un insieme S di numeri interi e un altro intero x, determini se esistono due elementi in S la cuimedia aritmetica è esattamente x

Non tenendo conto del tempo di esecuzio è semplice trovare un algoritmo, bastano due cicli innestati e controllare le coppie a una a una...il problema è proprio il requisito relativo al tempo di esecuzione O (n log n). Ci sto pensando da due giorni ma non riesco a trovare una soluzione...Consigli ?? Indizi ? C'è qualche struttura dati che si possa usare? Grazie mille a tutti
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:35   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
Salve ragazzi sto studiando Algoritmi e strutture dati e mi sono imbattuto in questo problema.

Descrivere ed analizzare un algoritmo che, in tempo O(n log n), dato un insieme S di numeri interi e un altro intero x, determini se esistono due elementi in S la cuimedia aritmetica è esattamente x

Non tenendo conto del tempo di esecuzio è semplice trovare un algoritmo, bastano due cicli innestati e controllare le coppie a una a una...il problema è proprio il requisito relativo al tempo di esecuzione O (n log n). Ci sto pensando da due giorni ma non riesco a trovare una soluzione...Consigli ?? Indizi ? C'è qualche struttura dati che si possa usare? Grazie mille a tutti
Non vorrei dire una fesseria, anzi ricordare male, ma mi sembra che ci fosse stato un Context dove si toccava l'argomento? Se passa Vincenzo o Cionci magari ti sanno dire meglio, visto che hanno sempre partecipato ai Context... potresti trovare dei buoni spunti
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:36   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Pensa che due A e B hanno media X solo se (X - A) = -(X -B)...e pensa che ci sono alcuni algoritmi di ordinamento molto efficienti
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:43   #4
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Ero arrivato a dover ordinare l'array e di quelli efficienti so che impiegano un tempo O(n log n)....giusto ? Io avevo pensato che A +B = x*2...ma veramente sono bloccato...
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:48   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ordinali per |X - V(i)|...cioè accompagna ai valori anche un altro vettore con la differenza da X ed ordinali per il valore assoluto.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 17:02   #6
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ordinali per |X - V(i)|...cioè accompagna ai valori anche un altro vettore con la differenza da X ed ordinali per il valore assoluto.
Ok ho capito che i due elementi che hanno lo stesso valora assoluto sono i due elementi che sto cercando ma come faccio a fare ciò in tempo O(n log n) ??
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 17:06   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è che ti posso dire tutto
Come sai ci sono algoritmi di ordinamento O(n log n)...
Differenza e costruzione del vettore: O(n)
Ordinamento per il valore assoluto: O(n log n)
Ricerca elementi consecutivi con lo stesso valore assoluto e segno opposto: O(n)

O(n log n) è predominante
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 17:10   #8
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è che ti posso dire tutto
Come sai ci sono algoritmi di ordinamento O(n log n)...
Differenza e costruzione del vettore: O(n)
Ordinamento per il valore assoluto: O(n log n)
Ricerca elementi consecutivi con lo stesso valore assoluto e segno opposto: O(n)

O(n log n) è predominante
Grazie mille
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 20:30   #9
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:23.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 20:32   #10
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
Si risolve senza ordinare nulla in O(n).
Come???
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 20:43   #11
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:24.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:16   #12
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Potresti spiegarlo a parole? Grazie

Edit: Ho capito, lo shift mi aveva mandato in confusione ma bastava vederlo come un *2.

Ultima modifica di wingman87 : 16-02-2009 alle 22:21.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 07:22   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
repne...è normale che si risolva in O(n) così...hai fatto un ordinamento in O(n)
I limiti di questa soluzione sono nell'uso della memoria: metti MAX_NUMBERS a 2^32

Edit: inoltre in due casi ci possono essere buffer overflow: se X è più grande di MAX_NUMBERS e se S contiene numeri negativi.
Quindi non è una soluzione valida in generale, ma valida solo in presenza di determinati vincoli.

Ultima modifica di cionci : 17-02-2009 alle 08:00.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:41   #14
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:24.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:43   #15
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Penso che la soluzione ci Cionci era quella chiesta nella traccia...Ne avrei un' altra che credo di aver risolto. Ecco :

Descrivere ed analizzare un algoritmo che, in tempo O(log n), dato un vettore ordinato A[1:::n] di interi distinti, determini se esiste o meno un intero i tale che A[i] = i.

La mia soluzione :

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main()
{
    int a[4];

    a[0]=-1;
    a[1]=0;
    a[2]=1;
    a[3]=3;

    if(ricerca_binaria(a,0,4) == 1)
        printf("trovatooooo\n");
    else
        printf("non trovatoooooo\n");


}

int ricerca_binaria(int array[],int start, int end)  
 {
    int m;
    while(end >= start)
    {
        m= ((start + end)/2);
        if(m == array[m]) return 1;
        if (m < array[m])
            end=(m-1);
        else
            start= (m+1);
          
        ricerca_binaria(array,start,end);

    }
  return (0);
 }
In pratica uso la ricerca binaria.Invece di confrontare il numero da ricercare con il valore centrale confronto quest'ultimo proprio con l'indice centrale . Sembra funzionare...
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni

Ultima modifica di qwerty86 : 17-02-2009 alle 08:53. Motivo: Rettifica è proprio uguale alla ricerca binaria tranne per il confronto.
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:47   #16
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:24.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:56   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
Ti assicuro che se metto MAX_NUMBER pari a 2^32 (in questo caso uso dei char), non emette lamento. Si puo' anche aggiungere che potrei utilizzare 1 solo bit in questo caso mi servono solo 512MiB di RAM (e funzionerebbe anche nello spazio d'indirizzamento di una CPU a 32-bit).
Ok, ma non è una soluzione sempre applicabile o comunque sempre conveniente. Stai sicura che pur essendo O(n) se scelgo dei numeri ad hoc fa prima una soluzione O(n log n) Basta che si metta a swappare.
Tra l'altro se dovessi usare l'allocazione dinamica (basta che i numeri vengano immessi da tastiera e si è obbligati ad usarla) nel tempo in cui allochi il vettore, l'altro ha già finito
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
Naaa...Non mi puoi cadere su una cosa del genere! Modificare il codice e' talmente semplice che neanche ci provo.
Sulla X, d'accordo, basta impostare la dimensione del vettore a max(X, max(S[i])), ma sui numeri negativi dovresti impostare la dimensione del vettore alla differenza fra X/2 - min(S[i])...ed a quel punto usare un displacement nel vettore...cosa che porterebbe ad ampliare ulteriormente il vettore.

In ogni caso utilizzare quell'algoritmo di "ordinamento" è una scelta oculata solo nel caso in cui si debbano ordinare N numeri di cui sappiamo a priori che la differenza fra il max e il min è minore di un certo K...con K << della quantità di ram del PC Indicativamente conviene fino a quando lo stack riesce a contenere K.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:01   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
E no, questa non te la lascio passare (l'ho notata solo ad una seconda rilettura).

Tu sostieni che ho fatto un ordinamento O(n). Ok. Allora se ho ordinato S dopo il codice:
Codice:
for(i = 0; i < MAX_NUMBERS; ++i)
{
   if(bitmap[i] != 0)
      printf("%d\n", i);
}
Ovviamente l'ordinamento si ferma quando l'algoritmo trova gli elementi che hanno la media cercata, la stessa cosa sarebbe anche stata applicabile ad un qualsiasi altro algoritmo di ordinamento controllando gli elementi vicini al momento del posizionamento di un nuovo elemento.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:04   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
In pratica uso la ricerca binaria.Invece di confrontare il numero da ricercare con il valore centrale confronto quest'ultimo proprio con l'indice centrale . Sembra funzionare...
E' O(n log n), funziona ==> va bene
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:16   #20
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' O(n log n), funziona ==> va bene
La ricerca binaria non è O(logn)
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v