Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 17:29   #1
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
HELP: CONNESSIONE TRA PC FISICAMENTE DISTANTI

Ho una rete domestica composta da 1 PC (Win Xp) e il Medley (Hdd recorder) collegati via ethernet al modem router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi. Vorrei collegare il mio PC con altro PC situato in altro appartamento distante..in modo da prelevare e spostare files..è possibile? Come? Grazie 1000!
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:52   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ho una rete domestica composta da 1 PC (Win Xp) e il Medley (Hdd recorder) collegati via ethernet al modem router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi. Vorrei collegare il mio PC con altro PC situato in altro appartamento distante..in modo da prelevare e spostare files..è possibile? Come? Grazie 1000!
distante in che senso? dall'altra parte della città? al piano di sotto? dall'altra parte della strada?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:54   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ho una rete domestica composta da 1 PC (Win Xp) e il Medley (Hdd recorder) collegati via ethernet al modem router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi. Vorrei collegare il mio PC con altro PC situato in altro appartamento distante..in modo da prelevare e spostare files..è possibile? Come? Grazie 1000!
puoi decidere se tirare un cavo ethernet fino all'altro appartamento ( max 100m per tratta) oppure se creare un ponte wireless ( ma non devono esserci ostacoli nel mezzo..)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 19:43   #4
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Chiedo scusa per non esser stata chiara..i PC sono distanti qualche km..in 2 zone diverse della città!! Sapevo che è possibile collegarli a distanza facendo server e client. Ciascuno è collegato al proprio modem router del tipo che ho descritto. E' possibile in qualche modo? Grazie!
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 19:56   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Chiedo scusa per non esser stata chiara..i PC sono distanti qualche km..in 2 zone diverse della città!! Sapevo che è possibile collegarli a distanza facendo server e client. Ciascuno è collegato al proprio modem router del tipo che ho descritto. E' possibile in qualche modo? Grazie!
si è possibile.
puoi installare sul tuo pc un server ftp protetto da password. utilizzando il port forward del router fai in modo di poter accedere al server dall'esterno.
quando dall'altro pc volete recuperare qualche file basta connettersi inserendo password e account.

in alternativa potete usare la condivisione propria della microsoft, ma è piuttosto pericoloso usarla così, dovreste collegare i pc attraverso un tunnel vpn per escludere accessi indesiderati.

infine potete usare uno spazio su web condiviso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 20:23   #6
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
..ehm..non sono esperta del settore..anzi..potresti dirmi qual è il metodo migliore, ossia più veloce, funzionale, sicuro, e dirmi pazientemente cosa e come devo fare? Non saprei da dove cominciare..



Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si è possibile.
puoi installare sul tuo pc un server ftp protetto da password. utilizzando il port forward del router fai in modo di poter accedere al server dall'esterno.
quando dall'altro pc volete recuperare qualche file basta connettersi inserendo password e account.

in alternativa potete usare la condivisione propria della microsoft, ma è piuttosto pericoloso usarla così, dovreste collegare i pc attraverso un tunnel vpn per escludere accessi indesiderati.

infine potete usare uno spazio su web condiviso.
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 21:04   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
..ehm..non sono esperta del settore..anzi..potresti dirmi qual è il metodo migliore, ossia più veloce, funzionale, sicuro, e dirmi pazientemente cosa e come devo fare? Non saprei da dove cominciare..
personalmente credo che la soluzione meno invasiva sia quella del server ftp.

questo perchè i file possono essere recuperati direttamente col browser, il software ftp si trova anche nella versione per chiavette usb, quindi non serve installazione e inoltre non verrebbe condiviso nulla al di la dello spazio concesso al programma, quindi se anche qualcuno trova la password vede solo cosa scambiate e nient'altro.

andando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522

ho trovato filezilla (server)
winscp
HFS-Http File Server

che possono fare al caso.
ne scarichi uno a scelta.

lo installi. crei l'utente e selezioni le cartelle da condividere
in linea di massima mi pare che le impostazioni di default possano andare

hfs funziona in modo simile, ma occupa solo 550k e si appoggia al protocollo "http"..

secondo me ti conviene guardare prima quello con cui ti trovi meglio, dal punto di vista dell'interfaccia. poi si passa ad impostare le cose.

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:21   #8
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Ascolta ma in questo modo cosa riuscirei a fare? Potrei "vedere" da un pc l'altro e viceversa? Potrei scambiare file facilmente? A che velocità?


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
personalmente credo che la soluzione meno invasiva sia quella del server ftp.

questo perchè i file possono essere recuperati direttamente col browser, il software ftp si trova anche nella versione per chiavette usb, quindi non serve installazione e inoltre non verrebbe condiviso nulla al di la dello spazio concesso al programma, quindi se anche qualcuno trova la password vede solo cosa scambiate e nient'altro.

andando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522

ho trovato filezilla (server)
winscp
HFS-Http File Server

che possono fare al caso.
ne scarichi uno a scelta.

lo installi. crei l'utente e selezioni le cartelle da condividere
in linea di massima mi pare che le impostazioni di default possano andare

hfs funziona in modo simile, ma occupa solo 550k e si appoggia al protocollo "http"..

secondo me ti conviene guardare prima quello con cui ti trovi meglio, dal punto di vista dell'interfaccia. poi si passa ad impostare le cose.

Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:43   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ascolta ma in questo modo cosa riuscirei a fare? Potrei "vedere" da un pc l'altro e viceversa? Potrei scambiare file facilmente? A che velocità?
in pratica vedresti una cosa come questa
ftp://ftp.unina.it/ (è l'ftp dell'università di napoli)

ovviamente cambia il contenuto

la velocità massima è quella di upload ammessa dal tuo collegamento alla rete... (per alice 7 mega ad esempio andresti al massimo a 380kbps circa )

ciò che puoi vedere è ciò che decidi di condividere, il software ti fa scegliere le cartelle.

naturalmente mi sono attenuto a questa domanda:
Quote:
Vorrei collegare il mio PC con altro PC situato in altro appartamento distante..in modo da prelevare e spostare files
se tu vuoi usare il tuo pc di casa dall'ufficio, ( che è una cosa un tantino diversa rispetto alla domanda di cui sopra ), chiaramente l'ftp non è la strada da prendere...

tu vuoi solo scambiare file oppure vuoi accedere al tuo pc di casa da un'altra sede usando internet?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:07   #10
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Bè direi di si...che intendi per accedere al Pc...che uso potrei farne a distanza? Comunque sì..sarei interessata ..sarebbe una cosa in più rispetto al solo scambio di file. Cosa devo fare in questo caso?


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in pratica vedresti una cosa come questa
ftp://ftp.unina.it/ (è l'ftp dell'università di napoli)

ovviamente cambia il contenuto

la velocità massima è quella di upload ammessa dal tuo collegamento alla rete... (per alice 7 mega ad esempio andresti al massimo a 380kbps circa )

ciò che puoi vedere è ciò che decidi di condividere, il software ti fa scegliere le cartelle.

naturalmente mi sono attenuto a questa domanda:


se tu vuoi usare il tuo pc di casa dall'ufficio, ( che è una cosa un tantino diversa rispetto alla domanda di cui sopra ), chiaramente l'ftp non è la strada da prendere...

tu vuoi solo scambiare file oppure vuoi accedere al tuo pc di casa da un'altra sede usando internet?
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 09:45   #11
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
se ti serve solo per trasferire file puoi seguire tranquillamente i consigli di hibone, se invece vuoi controllare completamente l'altro computer vai qui www.teamviewer.it
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18

Ultima modifica di rob66 : 14-02-2009 alle 09:54.
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 11:42   #12
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Bè ma controllando l'altro PC potrei anche scambiar file quindi è qualcosa in più no? Se il trasferimento file è uguale per le 2 soluzione, credo sia preferibile quella che mi consente di controllare il PC. Ma il fatto che il secondo PC sia un modesto 800 Mhz non è un problema vero?



Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
se ti serve solo per trasferire file puoi seguire tranquillamente i consigli di hibone, se invece vuoi controllare completamente l'altro computer vai qui www.teamviewer.it
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:51   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Bè direi di si...che intendi per accedere al Pc...che uso potrei farne a distanza? Comunque sì..sarei interessata ..sarebbe una cosa in più rispetto al solo scambio di file. Cosa devo fare in questo caso?

puoi gestire... che so.. emule....
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 14:58   #14
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Bè ma controllando l'altro PC potrei anche scambiar file quindi è qualcosa in più no? Se il trasferimento file è uguale per le 2 soluzione, credo sia preferibile quella che mi consente di controllare il PC. Ma il fatto che il secondo PC sia un modesto 800 Mhz non è un problema vero?
no non è un problema
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:56   #15
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Ascolta..ho installato winscp ma ..come si usa?? Ho provato a consultare una guida(http://www.ideafutura.com/flex/cm/pa...T/IDPagina/105) ma non son riuscita lo stesso!

Leggo che "E' necessario fornire al programma l'indirizzo del server (il campo "Host name"), valido sia in formato numerico (ad seempio, "192.188.10.46"), che come nome di dominio "umano", ad esempio "www.esempio.com".Poi servono i parametri di login che avete ricevuto via mail (campi "User name" e "Password")."

Dove li prendo? Mai fatto roba del genere. ALtra domanda: ma è sicuro il collegamento e quindi lo spostamento file?

Potresti seguirmi passo passo quando hai tempo magari?



Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
personalmente credo che la soluzione meno invasiva sia quella del server ftp.

questo perchè i file possono essere recuperati direttamente col browser, il software ftp si trova anche nella versione per chiavette usb, quindi non serve installazione e inoltre non verrebbe condiviso nulla al di la dello spazio concesso al programma, quindi se anche qualcuno trova la password vede solo cosa scambiate e nient'altro.

andando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675522

ho trovato filezilla (server)
winscp
HFS-Http File Server

che possono fare al caso.
ne scarichi uno a scelta.

lo installi. crei l'utente e selezioni le cartelle da condividere
in linea di massima mi pare che le impostazioni di default possano andare

hfs funziona in modo simile, ma occupa solo 550k e si appoggia al protocollo "http"..

secondo me ti conviene guardare prima quello con cui ti trovi meglio, dal punto di vista dell'interfaccia. poi si passa ad impostare le cose.

Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 13:25   #16
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
come aveva detto hibone sopra sono d'accordo anche io per la creazione di un tunnel vpn...

un uso semplice e analogo lo si può fare con hamachi però certo file di grosse dimensioni non saprei...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:27   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ascolta..ho installato winscp ma ..come si usa?? Ho provato a consultare una guida(http://www.ideafutura.com/flex/cm/pa...T/IDPagina/105) ma non son riuscita lo stesso!
già il fatto di aver cercato una guida, è più che positivo..
la maggior parte delle persone vorrebbe trovarsi col lavoro fatto, qualcuno lo pretende anche...

Quote:
Leggo che "E' necessario fornire al programma l'indirizzo del server (il campo "Host name"), valido sia in formato numerico (ad seempio, "192.188.10.46"), che come nome di dominio "umano", ad esempio "www.esempio.com".Poi servono i parametri di login che avete ricevuto via mail (campi "User name" e "Password")."

Dove li prendo? Mai fatto roba del genere.
supponi di dover andare a casa di qualcuno:
se non conosci via e numero civico, difficilmente puoi arrivarci. idem per internet, l'indirizzo ip identifica il tuo pc, e te lo assegna il provider.

visto che hai un router, l'indirizzo che hai su internet lo dovresti poter leggere tra le informazioni del router, probabilmente viene indicato come ip address nella sezione "wan"

il problema è che l'indirizzo cambia, quindi dovresti usare qualcosa che associa al tuo indirizzo un nome fisso : www.miopc.it ad esempio...

questo qualcosa si chiama dns dinamico, ed è gratuito di solito:

qui ne trovi una descrizione
http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/

Quote:
ALtra domanda: ma è sicuro il collegamento e quindi lo spostamento file? Potresti seguirmi passo passo quando hai tempo magari?
il collegamento generalmente è sicuro, infatti il router ignora tutte le chiamate che arrivano dall'esterno, anche se il tuo pc dovesse essere in ascolto per via di qualche virus o di qualche servizio (come, appunto l'ftp)
questo impedisce che qualcuno possa entrare nel tuo pc in quanto, prima,
dovrebbe aggirare il blocco opposto dal router, cosa di per se abbastanza improbabile.

quando tutto sarà pronto il router farà passare solo le chiamate dirette a winscp, ma winscp chiederà nomeutente e password senza i quali non si entra. oltre a questo winscp può usare i protocolli criptati se non erro, il che rappresenta un ulteriore protezione per la tua privacy

in genere la cosa è più semplice di quanto non sembri a prima vista. l'unica cosa che merita attenzione è come configurare winscp per evitare accessi indesiderati sul pc
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:10   #18
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
..scusami quegli altri programmi (Filezilla o HFS) sono un po' più semplici per caso? Non so nulla di IP dinamici, domini ecc.. Mi hanno anche consigliato una VPN e qui ho trovato una guida http://www.swzone.it/articoli/vpn/ Che dici? Qual è il metodo migliore? Volevo poi sapere se il PC al quale mi collego e da cui prelevo i file deve essere acceso e se deve essere collegato a internet. So che sono domande sconcertanti ma mi sto avventurando in questo terreno da poco..


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
già il fatto di aver cercato una guida, è più che positivo..
la maggior parte delle persone vorrebbe trovarsi col lavoro fatto, qualcuno lo pretende anche...



supponi di dover andare a casa di qualcuno:
se non conosci via e numero civico, difficilmente puoi arrivarci. idem per internet, l'indirizzo ip identifica il tuo pc, e te lo assegna il provider.

visto che hai un router, l'indirizzo che hai su internet lo dovresti poter leggere tra le informazioni del router, probabilmente viene indicato come ip address nella sezione "wan"

il problema è che l'indirizzo cambia, quindi dovresti usare qualcosa che associa al tuo indirizzo un nome fisso : www.miopc.it ad esempio...

questo qualcosa si chiama dns dinamico, ed è gratuito di solito:

qui ne trovi una descrizione
http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/



il collegamento generalmente è sicuro, infatti il router ignora tutte le chiamate che arrivano dall'esterno, anche se il tuo pc dovesse essere in ascolto per via di qualche virus o di qualche servizio (come, appunto l'ftp)
questo impedisce che qualcuno possa entrare nel tuo pc in quanto, prima,
dovrebbe aggirare il blocco opposto dal router, cosa di per se abbastanza improbabile.

quando tutto sarà pronto il router farà passare solo le chiamate dirette a winscp, ma winscp chiederà nomeutente e password senza i quali non si entra. oltre a questo winscp può usare i protocolli criptati se non erro, il che rappresenta un ulteriore protezione per la tua privacy

in genere la cosa è più semplice di quanto non sembri a prima vista. l'unica cosa che merita attenzione è come configurare winscp per evitare accessi indesiderati sul pc

Ultima modifica di Milenaa : 16-02-2009 alle 16:18.
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:21   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
..scusami quegli altri programmi (Filezilla o HFS) sono un po' più semplici per caso? Non so nulla di IP dinamici, domini ecc.. Mi hanno anche consigliato una VPN e qui ho trovato una guida http://www.swzone.it/articoli/vpn/ Che dici? Qual è il metodo migliore?
questo è il solito suggerimento vacuo, di chi si definisce esperto, lancia dei suggerimenti e scappa, lasciandoti "in brache di tela" come si suol dire.

la rete vpn crea un collegamento sicuro tra due pc su questo non ci piove. ma non vai al di la di questo. il problmena di trovare l'indirizzo ip del tuo computer permane

se vuoi qualcosa di più semplice, che permetta di gestire per intero il pc, puoi provare con teamviewer. molti utenti che sembrano abbastanza competenti per quanto ne so lo consigliano di frequente.
al di la di questo, e al di la dei proclami sul loro sito web, io non l'ho mai usato in prima persona, e non so dirti se sia in grado di trovare autonomamente il tuo pc di casa... per cui non sono in grado di aiutarti... mi spiace...
http://www.teamviewer.com/it/products/firststeps.aspx
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:45   #20
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Ok ..mettiamo che io riesca a capire cosa fare per l'IP..è preferibile la rete VPN che definisci collegamento sicuro rispetto ai software da te indicati?
Se la risposta è no ..vado bene con questo che ho installato (Winscp) o è meglio uno degli altri 2? Lo so che dovrei testarli ma volevo un tuo consiglio spassionato...grazie
Ti chiedevo poi se il PC al quale mi collego e da cui prelevo i file deve essere acceso e se deve essere collegato a internet. So che sono domande sconcertanti ma mi sto avventurando in questo terreno da poco..




Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questo è il solito suggerimento vacuo, di chi si definisce esperto, lancia dei suggerimenti e scappa, lasciandoti "in brache di tela" come si suol dire.

la rete vpn crea un collegamento sicuro tra due pc su questo non ci piove. ma non vai al di la di questo. il problmena di trovare l'indirizzo ip del tuo computer permane

se vuoi qualcosa di più semplice, che permetta di gestire per intero il pc, puoi provare con teamviewer. molti utenti che sembrano abbastanza competenti per quanto ne so lo consigliano di frequente.
al di la di questo, e al di la dei proclami sul loro sito web, io non l'ho mai usato in prima persona, e non so dirti se sia in grado di trovare autonomamente il tuo pc di casa... per cui non sono in grado di aiutarti... mi spiace...
http://www.teamviewer.com/it/products/firststeps.aspx

Ultima modifica di Milenaa : 16-02-2009 alle 16:49.
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v