Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 14:04   #1
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Distribuzione per una Sun Ultra 5

Ho una vecchia Ultra 5 da riutilizzare e la vorrei usare come server di autenticazione per una rete wifi.

Attualmente ha installato una ubuntu 6.04 e sarei rimasto così se fosse ancora supporatata .

C'è qaualche distribuzione che andrebbe bene e che magari non è tanto dissimile a ubuntu o a fedora?

Provo con un BSD o con solaris?

Che differenze incontrerei?

Grazie a tutti
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:20   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Ho una vecchia Ultra 5 da riutilizzare e la vorrei usare come server di autenticazione per una rete wifi.

Attualmente ha installato una ubuntu 6.04 e sarei rimasto così se fosse ancora supporatata .

C'è qaualche distribuzione che andrebbe bene e che magari non è tanto dissimile a ubuntu o a fedora?

Provo con un BSD o con solaris?

Che differenze incontrerei?

Grazie a tutti
freebsd dovrebbe funzionare tranquillamente su quel processore, devi scaricare l'immagine apposita che trovi sul sito...però non ti aspettare un sistema come ubuntu. cioè è veloce e stabile ma un po' più complicato da gestire, ma seguendo l'handbook del sito trovi tutto quello di cui hai bisogno...solaris ci mancherebbe che non ci gira , però per esperienza personale preferisco bsd...se vuoi un consiglio spassionato, orientati sulla debian .
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 14:29   #3
MRG
Member
 
L'Avatar di MRG
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: fra vercelli e torino
Messaggi: 98
Fra i linux ti posso consigliare Debian, senza dubbio la distribuzione migliore fra quelle disponibili su architettura sparc.

Riguardo i BSD: io ho provato openBSD su quell'hardware e posso dire che gira senza problemi, però preparati ad un sistema non comodo da utilizzare come una qualsiasi distribuzione linux moderna.

Due parole su Solaris: quella macchina ci nasce con questo sistema operativo ed è naturale che ci giri veramente bene, se scegli di utilizzarlo, anche in questo caso, non ti aspettare un sistema facile da usare come linux.

Diciamo che secondo me la scelta migliore è Debian, se vuoi provare altro solaris e bsd nell'ordine...
__________________
MRG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 18:30   #4
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Io voto per OpenBSD
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 19:06   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso che prima della scelta devi verificare quale sistema operativo è in grado di riconoscerti il wi-fi (sempre problematico - infatti lo detesto e lo evito in ogni modo possibile ).

Per il supporto, con linux, in genere risulta maggiore.

Bsd: l'organizzazione della documentazione è migliore, più strutturata, ma se hai un problema, data la minore diffusione, la probabilità di trovare qualcuno che ti aiuti è piuttosto bassa.

OpenSolaris: documentazione ufficiale presente nel sito della sun è mischiata, e per quanto riguarda possibilità di aiuto in caso di problemi, se dovessi dire un numero ... aspetta che ci penso ... ci penso ancora ... mi sforzo ... ok è proprio ZERO!
L'unico motivo per cui l'ho voluto provare è per il file system ZFS un'autentica meraviglia che mi fà sbavare letteralmente in modo indegno quando vedi le immense potenzialità di un file system enterprise, perfino al livello di singolo desktop, ti assicuro che è una tristezza tornare agli altri file system.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 20:29   #6
MRG
Member
 
L'Avatar di MRG
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: fra vercelli e torino
Messaggi: 98
Ma tu intendi la distribuzione chiamata Opensolaris o il progetto OpenSolaris? Se intendi la distribuzione OpenSolaris guarda che al momento non è disponibile per sparc, al momento per sparc c'è Solaris Express. Che la documentazione ufficiale sia mischiata e che non ci sia la possibilità di avere un aiuto in caso di problemi è una falsità, magari su questo forum non c'è nessuno ma in rete basta saper cercare nei posti giusti.

Per come la vedo io su di una ultra 5 è meglio lasciar perdere qualsiasi cosa successiva a solaris 9 a meno che lui non abbia molta pazienza. A suo tempo provai Solaris 10 su quell'hardware e devo dire che la differenza di prestazioni rispetto al 9 era imbarazzante.

Il fatto che lui poi voglia utilizzare una connessione wi-fi fa decisamente propendere la scelta a favore di linux, a patto comunque che scelga una scheda con un chip non rognoso.

Quote:
Originariamente inviato da Empyrium Guarda i messaggi
Io voto per OpenBSD
c'avrei scommesso
__________________
MRG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 21:49   #7
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Grazie a tutti, innanzitutto.

Considerando tutto probabilmente mi orienterò verso debian.

Non mi serve il wifi, la mia idea è quella di implementare un sistema di autenticazione e controllo simile a quello che si trova in tanti alberghi.

Al massimo metterò una seconda scheda di rete alla quale collegherò gli access point.


La ultra è un po' sprecata ma mi piange il cuore a vederla li che prende la polvere inutilizzata.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 06:04   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
MRG si non esiste per le soluzioni Risc ma Solaris Express è simile (in una certa misura) ad OpenSolaris.

Mi ero iscritto all'epoca nel loro forum, in cui esisteva pure un gruppo italiano, che in pratica risultava essere morto.

Iscritto pure alla mailing list, a parte ricevere tonnellate di spam, in pratica risultava inattiva.

Se cerchi articoli per risolvere problemi c'è poco e niente.

Io guardo molto alla concretezza.

Mi dirai guardatela in inglese, diciamo che per principio, se esiste un gruppo italiano, faccio domande in italiano, ci perdo molto meno tempo.

Mentre se devo solo leggere degli articoli mi va bene l'inglese.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v