|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Buttando si impara?
Spesso sento la solita solfa,che la fotografia analogica è meglio del digitale,che una volta si pensava la foto ecc. ecc.
Mi volevo soffermare però su un fatto:quanto siamo disposti a buttare una foto digitale e quanto lo saremmo stati con una diapositiva o con mezzo rullino? A volte penso che se fossi stato un aspirante analogico avrei fatto molto più schifo di ora.Non lo so,noto spesso che su 100 scatti me ne piacciono solo 5-6. Scatto tanto e penso ancora poco,per ora.Però a casa non ho nessuna pietà con i files;solo pochi rimangono degni di essere elaborati.Il resto va nel cestino... Ecco,magari con una pellicola non l'avrei fatto.Già solo pensare a quanto costa il rullino...allo sviluppo...forse non sarei stato cosi clemente. Ok,sapendolo avrei scattato di meno...ma... Alla fine devo portare a casa comunque qualcosa e non credo che voi azzecchiate tutte le foto che volevate fare. Che ne pensate?Quanto buttate?Quanta pietà avete con i vostri scatti?Come pensate avreste scattato e cernito in analogico(specie se siete solo digitali)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Tutto questo pensare...mamma che mal di testa!
Ne butto due o tre su mille...e non perchè il 99,7% siano capolavori. Spiegami, ho 2 e passa TB...perchè buttarle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
avere un numero limitato di foto a disposizione e un costo proporzionale al numero di scatti "obbliga" a pensare prima di ogni scatto...cosa che non può fare che bene
ma è anche vero che avere un numero "infinito" di scatti a costo zero e immediatamente confrontabili permette di sperimentare liberamente...altra cosa che aiuta la crescita di un fotografo basta fare ogni tanto qualche uscita con solo una scheda di memoria di piccole dimensioni [ e magari un solo obiettivo, possibilmente fisso ] e si unisce il meglio dei due sistemi gettare fisicamente le foto è molto più triste che clikkare "svuota cestino" ma non mi pare abbia mai influito sul mio giudizio critico il mio cestino "virtuale" si riempie, in proporzione, allo stesso ritmo di quanto lo faceva quello reale accanto la mia scrivania |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
scatto tanto, tantissimo, ma ne cancello veramente poche.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Anche io sono uno che scatta tantissimo e butta tantissimo... con l'analogico pensavo molto di più e buttavo meno.. ma le possibiltà offerte dal digitale sono infinitamente più grandi... magari da uno scatto mediocre, con un po di pp si riesce a tirarci fuori qualcosa di decente... oppure si può sperimentare qualche nuova tecnica... virare la foto, desaturarla, trasformarla in BN e chi ne ha più ne metta...
alla fine è molto più rilassante e gustoso così... mi godo il viaggio, la vacanza o quant'altro.. scatto cercando la composizione e l'esposizione migliore ma senza dannarmi o facendomi venire il mal di testa (come dice giustamente AarnMunro ![]() in definitiva: GRAZIE DIGITALE!!! ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Quote:
Nell'ultimo viaggio ho scattato circa 4000 immagini; di queste ritengo che circa un 10% siano decenti o comunque siano necessarie per descrivere tale viaggio; ma se voglio sapere dov'ero in un determinato giorno e ora, le altre possono darmi queste info. Lo stesso vale quando scatto a pellicola; butto via solo le dia di inizio rullino, le altre le tengo tutte, per i motivi di cui sopra; come percentuale di qualità siamo sempre sul 10% (3-4 foto buone a rullo).
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Grazie delle testimonianze.
Pensavo che magari per un "analogico" fosse più traumatico buttare un intero rullino piuttosto che cancellare dei files proprio perchè fisico. Forse mi sbaglio,sta di fatto che tengo davvero poca roba... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
a cosa non pensi, all'aspetto tecnico o a quello "artistico"?
Quote:
le foto che non mi piacciono le butto, anzi ora mi capita spesso di cancellarle direttamente dopo il preview sulla macchina ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Quote:
Ovviamente lo faccio solo con quelli palesemente sballati visto che il 1.8" della 20D non è adatto allo scopo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
si saper utilizzare le impostazioni giuste, ma evitare che questo vada a scapito dell'aspetto artistico/estetico della foto ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() O per provare un nuovo obiettivo ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
le foto sono come un maiale ...non si butta via niente
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Cerco di scattare sempre meno e di selezionare sempre di piu' in fase di sviluppo dei RAW ma non cancello mai niente (salvo errori abonormi di MAF o di esposizione o mossi).
Piu' che pensare pero' prima di fare click consiglio di pensare ancora prima di tirare fuori la macchina dallo zaino , cosa fotografi e sopratutto COME lo vuoi vedere ? Definito questo poi puoi fare 10 o 10.000 scatti (finchè non riesci ad ottenere quello che vuoi) fino a soddisfazione del tuo obbiettivo (non quello fisico di vetro ![]() Senza un obbiettivo chiaro di come vuoi vedere ESATTAMENTE quella foto la sindrome da "rigore a porta vuota" è alle porte , hai ottime occasioni ma alla fine strafai (ultratecnica, milioni di scatti , decine di lenti e attrezzature ecc..) e viene fuori qualcosa di deludente ogni volta che scarichi ... ti accorgi che bastava un bel "piattone" solo dopo , quando finalmente "ci pensi". Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Evviva le macchine digitali!!
Ancora mi ricordo la snervante attesa per una foto fatta da mio padre...regola qui regola la sta caz di reflex con custodia in fintapelle rigida che per aprirla ci voleva mezz'ora e sedovevi cambiare rullino in corso... per svitare la parte della custodia sotto e cambiare si faceva notte... ti invecchiavi in posa e ti faceva 3 foto in croce...si perchè un rullino lo faceva bastare per 2-3-4 occasioni... ti ritrovavi sullo stesso la foto del compleanno la gita in montagna le foto al mare... ![]() E il bello poi che venivano mosse o buie o tagliate male... un disastro Ora con la mia bridgettina gnorante faccio foto a valanga Se dai 0 ai 22 anni avevo penso una 20ina di foto mie dai 22 ai 28 tra la vecchia compattina e quella di adesso ho 10 GB di foto Una cosa importante è cambiata però... non si stampano più le foto, non ne sento il bisogno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.