|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Aiuto chimica organica:alcheni, idrossilazione con tetrossido di osmio
Ciao a tutti,
vorrei aiuto per questa reazione: ![]() Mi interessa sapere: 1)come interviene l'agente riducente NaHSO4?; 2)come si rompe il legame Osmio-Ossigeno? 3)che cosa avviene oltre la formazione del diolo in SIN, cioè quali sono i prodotti restanti? 4)Come si rigenera il tetrossido di Osmio con una reazione dove è presente H2O2 (perossido) al posto dell'agente riducente? Vi ringrazio in anticpo immensamente. Ultima modifica di tavanic : 22-01-2009 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
![]() l'idrossido di osmio +6 si deve poi riossidare per cui non vedo il nesso con un agente riducente... H2O2 invece lo riossida |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Ti ringrazio per avermi aiutato,
ma sul mio libro mi riporta un agente riducente proprio come ti ho riportato la reazione, non è che invece al posto dell' H20 come hai scritto tu dovrei mettere OH? ![]() Ma poi l'acqua si attacca così da sola al complesso alchene-O-Os, ques'ultimo non dovrebbe avere una certa "stabilità" per impedirlo oltre ad un probabile impedimento sterico? Inoltre, vabbè la reazione finirebbe lì; il fatto è che veniva proposto di usare tetraossido di osmio e perossido, appunto quest'ultimo per rigenerare l' osmio. Solo con questi due (OsO4 e H2O2) come andrebbe la reazione di partenza? Ti ringrazio ancora per l'interesse Ultima modifica di tavanic : 22-01-2009 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
ma non ti saprei dire il perche'.... forse e' proprio lo ione HSO3- che attacca l'osmio invece dell'acqua... OH- lo escluderei anche perche' HSO3- e' leggermente acido in soluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
|
Quote:
La ragione di questo passaggio risiede nel fatto che l'osmio è un reagente costoso oltre che velenoso. ![]() Di più non sò, sorry. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
La seconda colonna porta errori, non sono messe bene le freccette che mostrano la formazione dell'ulteriore legame C---O oltre a quello sigma presente.
Una cosa così è da bocciatura immediata e nessuno se ne accorge ![]() Il doppietto che è in gioco risiede sull'atomo di ossigeno negativo e non viene interessata l'acqua uscente. ![]() PS: anche la reazione, a mio parere, è errata. La fonte sarebbe?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
![]() ![]() ![]() brava, mettili in riga e fagli vedere dove sbagliano!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
Quote:
![]() poi, come ho gia' scritto, ho notato che esiste effettivamente un passaggio che prevede la rottura del legame Os-O da parte del bisolfito... il meccanismo pero' lo ignoro totalmente |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Semmai la freccia andrebbe da H a O, non da acqua a legame C---Os. ![]() Primi capitoli del clayden: teoria delle frecce e chimica organica, davvero fatto bene e illuminante. ![]() Ripeto, domani posto meccanismo corretto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
Quote:
volevo solo "sintetizzare" che una volta addizionata l'acqua all'Os...si riforma il doppio legame Os-O e viene protonato C-O(-) ma e' ovvio che non e' cosi'...alla luce di quanto detto... bisognerebbe conoscere il meccanismo del bisolfito ps: e cmq non esiste nessun legame C-Os |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Intendevo O---Os ovviamente, visto che vorresti formare il doppio legame Ossigeno=Os partendo dagli elettroni della molecola di acqua ti ribadisco che è impossibile. ![]() Comunque lasciamo stare, non è problema di freccette di PhotoShop... Il problema è la chimica organica di base. ![]() Te l'ho fatto notare e hai ribadito la correttezza, ma di nuovo ti ripeto che non mi sa di corretto ![]() Per inciso, con la tua freccia avresti dovuto solo mostrare lo spostamento elettronico da H ad O durante l'uscita del protone... Null'altro. Ultima modifica di windsofchange : 02-02-2009 alle 02:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
la storia dell'acqua l'ho scritto anche io che pensavo fosse errata...tra l'altro non mi addentro nei meccanismi in quanto sono un po' a digiuno di chimica organica pura... ma se tu dici che sicuramente non puo' avvenire...mi fido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
![]() Ovviamente concertato in quanto non vi sono scale di reattività nella molecola. Manca solo il riarrangiamento elettronico finale che andrebbe mostrato mediante le famose freccette curve... Per il resto è una reazione che non viene usata di solito come esempio didattico all'università, in quanto perfettamente assimilabile all'ossidazione con il permanganato e comunque poco usata vista la tossicità dell'osmio. Tanto è che noi indichiamo solo presenza di tretrossido di Osmio (catalitico) e facciamo procedere la reazione con altro ossidante. ![]() Mai infatti mi ero posta il problema di mostrarla specificamente così insomma. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
dove l'hai trovata questa reazione??? comunque il problema resta il ruolo del sodio bisolfito...che dovrebbe rompere l'anello osmato...ma non si sa come ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
![]() L'osmiato ciclico è un estere e si decompone come mostrato, tramite il bisolfito in ambiente acquoso, che si comporta da riducente, viene quindi recuperato. ![]() Lo scopo della reazione è di usare meno osmio possibile (quantità catalitiche appunto) quindi è necessaria una sostanza che lo renda di nuovo un ossidante efficiente e pronto a continuare l'attività nel percorso reattivo. In questa reazione non viene nemmeno indicato e ci si limita ad usare un riducente acquoso per aprire l'estere osmico a quanto pare. Questa è insomma una applicazione redox alla reazione organica, niente di strano dunque. (Andrebbero usati co-ossidanti come il perossido di idrogeno, in questo caso un riducente allontana piuttosto la molecola contenente osmio e non la rende ossidante di nuovo, esattamente come succede con il permanganato in bisolfito). La redox parziale e non bilanciata del bisolfito in questione: HSO3- --> SO42- + 2e- oppure in acqua: HSO3- + H2O --> SO42- + 2 e- + 3 H+ Qualche riferimento che mostra che la reazione non sia così ben definita (insomma non siamo noi gli asini, abbiano la scusa per non saperla fare!) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
PS: spero che uno non vada a fare un esame basandosi su cio' che legge qua dentro .... cio' che scriviamo sul forum deve servire come spunto per poi andarsi a documentare sui testi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
stiamo andando in loop comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.