Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 07:22   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Whaling, il malware che bussa al CEO

04 Febbraio 2009 ore 15:30 di: Giacomo Dotta



Spoiler:
Quote:
Whaling, ovvero l'attacco portato a segno contro i massimi dirigenti di aziende e grandi gruppi. Trattasi di attacchi mirati, tramite mail appositamente studiate allo scopo di passare inosservate e poter agire sul pc di CEO



C'è un malware che passa per i social network, ed un malware che passa per la porta principale. C'è un attacco che arriva alla segretaria, ed un altro che arriva direttamente sulle scrivanie che contano. Il termine nuovo è quello del "Whaling" e Trend Micro ne ha descritto l'insorgere paragonandolo ad una sorta di 'caccia alla balena'.


Inutile pescare tanti pesci piccoli, insomma, quando è possibile catturarne uno solo grosso. Invece di puntare al dipendente per poi accedere alla rete aziendale, insomma, è sufficiente un attacco mirato che punti al pc del CEO per poi passare tramite il computer più importante di tutta la rete: quello del "boss". « Il fenomeno desta preoccupazione perché i criminali informatici riescono ad accedere più facilmente alle informazioni preziose per portare a termine le loro attività illecite. Ciò avviene grazie a tecniche sempre più raffinate per sottrarre database da siti aziendali compromessi, ma anche grazie alle informazioni rese pubbliche dai dipendenti stessi sui siti di Social Networking come LinkedIn e MySpace».

Tentare di colpire un target ben identificato permette di gestire al meglio il processo di attacco: mail ottimizzata allo scopo, indirizzi selezionati, minor traffico di invio, minori rischi al cospetto degli spam filter. Così facendo si riesce a raggiungere la casella di posta dell'amministratore delegato di turno, e spesso è questa la parte più complessa. Dopodiché si può agire sapendo di avere sottomano un utente magari non particolarmente ferrato sui problemi di sicurezza, presumibilmente occupato, sicuramente concentrato su questioni fondamentali per la salute dell'azienda. «Il fine principale è infettare i computer delle vittime con keylogger, programmi in grado di intercettare tutto ciò che un utente digita su una tastiera, quindi anche tutte le informazioni importanti come username e password interne, documenti riservati, e se l’utente utilizza il PC per operazioni di home banking, possono essere carpite tutte le credenziali per accedere al conto bancario e anche tutte le informazioni relative alle varie operazioni bancarie».

Secondo Trend Micro i primi attacchi di questo tipo risalgono al 2006, ma «uno dei casi più clamorosi è quello che, nell'aprile del 2008, ha coinvolto ben 20.000 CEO di aziende statunitensi che si sono visti recapitare un messaggio email contenente un falso ordine di comparizione in tribunale [...] Coloro che cliccavano sul link per visualizzare maggiori dettagli sulla presunta causa legale erano rimandati a un sito fasullo della Corte americana dove venivano invitati a scaricare e installare un plug-in per browser necessario a visualizzare correttamente i documenti. Se si accettava l'invito, si scaricava in realtà un software di backdoor e keylogging che provvedeva a sottrarre le credenziali di log-in utilizzate sui siti Web delle banche». Un esempio similare partiva da un sito fasullo della Tax Court americana, notificando problemi nel pagamento delle tasse.





Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v