Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2010, 18:56   #1
kobra_89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 19
Hardisk cn poca "vita"

Ciao a tutti ragazzi.... circa 3 mesi fa ho acquistato 2 hardisk seagate barracuda da 1tb x aggiungerli al mio da 500gb che ormai era piano... dyarante questo xiodo ho anche pensato bene di girare x la rete x trovare qualche porgrammino interessante x vedere la temperatura e le condizioni dei miei 3 hardisk... ed ho trovato HDD health da sito panterasoft.com, fin qui tutto bene se non fosse che appena l'ho avviato (a circa un mese da quando ho montato gli hardisk) mi segnalava che uno dei 2 (quello in cui o il sistemo operativo windows 7) era gia al 72% della sua "vita" o health... e l'altro destinato al backup dei miei dati al 93%... e quello da 500gb vekkio di 3 anni al 84% considerando che durante quel xiodo il pc ha avuto + di un arresto critico (mi sn saltate le valvole) ho pensato che ci poteve anche stare... da quel punto in poi comunque sn sempre stato attentissimo che non saltino le valvole... e ieri sera... tanto x fare lo avvio di nuovo... ed ecco la "sorpresa": quello da 500gb è sempre fermo a 84% ma i 2 da un 1tb che ora hanno circa 4 mesi: quello del mio backup è passato da 93% a 72% e quello del sistema operativo da 72% a 60%... ma allora io mi chiedo... devo preoccuparmi seriamente? perchè che cali così vertiginosamente non mi sembra assolutamene normale... che ci siamo problemi di surriscaldamento? considerando che gli hardisk raggiungono sempre o quasi i 45°C??
vi prego aiutatemi
kobra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 19:05   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la temperatura di 45 gradi non è la principale indiziata, anzi è del tutto nella norma, il problema potrebbe essere riconducibile ad un alimentazione scarsa o inadeguata. Verifica che l'alimentatore non sia di marca chinatown o cammello e provvedi eventualmente alla sostituzione con uno buono e di marca.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 19:18   #3
kobra_89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 19
la marca dell'alimentatore è yashi... è buona? ma se e un problema dell'alimentatore nn si dovrebbero danneggiare tutti gli hardisk invece ke sl i 2 da 1tb??
kobra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 21:15   #4
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
Verifica che l'alimentatore non sia di marca chinatown
Quote:
Originariamente inviato da kobra_89 Guarda i messaggi
la marca dell'alimentatore è yashi...
chinatown = yashi
confermo che una cattiva alimentazione potrebbe accorciare la vita dei tuoi hard disk anche se non è detto che sia quella la causa al 100%
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 21:29   #5
kobra_89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 19
e quali altre potrebbero essere le cause??
kobra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 22:15   #6
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da kobra_89 Guarda i messaggi
e quali altre potrebbero essere le cause??
Il surriscaldamento.
Secondo me il problema però non esiste, nel senso che non so fino a che punto puoi fidarti di un software del genere (che tra l'altro non ho mai usato).
In generale, 45 °C per un hard disk si dice che non sono tanti (per me invece si), se non si ha una ventilazione vicina l'hdd, i 45 °C sono normali da raggiungere, soprattutto in questo periodo.
Ad ogni modo, io tengo gli hdd rigorosamente a meno di 40 °C (tramite ventilazione) e non ho mai avuto problemi di rotture.
E' comunque un dato di fatto che un hard disk tenuto a basse temperature, dura molto di più, rispetto ad uno che sta tra i 45°C e 50 °C o addirittura oltre (esperimento eseguito personalmente su più hard disk).
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 22:58   #7
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
Quote:
Originariamente inviato da Piccolospazio Guarda i messaggi
Il surriscaldamento.
Secondo me il problema però non esiste, nel senso che non so fino a che punto puoi fidarti di un software del genere (che tra l'altro non ho mai usato).
In generale, 45 °C per un hard disk si dice che non sono tanti (per me invece si), se non si ha una ventilazione vicina l'hdd, i 45 °C sono normali da raggiungere, soprattutto in questo periodo.
Ad ogni modo, io tengo gli hdd rigorosamente a meno di 40 °C (tramite ventilazione) e non ho mai avuto problemi di rotture.
E' comunque un dato di fatto che un hard disk tenuto a basse temperature, dura molto di più, rispetto ad uno che sta tra i 45°C e 50 °C o addirittura oltre (esperimento eseguito personalmente su più hard disk).
direi che quoto

io raffreddo gli hd da tempi non "sospetti" (probabilmente non era ancora necessario), e posso dire che non se n'è mai rotto uno, parliamo di una 30ina di hd, in tutti i pc che ho assemblato, per lavoro o per diletto, ho potuto constatare una moria di dischi nettamente inferiore rispetto ad altri che mi sono tornati, non "fatti" da me e senza ventole aggiuntive
non credo sia un caso
anzi aggiungo, svariati dischi azzoppati o in rianimazione sono tornati in buona salute dopo una LLF e tenuti al fresco
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 23:06   #8
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Questa volta sono io che quoto, soprattutto questa parte
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
in tutti i pc che ho assemblato, per lavoro o per diletto, ho potuto constatare una moria di dischi nettamente inferiore rispetto ad altri che mi sono tornati, non "fatti" da me e senza ventole aggiuntive
Con l'aggiunta che non ho mai sostituito un disco ventilato.
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:33   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
premesso che la ventilazione sui dischi è importante, affermo che 45 gradi specie in stagione estiva non debbano affatto preoccupare, io ho dei dischi in raid che lavorqano quasi da decenni a quelle temperature, probabilmente sarò fortunato, ma io non credo alla fortuna in informatica. I miei dischi sono collegati in modo che sulle linee di corrente ci siano solo quelli e nulla più, quindi niente ventole e altri aggeggi, i sistemi da me cablati sono sempre montati con alimentatori adeguati sia come marca che come erogazione e sui miei pc è sempre presente un ups.

ora nei dischi meccanici è buona norma che le temperature non siano elevate, ma in questa stagione all'interno dei case vorrei vedere non ostante la ventilazione quanti potrebbero vantare temperature inferiori ai 40 gradi, e questo per un limite fisico laddove la temperatura ambiente è a 30/35 gradi, posso ventilare anche alle finestre di casa che più di tanto non scendo a meno che non si parliamo di sistemi a liquido o peltier... ma questa è un altra storia.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v