Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 17:06   #1
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
aiuto Q6600

Ciao ragazzi..premetto che non ne so molto di oc..ma mi piacerebbe provare a spremere un pò il mio sistema...
P5E3
Q6600
2x1 g Kingston kvr1333d3n9
Artic cooling freezer 7 pro
Shappire 2900 hd pro 1g
ho guardato un pò in giro ma non sono arrivato a molto...anche perchè non avendo le basi non mi ci metto neanche...
qualcuno mi da una mano?Grazie Roberto
Alpinet è online Segnala messaggio
Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 17:45   #2
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
A quanto lo vuoi portare?
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 18:22   #3
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
Ciao..mah...non so..un sistema stabile senza rischiare più di tanto..l'ho appena preso ...dimmi tu..
Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 18:46   #4
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
Ciao..mah...non so..un sistema stabile senza rischiare più di tanto..l'ho appena preso ...dimmi tu..
3Ghz sono una soglia senza rischio

Imposta 333mhz nel bus
Il pci-ex lo metti a 101mhz
dram frequency a 666mhz

Disattiva il cpu spread spectrum
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:26   #5
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
ora con fsb a 400 moltiplicatore a 8 sono a 3.2
a questa frequenza che temp si dovrebbero avere?
Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:28   #6
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
ora con fsb a 400 moltiplicatore a 8 sono a 3.2
a questa frequenza che temp si dovrebbero avere?
La frequenza non c'entra. La temperatura in ogni caso deve essere sotto i 65/70°C per core.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:30   #7
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
La frequenza non c'entra. La temperatura in ogni caso deve essere sotto i 65/70°C per core.
la frequenza c'entra...comunque è collegata anche al voltaggio....
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:40   #8
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da krizalid Guarda i messaggi
la frequenza c'entra...comunque è collegata anche al voltaggio....
Si perchè scommetto che tu mi sai dire le temperature che si hanno a ogni frequenza? Le temperature variano e non sono mai uguali per via del raffreddamento, del processore e del voltaggio che si imposta
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:41   #9
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Ma si vabè, ovvio che se ci metti duemila fattori diversi cambia tutto,ma ci sono dei riferimenti di massima.
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:42   #10
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
con il pc in uso normale o dopo una sessione di orthos?
vedo se riesco postere qualche screen
Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:44   #11
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
con il pc in uso normale o dopo una sessione di orthos?
vedo se riesco postere qualche screen
dopo una sessione di prime95 (o doppio orthos)
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:00   #12
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
da una sessione di 1 ora di orthos le temp rilevate dei 4 core sono queste
core 1 il picco più alto arriva a 70°...per qualche secondo..poi si attesta tra i 64 e i 68
core 2 tra i 62 e i 69
core 3 tra i 58 e i 65
core 4 tra i 59 e i 65
mi piacerebbe farvi vedere i grafici ma non so come si fa
Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:01   #13
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
da una sessione di 1 ora di orthos le temp rilevate dei 4 core sono queste
core 1 il picco più alto arriva a 70°...per qualche secondo..poi si attesta tra i 64 e i 68
core 2 tra i 62 e i 69
core 3 tra i 58 e i 65
core 4 tra i 59 e i 65
mi piacerebbe farvi vedere i grafici ma non so come si fa
non sono belle come temperature....sotto i 70-65° e la tua cpu ringrazierà
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:04   #14
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
quindi cosa mi consigli?
dici che bisogna stare sotto i 65?
Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 16:08   #15
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
ti parlo di picchi comunque..non di media
Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:34   #16
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
ti parlo di picchi comunque..non di media
Se stai sotto i 70°C puoi stare tranquillo.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:12   #17
gertuzz
Senior Member
 
L'Avatar di gertuzz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 6291
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Se stai sotto i 70°C puoi stare tranquillo.
io starei addirittura sotto i 60° preferibilemente.

prova anche intel burn test e vediamo a quanto arrivi con le temp.
gertuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 22:09   #18
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
ora con fsb a 400 moltiplicatore a 8 sono a 3.2
a questa frequenza che temp si dovrebbero avere?
Se la ventilazione del tuo case è buona le temperature che riporti sono abbastanza alte perchè non dovresti superare i 55°C con un dissi efficiente e sotto stress (IntelBurnTest). Probabilmente stai dando troppa corrente di alimentazione ai core se questo parametro lo hai lasciato a default (in automatico). Utilizza Core Temp e leggi il valore VID che riporta per la tua CPU, detto valore poi impostalo nel Bios alla voce Vcore che metterai in manuale. Fai delle prove di stress con questo valore per vedere se sei stabile e in caso positivo puoi ridurlo poco alla volta ripetendo le prove di stress. Se non dovesse reggere aumentalo invece gradatamente fino a essere stabile.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 11:48   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Disattiva il cpu spread spectrum
Questa mi e' nuova, come mai si dovrebbe disattivare? Mo' vedi che i miei problemi sono dati da questo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 14:55   #20
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Questa mi e' nuova, come mai si dovrebbe disattivare? Mo' vedi che i miei problemi sono dati da questo...
In overclock va sempre disattivato. Comunque non credo sia questo.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v