Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 09:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Ecco come ti sniffo l'RFID

martedì 03 febbraio 2009

Roma - Mentre in tutto il web si discute in maniera accesa circa le numerose proposte tese all'ammodernamento dei classici documenti personali volti ad identificare un individuo, un informatico statunitense dimostra come, con pochi dollari, sia possibile clonare i nuovi documenti elettronici. Sotto accusa, ancora una volta, i canterini chip RFID, ritenuti da molti poco affidabili a discapito della privacy.

Sono bastati circa 250 dollari spesi su Ebay a Chris Paget per costruire un dispositivo da integrare al suo laptop, trasformato per l'occasione in un vero e proprio sistema sniffa dati. Dopo aver acquistato gli oggetti sul popolare sito di aste online, nella fattispecie un Symbol XR400 RFID reader e un'antenna da montare sulla sua autovettura, entrambi prodotti da Motorola, Paget ha creato nei ritagli di tempo del suo lavoro l'interfaccia software utile a far funzionare il tutto. I risultati parlano chiaro: in appena 20 minuti spesi circolando sulle strade di San Francisco, il sistema è riuscito a clonare i tag dei chip RFID di due passaporti.

Il tutto all'insaputa degli ignari, legittimi, possessori del documento: il sistema effettua una scansione che si estende fino a 10 metri, permettendo così all'eventuale spoofer di agire ad una distanza che non desti sospetti. Il suo funzionamento pare essere abbastanza semplice: l'applicazione installata sul laptop ordina al lettore di RFID di cercare in maniera incessante i segnali radio provenienti dai vari chip. Una volta agganciato uno di essi, il software scarica sul computer i dati associati: a questo punto clonare il documento non è più un'impresa impossibile, nonostante nei vari tag presenti non siano previste informazioni personali di alcun tipo se non il codice identificativo.

La motivazione che si cela dietro questa piccola e semplice dimostrazione, secondo Paget, è quella di mostrare l'inadeguatezza di questa tecnologia, nonché i vari rischi cui si andrà in conto se i parametri di sicurezza non verranno rafforzati: "Un fatto è affermare che una cosa è fattibile, un'altra è vederla realizzata - dichiara - Il mio intento è quello di eliminare le argomentazioni di chi sostiene che una cosa del genere non è possibile da realizzare nel mondo reale, o che non vi siano possibilità di attacchi, se non in maniera ipotetica". Secondo Paget, se finisse nelle mani sbagliate una tecnologia simile sarebbe molto utile per tracciare i movimenti di una persona. Anche i ladri di identità se ne gioverebbero, così come i vari stalker.

Di diverso avviso, però, sembrano essere le istituzioni statunitensi, del tutto propense al passaggio di consegne tra il cartaceo e il digitale: un chiaro esempio è rappresentato dalla recente promozione della EDL, la Enhanced Driving Licence, il cui prezzo è stato abbassato per promuoverne la diffusione negli stati di Washington e New York. Sulla vicenda da tempo imperversano le critiche delle associazioni dei diritti civili, ma non solo: anche un'associazione di esponenti dell'industria dei trasporti ha espresso il suo disappunto, chiedendo al Governo di sospendere la diffusione dei nuovi dispositivi, almeno sino a quando non ne saranno stati valutati i rischi più concreti.

Il Customs and Border Protection Department statunitense getta acqua sul fuoco: "L'utilizzo dei dispositivi RFID permette agli agenti della dogana di effettuare il proprio lavoro in maniera più rapida, aumentando anche il livello di sicurezza complessiva" spiega la portavoce Kelly Ivahnenko. "Inoltre ogni documento è accompagnato da una speciale custodia che previene il diffondersi dei dati che, anche se fossero in qualche modo rubati, servirebbero a ben poco". Inoltre la privacy sarebbe al sicuro, questo è il parere dell'ente: "Dal nostro punto di vista il problema della violazione della privacy è stato male interpretato o addirittura ingigantito. Ogni volta che si usa una nuova tecnologia in un modo diverso, si presentano sempre modi di utilizzare le informazioni in maniera nefasta. Tutto quello che noi vogliamo - continua - è che i cittadini siano consapevoli della nuova tecnologia e del suo funzionamento, in maniera da poterne usufruire in tutta tranquillità".

http://it.youtube.com/watch?v=9isKnD...iffo-rfid.aspx


Vincenzo Gentile


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v