Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 09:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Ecco come ti sniffo l'RFID

martedì 03 febbraio 2009

Roma - Mentre in tutto il web si discute in maniera accesa circa le numerose proposte tese all'ammodernamento dei classici documenti personali volti ad identificare un individuo, un informatico statunitense dimostra come, con pochi dollari, sia possibile clonare i nuovi documenti elettronici. Sotto accusa, ancora una volta, i canterini chip RFID, ritenuti da molti poco affidabili a discapito della privacy.

Sono bastati circa 250 dollari spesi su Ebay a Chris Paget per costruire un dispositivo da integrare al suo laptop, trasformato per l'occasione in un vero e proprio sistema sniffa dati. Dopo aver acquistato gli oggetti sul popolare sito di aste online, nella fattispecie un Symbol XR400 RFID reader e un'antenna da montare sulla sua autovettura, entrambi prodotti da Motorola, Paget ha creato nei ritagli di tempo del suo lavoro l'interfaccia software utile a far funzionare il tutto. I risultati parlano chiaro: in appena 20 minuti spesi circolando sulle strade di San Francisco, il sistema è riuscito a clonare i tag dei chip RFID di due passaporti.

Il tutto all'insaputa degli ignari, legittimi, possessori del documento: il sistema effettua una scansione che si estende fino a 10 metri, permettendo così all'eventuale spoofer di agire ad una distanza che non desti sospetti. Il suo funzionamento pare essere abbastanza semplice: l'applicazione installata sul laptop ordina al lettore di RFID di cercare in maniera incessante i segnali radio provenienti dai vari chip. Una volta agganciato uno di essi, il software scarica sul computer i dati associati: a questo punto clonare il documento non è più un'impresa impossibile, nonostante nei vari tag presenti non siano previste informazioni personali di alcun tipo se non il codice identificativo.

La motivazione che si cela dietro questa piccola e semplice dimostrazione, secondo Paget, è quella di mostrare l'inadeguatezza di questa tecnologia, nonché i vari rischi cui si andrà in conto se i parametri di sicurezza non verranno rafforzati: "Un fatto è affermare che una cosa è fattibile, un'altra è vederla realizzata - dichiara - Il mio intento è quello di eliminare le argomentazioni di chi sostiene che una cosa del genere non è possibile da realizzare nel mondo reale, o che non vi siano possibilità di attacchi, se non in maniera ipotetica". Secondo Paget, se finisse nelle mani sbagliate una tecnologia simile sarebbe molto utile per tracciare i movimenti di una persona. Anche i ladri di identità se ne gioverebbero, così come i vari stalker.

Di diverso avviso, però, sembrano essere le istituzioni statunitensi, del tutto propense al passaggio di consegne tra il cartaceo e il digitale: un chiaro esempio è rappresentato dalla recente promozione della EDL, la Enhanced Driving Licence, il cui prezzo è stato abbassato per promuoverne la diffusione negli stati di Washington e New York. Sulla vicenda da tempo imperversano le critiche delle associazioni dei diritti civili, ma non solo: anche un'associazione di esponenti dell'industria dei trasporti ha espresso il suo disappunto, chiedendo al Governo di sospendere la diffusione dei nuovi dispositivi, almeno sino a quando non ne saranno stati valutati i rischi più concreti.

Il Customs and Border Protection Department statunitense getta acqua sul fuoco: "L'utilizzo dei dispositivi RFID permette agli agenti della dogana di effettuare il proprio lavoro in maniera più rapida, aumentando anche il livello di sicurezza complessiva" spiega la portavoce Kelly Ivahnenko. "Inoltre ogni documento è accompagnato da una speciale custodia che previene il diffondersi dei dati che, anche se fossero in qualche modo rubati, servirebbero a ben poco". Inoltre la privacy sarebbe al sicuro, questo è il parere dell'ente: "Dal nostro punto di vista il problema della violazione della privacy è stato male interpretato o addirittura ingigantito. Ogni volta che si usa una nuova tecnologia in un modo diverso, si presentano sempre modi di utilizzare le informazioni in maniera nefasta. Tutto quello che noi vogliamo - continua - è che i cittadini siano consapevoli della nuova tecnologia e del suo funzionamento, in maniera da poterne usufruire in tutta tranquillità".

http://it.youtube.com/watch?v=9isKnD...iffo-rfid.aspx


Vincenzo Gentile


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v