|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
RAW: possibile recuperare il file originale?
Salve. Volevo chiedere se è possibile recuperare la foto "originale" dopo aver scattato e conseguentemente salvato in jpg. In pratica volevo sapere se è possibile eliminare la data dalla foto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
si può eliminare o cambiare, ci sono vari prog che lo fanno, es: Flash renamer, puoi cambiare la data e mettere 30 agosto 1879
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
Ma comunque queste foto sono memorizzate in una SD e non nella memoria della fotocamera. Si può fare lo stesso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
non vorrei che si stesse chiedendo di tornare al raw dal jpg.. perchè questo è, come dire, impossibile
![]() editare i dati exif si può fare e l'argomento è anche discretamente ciclico ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Mai dire mai..
![]() Be' magari proprio come l'originale no, ma la cosa è fattibile (d'altronde è software ![]() ![]() http://www.photome.de/rawwriter_en.html Te l'aspettavi questa.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Quote:
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
Se non fosse il solo topic, puoi gentimente indirizzarmi nel thread corretto? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
cerca con "exif"
cmq il tutto si riduce ad usare il anzi i sw giusti .. vedi discussione sui programmi free ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Eliminare la data dalla foto!
Salve. Ma allora l'unica soluzione per eliminare la data dalla fotografia rimane quella del fotoritocco?
Pensavo che si potesse prelevare il file di origine, come ad esempio il RAW. Ma allora, mi dite come si fa ad estrapolare il file RAW, visto che ormai tutte le fotocamere utilizzano la memoria SD, e non quella interna? E, utilizzando quella interna, è possibile etrapolare il RAW? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Scusa ma non riesco a capire la tua domanda.
Vuoi eliminare la "data" dalla foto.. ma quale data? Se come penso, tu ti riferisci alla data presente negli exif della foto (jpg), si può eliminarla o cambiarla molto facilmente ad esempio con il programma PhotoME. Se ho capito male, prova a spiegarmi meglio il tuo problema.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
dato che parla di fotoritocco credo sia la data stampata sulla foto stessa e che sul raw non dovrebbe logicamente esserci
cmq con un minimo di impegno di fotoritocco si riesce a sistemare abbastanza bene.. poi dipende anche da cosa c'è sotto la data ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
"E' tutta colpa della IIa Legge della Termodinamica!" ![]()
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() Però dico io imparare magari ad esprimersi un attimo meglio prima di chiedere aiuto.. ![]() ![]() ![]() PS: sulla termodinamica ha davvero ragione lui ![]() ![]() Ultima modifica di Chelidon : 23-01-2009 alle 22:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
Comunque, tornando al discorso, pensavo che fosse possibile tornare al RAW in qualche maniera, visto che con detto RAW si torna alle origini della stampa. Discorso chiuso, il fotoritocco ho capito che è l'unica soluzione. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() A parte gli scherzi davvero non te la prendere ma con "origini della stampa" non capisco cosa intendi visto che il raw è un file.. ![]() ..e quando viene convertito in jpeg (dalla fotocamera o dall'utente sul computer) il processo è distruttivo per l'informazione in esso contenuta: infatti il JPEG è compresso (come per analogia un MP3) con perdita d'informazione, mentre i formati RAW sono "grezzi" e danno tutto ciò che il sensore ha catturato (per dire è tutto demosaicizzato se il sensore ha matrice di Bayer) ![]() Ultima modifica di Chelidon : 24-01-2009 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.