Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2009, 23:59   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
crisi: dicono che finirà nel 2010

In base a quale criterio ci dicono che la crisi finirà nel 2010?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 00:25   #2
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
lo sperano...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 00:45   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
In base a quale criterio ci dicono che la crisi finirà nel 2010?
l'oroscopo!
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 00:54   #4
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Ricordiamo che, crisi crisi crisi, ma quest'anno a Natale mi hanno raccontato che in montagna non c'era un buco per farsi 2 giorni di vacanza....
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 01:22   #5
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
Ricordiamo che, crisi crisi crisi, ma quest'anno a Natale mi hanno raccontato che in montagna non c'era un buco per farsi 2 giorni di vacanza....
cio' che sta accadendo secondo me (non me lo spiego altrimenti) è che chi aveva i soldi ne ha sempre di piu' mentre chi ne aveva pochi ne ha sempre di meno...

Ultima modifica di gigio2005 : 19-01-2009 alle 01:25.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 09:48   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
cio' che sta accadendo secondo me (non me lo spiego altrimenti) è che chi aveva i soldi ne ha sempre di piu' mentre chi ne aveva pochi ne ha sempre di meno...
sì è proprio questo quello che sta succendendo. Questa cosa che ci dicono che finirà nel 2010 mi sà tanto che sia tutta una cosa programmata
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 09:58   #7
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
sì è proprio questo quello che sta succendendo. Questa cosa che ci dicono che finirà nel 2010 mi sà tanto che sia tutta una cosa programmata
Nulla è programmato, è solo che se dicono, signori siamo nella cacca..scoppierebbe il panico generalizzato

Ovvio che nel 2010, nel 2001, nel 2012, etc... non ci sarà alcuna ripresa, anzi ci sarà un acuirsi ancora più profondo, ma se dicono signori, il mercato consumistico è al capolinea, questo modello economico ci è sfuggito di mano, il mercato al credito ci ha portati alla rovina...scoppia una guerra di proporzioni immani

In realtà, NON hanno neppure loro l'idea di quel che sta avvenendo...hanno solo attuato pagliativi in attesa di domani, nella speranza che la figura di obama ispiri fiducia, ma la realtà è che i soldi che la FED sfornza ad oggi, valgono zero

Più immettono denaro...più la crisi gli sfuggirà di mano!

Il mercato automobilistico:se prima pompava adesso le persone si sono rese conto che producoono a sbafo auto che varrebbero quasi la metà di quel che costano, durano la metà e se si rompe un pezzo ti scippano la testa!

Senza contare che oggettivamente cambiare una macchina ancora nel pieno della sua vita è semplicemente ridicolo...

Questi hanno sfornato auto come fosse pane, ritrovandosi i piazziali intasati da auto NON esplicitamente richieste e mò chiedono aiuti'??
ma vaffa
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:08   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
In base a quale criterio ci dicono che la crisi finirà nel 2010?
Si basano sulle previsioni di ripresa internazionali.
In pratica però per avere qualche segno significativo reale che ricada su tutti occorrerebbe disporre di un Pil annuale di non meno del 2 % questo per dire che anche se, come auspicato/sperato, finisse davvero quest'anno, non sarebbe la fine del problema ma solo un'inizio di una qualche vaga forma di eventuale speranza di miglioramento.
Aggiungi che nel frattempo le condizioni dei pensionati, giovani, ecc. saranno ulteriormente peggiorate perché l'inflazione reale è sempre molto maggiore a quella prevista, non essendoci adeguamenti di stipendio, quando avverrà la ripresa le condizioni di partenza risulteranno più disagiate di quelle dell'anno appena passato.
Insomma niente di buono.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:26   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Nulla è programmato, è solo che se dicono, signori siamo nella cacca..scoppierebbe il panico generalizzato

Ovvio che nel 2010, nel 2001, nel 2012, etc... non ci sarà alcuna ripresa, anzi ci sarà un acuirsi ancora più profondo, ma se dicono signori, il mercato consumistico è al capolinea, questo modello economico ci è sfuggito di mano, il mercato al credito ci ha portati alla rovina...scoppia una guerra di proporzioni immani

In realtà, NON hanno neppure loro l'idea di quel che sta avvenendo...hanno solo attuato pagliativi in attesa di domani, nella speranza che la figura di obama ispiri fiducia, ma la realtà è che i soldi che la FED sfornza ad oggi, valgono zero

Più immettono denaro...più la crisi gli sfuggirà di mano!

Il mercato automobilistico:se prima pompava adesso le persone si sono rese conto che producoono a sbafo auto che varrebbero quasi la metà di quel che costano, durano la metà e se si rompe un pezzo ti scippano la testa!

Senza contare che oggettivamente cambiare una macchina ancora nel pieno della sua vita è semplicemente ridicolo...

Questi hanno sfornato auto come fosse pane, ritrovandosi i piazziali intasati da auto NON esplicitamente richieste e mò chiedono aiuti'??
ma vaffa
son sempre stato convinto che prima o poi le grane del sistema sarebbero saltate fuori ed credo pure che in qualche modo montezemolo ha detto una verità dicendo che le crisi portano sempre qualcosa di buono. Magari un po' di cervello a certi capi
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:28   #10
mordraud
Junior Member
 
L'Avatar di mordraud
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
Il calo dei consumi in italia sotto natale è stato intorno al 12%
idem x il livello produttivo del paese, ergo tutto ciò che dicono in tv "c'è la fila agli impianti è tutto pieno" sono stronzate se prese così come sono. quanti giorni fanno sta gente? si porta il pranzo da casa? fa il mordi e fuggi? e le località, qualì registrano realmente pieni?
conosco diverse persone che vanno in montagna, nessuna mi ha detto che c'è il pienone, al max il sabato durante le vacanze di natale, ma non mi hanno mai descritto ressa.
---
la crisi può finire nel 2010 come nel 2015, dipende se entriamo in deflazione da debito (in america praticamente ci sono già, noi ancora no) allora possiamo restare in un periodo di congiuntura negativa anche per anni, finchè le banche centrali non riescono a far ripartire il sistema inflazionistico (creando quindi iperinflazione o stagflazione).
finchè si sta in deflazione da debito è come la situazione giapponese dal 1992 a oggi_ si vive lo stesso, anzi per certi versi è meglio perchè gli asset calano di valore, ma i debiti valgono di più... meglio quindi non averli, e chi li ha salta per aria. (la borsa giapponese è morta da 16 anni, quello è il segnale che sono in deflazione da debito e non riescono ad uscirne).

scusate se sono stato prolisso
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita
mordraud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:30   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Si basano sulle previsioni di ripresa internazionali.
In pratica però per avere qualche segno significativo reale che ricada su tutti occorrerebbe disporre di un Pil annuale di non meno del 2 % questo per dire che anche se, come auspicato/sperato, finisse davvero quest'anno, non sarebbe la fine del problema ma solo un'inizio di una qualche vaga forma di eventuale speranza di miglioramento.
Aggiungi che nel frattempo le condizioni dei pensionati, giovani, ecc. saranno ulteriormente peggiorate perché l'inflazione reale è sempre molto maggiore a quella prevista, non essendoci adeguamenti di stipendio, quando avverrà la ripresa le condizioni di partenza risulteranno più disagiate di quelle dell'anno appena passato.
Insomma niente di buono.
più o meno ho capito. Anche se come fanno a dire che dal 2010 il pil potrebbe tornare al 2%?
Ho sempre pensato che certi paesi poveri , risentino proprio poco della crisi, anche se un mio amico mi ha obbiettato dicendo che loro son i primi a subirla perchè qualche azienda occidentale se ci sono problemi chiude subito degli stabilimenti in quei paesi. Secondo voi com'è la situazione?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:35   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non ci siamo capiti (almeno non del tutto) quando dicono che nel 2010 ci sarà una ripresa significa soltanto che dal segno meno si passerà ad un segno più, che potrebbe essere uno 0.6 % (cercando di essere un po' realistici e basandoci su dati storici in situazioni di crisi, considerando che sicuramente, nel frattempo, non verrà fatta alcuna riforma per migliorare le condizioni del lavoro ma solo per peggiorarle ulteriomente).

Il discorso che in tempi di crisi chiudono gli stabilimenti nei Paesi del Terzo mondo è vero soltanto in parte dal momento che in molti settori la produzione si svolge già in gran parte in quei Paesi.
Magari possono chiudere alcuni stabilimenti ma se le chiudessero tutti, dato che in Italia, in alcuni settori, non è rimasto niente, non potrebbero proseguire, chiuderebbero l'attività.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 19-01-2009 alle 10:37.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:40   #13
mordraud
Junior Member
 
L'Avatar di mordraud
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti (almeno non del tutto) quando dicono che nel 2010 ci sarà una ripresa significa soltanto che dal segno meno si passerà ad un segno più, che potrebbe essere uno 0.6 % (cercando di essere un po' realistici e basandoci su dati storici in situazioni di crisi, considerando che sicuramente, nel frattempo, non verrà fatta alcuna riforma per migliorare le condizioni del lavoro ma solo per peggiorarle ulteriomente).
semplicemente non possono, sono previsioni valide come la lettura dei tarocchi.
considera che ad agosto 2007, quando è iniziata la crisi subprime, la prevedevano conclusa per natale, e un pil 2008 dell'america sopra al 3, o 4 roba simile, ora non ho i dati. invece, nel 2008 l'america è entrata in recessione (=pil negativo).
quindi, quanto ci hanno preso? zero.
e poi sono ridicoli, a settembre prima di lehman dicevano che la ripresa sarebbe stata nel 2°trim del 2009, ora il 2010... se vanno avanti così la vedono nel 2021.
insomma, i dati sulle crisi precedenti non servono ad una mazza, soprattutto in una crisi come questa. NESSUNO sa quando può finire, e non sono io a dirlo, ma buona parte della comunità finanziaria
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita
mordraud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:44   #14
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Per quanto riguarda le località sciistiche piene, posso dire che almeno qua in Friuli, gli italiani sono veramente pochi, il grosso delle presenze è dato da turisti dell'Est, sloveni, ungheresi etc.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:53   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Infatti si tratta di previsioni ottimistiche.

Ma guardate che lo stesso ragionamento (riguardo ai dati storici) viene applicato da ogni parte (indipendentemente dal fatto che ci indovino o meno) pensate alle trasmissioni televisive (che sono format in gran parte comprati all'estero), si guarda un programma che ha successo fuori e lo si replica.
Poi avrà successo o meno ma il tutto si basa su un'assunto (che può essere giusto o sbagliato) ha poca importanza.

Se vogliamo dirla tutta è solo una presa per il

Tra l'altro le crisi sono periodi floridissimi per certe categorie (tipo giornalisti e sondaggisti).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:01   #16
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
In base a quale criterio ci dicono che la crisi finirà nel 2010?

secondo trecconti la crisi è solo una congiuttura
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:02   #17
mordraud
Junior Member
 
L'Avatar di mordraud
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi

Se vogliamo dirla tutta è solo una presa per il

Tra l'altro le crisi sono periodi floridissimi per certe categorie (tipo giornalisti e sondaggisti).
esatto, fondamentalmente è solo un metodo per tenere le acque chete.
poi, gli estremi in periodi di crisi si esaltano (finirà il mondo! guerre atomiche!).
l'unica cosa vera, anche se detta così sembra un discorso ultra apocalittico, è che il sistema capitalistico è crashato, e non aveva fatto backup.
anche nel 2003 l'economia sembrava maciullata, e si sprecavano i commenti apocalittici. poi, guerra in iraq, e via a 4 anni di finta crescita che non era altro che una bella stagflazione+bolla del credito. stavolta è ben diverso, non sto a dilungarmi (ci sarebbe da riempire centinaia di pagine) ma è assai diverso.
le previsioni sul 2010 lasciamole a paolo fox, tanto per quanto sono credibili, potrebbe farle tranquillamente lui.
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita
mordraud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:04   #18
apahualca
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
In base a quale criterio ci dicono che la crisi finirà nel 2010?
Il teorema di Kharle-Hainoff.
apahualca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:16   #19
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
l'italia e' il secondo paese dell' OECD per divario economico fra ricchi e poveri... quindi chi ha i soldi continua ad averceli e il divario si apre sempre di piu'.
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:21   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Leggete qui quello che dice Tremonti e capirete che dietro i paroloni NON SANNO MINIMAMENTE COSA FARE:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1907958

Vanno a citare Lincoln e il Levitico!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v