Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 18:19   #1
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
PROGETTO NAS IPCOP... vediamo di realizzarlo.

Come da titolo vi proporrei questa sfida:
Sarebbe possibile implementare una sorta di nas (usb o ide) su ipcop???
Sarebbe possibile mandare il disco in standby dopo un periodo di inattivita'???


Vi spiego in breve quali sarebbero le mie necessita', in modo da rendere la situazione un po' piu' chiara.
la rete di casa mia e' composta da tre pc, e da ipcop.
Poter aggiungere ad ipcop un Hd di rete, con (lo ripeto) la possibilita' di spegnerlo se in standby, vorrebbe dire, per esempio, avere a disposizione un po' di spazio in cui mettere files di utilizzo poco frequente...
potrei per esempio mettere tutte le foto sul disco, in modo tale da poterle leggere da qualsiasi postazione, e soprattutto ridurre al minimo il consumo di corrente e l'usura del disco in questione.
Vi sembra fattibile?
Perche' spendere tanti € di nas di rete quando una soluzione di questo tipo potrebbe risolvere non pochi problemi???
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:21   #2
Odyssey
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Come da titolo vi proporrei questa sfida:
Sarebbe possibile implementare una sorta di nas (usb o ide) su ipcop???
Sarebbe possibile mandare il disco in standby dopo un periodo di inattivita'???


Vi spiego in breve quali sarebbero le mie necessita', in modo da rendere la situazione un po' piu' chiara.
la rete di casa mia e' composta da tre pc, e da ipcop.
Poter aggiungere ad ipcop un Hd di rete, con (lo ripeto) la possibilita' di spegnerlo se in standby, vorrebbe dire, per esempio, avere a disposizione un po' di spazio in cui mettere files di utilizzo poco frequente...
potrei per esempio mettere tutte le foto sul disco, in modo tale da poterle leggere da qualsiasi postazione, e soprattutto ridurre al minimo il consumo di corrente e l'usura del disco in questione.
Vi sembra fattibile?
Perche' spendere tanti € di nas di rete quando una soluzione di questo tipo potrebbe risolvere non pochi problemi???
IPcop è una distribuzione Linux abbastanza ritagliata, quindi non so se è possibile....

Io farei viceversa, cioe prenderei una distribuzione completa, tipo Ubuntu server 6.06 ed installare firewall e Samba
Odyssey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:49   #3
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
edit... doppio
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:51   #4
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
inanzitutto grazie per la risposta.
si potrebbe partire da ipfrog http://de.plominski.eu/_rubric/index.php?rubric=ipfrog

a cui si dovrebbe solo aggiungere la funzionalita' di suspend dei dischi.
leggevo qualcosa a proposito di suspend 2
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:02   #5
Odyssey
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
inanzitutto grazie per la risposta.
si potrebbe partire da ipfrog http://de.plominski.eu/_rubric/index.php?rubric=ipfrog

a cui si dovrebbe solo aggiungere la funzionalita' di suspend dei dischi.
leggevo qualcosa a proposito di suspend 2
Scusa.... ma mi sembra una mod di ipcop.... come pensi di installare la parte NAS?
Odyssey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 16:33   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
IPCop mette a disposizione Samba per la condivisione delle cartelle in LAN? Se sì, credo basti un disco esteno USB.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 17:39   #7
Odyssey
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
IPCop mette a disposizione Samba per la condivisione delle cartelle in LAN? Se sì, credo basti un disco esteno USB.
E' questo il problema.... secondo me no....

IPcop è una distribuzione ridotta al minimo....

Sul sito leggo:
"IPCop Linux is a complete Linux Distribution whose sole purpose is to protect the networks it is installed on"

Io IPcop l'ho usato poco... mi sono dedicato più che altro a M0n0wall... ma secondo me sono distribuzioni molto incomplete, anche a livello di comandi...
Per questo consigliavo di partire da una Ubuntu...
Odyssey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:20   #8
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
IPCop mette a disposizione Samba per la condivisione delle cartelle in LAN? Se sì, credo basti un disco esteno USB.
ipcop no, ipfrog SI
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:30   #9
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
ipcop no, ipfrog SI
ok, quindi basta installare ipfrog

con samba si condivide l'hdd esterno usb in modo che gli altri client lo vedano come una cartella in rete
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:49   #10
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
ok, quindi basta installare ipfrog

con samba si condivide l'hdd esterno usb in modo che gli altri client lo vedano come una cartella in rete
direi che ci siamo quasi...
manca solo lo spegnimento dell' hd.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 10:01   #11
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
non capisco 'na mazza con ipfrog... temo di dover dare forfait a breve.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:18   #12
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
non capisco 'na mazza con ipfrog... temo di dover dare forfait a breve.
A vedere la data di questo tuo ultimo post, sicuramente avrai dato forfait.. io lo riesumo lo stesso, mi servirebbe molto integrare samba in IPcop..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v