Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 08:39   #1
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
nuovo minipc

dovrei acquistare un mini notebook per lavoro, chiedo consiglio su cosa acquistare.
Esigenze:

- non so esattamente la grandezza ma mi sembra che quelli che ho visto in giro siano 7", insomma qualcosa di piccolo.

- lo vorrei con sistema operativo linux ma che si possa installare windows(diciamo per ragioni economiche visto che quelli con linux costano meno)

- deve avere almeno 3 porte usb, una ethernet e il wireless

- devo soprattutto usarlo con programmi office, al massimo un film durante il viaggio

- hd di diverse taglie in modo che in base al prezzo possa sceglierne uno + o meno capiente

per ora non mi viene in mente altro.

grazie
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 22:21   #2
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
NESSUNO HA QUALCHE SUGGERIMENTO?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 21:19   #3
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
up
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 21:25   #4
StalKeR.
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
io purtroppo di minipc nn me ne intendo molto...però posso dirti che guardare un film su uno schermo da 7" è piuttosto stressante, almeno per me...forse qualche pollice in più non andrebbe male 10"-12.1".

buone feste
StalKeR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 21:34   #5
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
il film è un'esigenza molto marginale..ora me li guardo in treno sul cell figurati se mi da noia un 7".

il mini pc sarebbe solo per lavorarci e internet quando sono in giro.
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 12:59   #6
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Asus EEEpc 900HD: nella mia firma il link alla discussione in cui ne parliamo
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 14:51   #7
Ieio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
info su scelta netbook...chi mi aiuta?!

ops...mi sn sbagliato...scusa! Cmq anch'io ho lo stesso tuo problema 1
Ieio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:51   #8
"mat"
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 36
io ti consiglio un 10"...per esempio msi u100 che tra l'altro ora è anche con 2GB di ram....io ho usato quello a 1gb di ram...mi sembra molto solido e ben fatto..ha un hd da 160 gb ma c'è pure da 80....
"mat" è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:15   #9
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da "mat" Guarda i messaggi
io ti consiglio un 10"...per esempio msi u100 che tra l'altro ora è anche con 2GB di ram....io ho usato quello a 1gb di ram...mi sembra molto solido e ben fatto..ha un hd da 160 gb ma c'è pure da 80....
so che è assurdo ma preferirei quello da 7 per questioni di comodità
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:05   #10
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
so che è assurdo ma preferirei quello da 7 per questioni di comodità


comodita' ???
comodità in cosa??

trovi comodo giocarti la vista su uno schermo minuscolo?

tra l'altro mi risulta che l'Asus Eeepc 901A abbia lo stesso chassis(ingombri) del 701, quindi non c'è nemmeno la comodità di un minipc più maneggevole(essendo esternamente identici).

già 9 pollici son pochi... 7 pollici è volersi far del male

tutto imho, ciao

Ultima modifica di melu : 05-01-2009 alle 15:55.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 13:36   #11
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
so che è assurdo ma preferirei quello da 7 per questioni di comodità
i 7" e i 9", di solito, utilizzano lo stesso chassis, quindi, a parità di peso e dimensioni, converrebbe sicuramente il 9", IMHO...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 20:49   #12
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
ok se sono uguali come grandezza è chiaro che opto per il 9
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:10   #13
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
ok se sono uguali come grandezza è chiaro che opto per il 9
Si, come dimensioni sono uguali
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 15:09   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Evita un Celeron e orientati su un Atom: senza guardare i bench io ho avuto modo di usarli entrambi, e mi è sembrato che l'Atom andasse nettamente meglio.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 16:20   #15
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Evita un Celeron e orientati su un Atom: senza guardare i bench io ho avuto modo di usarli entrambi, e mi è sembrato che l'Atom andasse nettamente meglio.
Invece da mia esperienza, e da esperienza di tanti altri che ne parlano anche sul web, il celeron è più veloce rispetto all'atom, per contro scalda di più.
Ne parlano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23477565

Ultima modifica di Senza Fili : 07-01-2009 alle 16:23.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:01   #16
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Invece da mia esperienza, e da esperienza di tanti altri che ne parlano anche sul web, il celeron è più veloce rispetto all'atom, per contro scalda di più.
Ne parlano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23477565
Nel rispetto dell'opinione di tutti, potrei linkarti threads dove si dice il contrario.

Senza farlo in quanto non mi interessa convincere nessuno, ti posso riportare la mie esperienza: io e un collega in un aereoporto, connessi alla stessa rete in wireless, io con un Wind che uso da metà luglio, lui con un Celeron (non ricordo il modello esatto ma era un asus), entrambi XP, 1 Gb di ram e HD da 80 Gb, lui faceva fatica a lavorarci, io andave benissimo, facendo quasi le stesse cose (navigazione web e emails sullo stesso server aziendale in imap).

Il suo asus aveva 15 giorni, ed era stato alleggerito di tutto: effetti grafici ridotti, niente indicizzazione hd, entrambi lo stesso antivirus, ecc.
Il mio wind aveva tutto a default.

Durante il viaggio abbiamo riprovato la stessa situazione 3 o 4 volte, e l'impressione è stata la stessa, identica.

Quando è tornato a casa ha dato indietro l'asus e ha preso un atom.

Del resto anche senza seguire troppo il mercato dei netbook, mi sembra che tutti i modelli recenti stiano uscendo con atom o via, e sempre meno con celeron.
Se il celeron che è tuttora in produzione, non viene più usato tanto, un motivo penso ci possa essere.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:21   #17
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Nel rispetto dell'opinione di tutti, potrei linkarti threads dove si dice il contrario.

Senza farlo in quanto non mi interessa convincere nessuno, ti posso riportare la mie esperienza: io e un collega in un aereoporto, connessi alla stessa rete in wireless, io con un Wind che uso da metà luglio, lui con un Celeron (non ricordo il modello esatto ma era un asus), entrambi XP, 1 Gb di ram e HD da 80 Gb, lui faceva fatica a lavorarci, io andave benissimo, facendo quasi le stesse cose (navigazione web e emails sullo stesso server aziendale in imap).

Il suo asus aveva 15 giorni, ed era stato alleggerito di tutto: effetti grafici ridotti, niente indicizzazione hd, entrambi lo stesso antivirus, ecc.
Il mio wind aveva tutto a default.

Durante il viaggio abbiamo riprovato la stessa situazione 3 o 4 volte, e l'impressione è stata la stessa, identica.

Quando è tornato a casa ha dato indietro l'asus e ha preso un atom.

Del resto anche senza seguire troppo il mercato dei netbook, mi sembra che tutti i modelli recenti stiano uscendo con atom o via, e sempre meno con celeron.
Se il celeron che è tuttora in produzione, non viene più usato tanto, un motivo penso ci possa essere.
Una persona a me cara ha un aspire one con 1 gb di ram e processore atom e usandolo so per certo che va meno del mio che monta il celeron.
Il celeron non viene più montato su alcuni netbook (dico alcuni perchè, ad esempio, l'eee900hd è nuovo e monta il celeron) perchè consuma un po di piu e scalda un po di più, ma è comunque più performante.
L'atom è invece nato per offrire consumi ancora più bassi e scaldare meno, a scapito di prestazioni inferiori.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:33   #18
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
a posto.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v