|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
|
Problema batterie Pentax K200D
Ciao a tutti
Ho una Pentax K200D, da quando ha iniziato a fare freddo le batterie non mi durano più molto. Uso delle normali pile ricaricabili energizer e brondi da 2500 mhA. Per esempio ieri sera ho fatto circa 111 foto e questa mattina l'indicatore segnava pile scariche, poi ho tolto le pile e rimesse e la macchinetta è partita di nuovo. Questa cosa in estate non mi succedeva. Secondo voi è dovuto dalla temperatura oppure la macchina può avere qualche problema? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Direi che puoi provare a fare delle prove con delle batterie migliori, prova le Uniross con tecnologia Hybrio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Dovrebbe essere semplicemente uno dei punti deboli di quel genere di batterie (cioè quelle Ni-MH) per questo di solito in casi di freddo consigliano sempre di scaldare le batterie in tasca prima di inserirle..
Se non ricordo male ne dovrebbe aver parlato anche marchigiano quando compara le diverse tecnologie in ogni caso se senti i loro pareri là ti puoi fare un'idea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
ciao, sto aspettando che mi arrivi la k200 e avevo pensato ad'alimentarla tramite la presa laterale (oltre che a pile stilo) visto che accetta 6,5V. potrei usare una batteria al piombo da 6v 4,5Ah, oppure due celle al litio (3,6Vx2) con un riduttore switching di quelli usati nei radiomodelli per non friggere la ricevente di bordo (la camera potrebbe non gradire 7,2v). altra idea era quella di usare una coppia di pile ricaricabili al litio tipo CRV3 + un paio di scorta. ulteriore alternativa sarebbe acquistare l'impugnatura D-BG3 che, olte a disporre del pulsante di scatto aggiuntivo, ospita altre 4 pile... ma costa 100€...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
aggiornamento
oggi è arrivata la macchina e ho provato a collegarla ad un alimentatore da 5,3V (di una casio z1000) e, a parte lo spinotto leggermente più piccolo che fa falso contatto, funziona.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Interessante! Io avevo pensato a qualcosa di simile per una compatta a doppia AA (che non danno molta autonomia
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.