Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2009, 21:43   #1
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
Antifurto portatili

Ciao, mi chiedevo se per il pinguino esistesse un programma "antifurto" per portatili, e in caso contrario, perchè non tiriamo giù qualche idea per farlo...

premetto che di programmazione non so nulla, so giusto giusto fare dei semplici script bash, ma penso che potrebbe anche bastare...

In poche parole la mia idea sarebbe uno script da eseguire all'avvio che compia le seguenti operazioni
- verificare se è presente una connessione di rete e attende 30 secondi
- scrivere data e ora
- scrivere ip locale e pubblico
- tramite webcam (se c'è) scattare foto dopo 0, 1 e 5 minuti
- comprimere tutto in archivio
- spedire tramite email al legittimo proprietario
- nel caso non ci sia connessione l'archivio dovrebbe essere tenuto lì e spedito non appena viene rilevata una connessione

Naturalmente lo script può anche essere bloccato (magari in un modo non facilmente intuibile dal ladro, che anzi non dovrebbe accorgersi di niente) nei 30 secondi iniziali di attesa, così non ci intasiamo la casella di roba inutile.

Naturalmente poi con ip e foto del ladro non ci si fa chissà che, ma magari è utile se il pc viene rubato da qualcuno col volto conosciuto (a un mio amico fu rubato il portatile in sala studio, dove ci sono sempre le ssolite 60/70 persone... una cosa del genere gli avrebbe fatto comodo)...
che dite, vi sembra una cazzata?

sono graditi suggerimenti, critiche, idee, consigli e quant'altro...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 21:59   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
io lo farei fare se sbagli due o tre login.

Oltre non ha senso, perchè in genere si formatta tutto
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:04   #3
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
io lo farei fare se sbagli due o tre login.

Oltre non ha senso, perchè in genere si formatta tutto
hai ragione... il fatto è che senza essere loggato come utente non saprei proprio come fare... ma questo comunque è il minimo, sicuramente qualcuno saprà ccome fare.
Piuttosto io pensavo di fare il login automatico, così il ladro non deve loggarsi a mano e può usare il pc e cade nella trappola
per la questione privacy basta tenere le cose personali in una carttela criptata...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:13   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Un programma per windows che fa quello che chiedi quale sarebbe?

Interessante come domanda

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:34   #5
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Un programma per windows che fa quello che chiedi quale sarebbe?

Interessante come domanda

Un saluto a tutti...
masand
mmm non lo so

avevo letto una storia su punto informatico ( ) su un mac recuperato grazie a un programmino... adesso cerco e vedo se la ritrovo...

http://punto-informatico.it/2281228/...ia-webcam.aspx

http://punto-informatico.it/2424534/...ato-preso.aspx (lol )
questi però hanno usato dei programmi di accesso da remoto, e mi sembra un po' una cazzata, se uno è sotto un router non configurato allo scopo non ci fai nulla...

aaaahhhhh aspettate ho trovato anche questo http://punto-informatico.it/2356393/...op-rubato.aspx

http://adeona.cs.washington.edu/

Adesso leggo cosa fa...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:06   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
mmm non lo so

avevo letto una storia su punto informatico ( ) su un mac recuperato grazie a un programmino... adesso cerco e vedo se la ritrovo...

http://punto-informatico.it/2281228/...ia-webcam.aspx

http://punto-informatico.it/2424534/...ato-preso.aspx (lol )
questi però hanno usato dei programmi di accesso da remoto, e mi sembra un po' una cazzata, se uno è sotto un router non configurato allo scopo non ci fai nulla...

aaaahhhhh aspettate ho trovato anche questo http://punto-informatico.it/2356393/...op-rubato.aspx

http://adeona.cs.washington.edu/

Adesso leggo cosa fa...
Capisco, quindi quello che proponi tu è qualcosa di innovativo quindi.... se non c'è per windows (era per questo che te lo avevo chiesto ).

Ottimo spunto... continuate... chissà che non esca qualcosa di interessante da questo forum

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:51   #7
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Capisco, quindi quello che proponi tu è qualcosa di innovativo quindi.... se non c'è per windows (era per questo che te lo avevo chiesto ).

Ottimo spunto... continuate... chissà che non esca qualcosa di interessante da questo forum

Un saluto a tutti...
masand
Mah, non so eh, magari esiste qualcosa per win... il fatto è che win son quasi 2 anni che non lo tocco più e prima non mi interessavo granchè di informatica... quindi potrebbe benissimo esistere e io semplicemente lo ignoro.

Comunque i motivi per cui pensavo a uno script sono essenzialmente:
-facilità di customizzazione anche per chi non mastica di programmazione (me ad esempio eheh)
-nessuna necessità di compilazione, installazione ecc ecc e funziona su ogni distro
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:22   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
nei primi due casi si tratta di un banale RAT come possono essere i tanti spyware usati dai malfattori informatici

per linux ci sono alcuni rootkit che svolgono le stesse mansioni, ma niente di sofisticato come quello che c'è per windows ( insomma non c'abbiamo Storm noi )

questo invece http://punto-informatico.it/2356393/...op-rubato.aspx è molto più interessante

in primo luogo perchè il software opensource e c'è per Linux, in secondo luogo è molto interessante l'utilizzo di OpenDHT

in pratica un DHT è un gigantesco database condiviso, per capirci Kademlia è un DHT

in pratica installi Adeona sul notebook che provvederà a scattare foto con le webcam e registrare altri dati che saranno stoccati in OpenDHT....a tua volta installando Adeona su un altro PC potrai accedere ad OpenDHT e quindi recuperare i dati stoccati dal notebook

manca solo il GPS ed è un perfetto sistema antifurto
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:25   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
lo voglio proprio vedere un manolesta che dice che culo ce pure linux e lo lascia come sistema di base!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v