Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 12:08   #1
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
lenti close-up o tubi prolunga?

ciao a tutti,
come da titolo avrei bisogno di qualche ragguaglio per la macrofotografia. possiedo una nikon D40 con due obbiettivi, un 18-55mm e un 35mm f.18. quale dei due è meaggiormente sfruttabile in questo campo? per ottenere un rapporto di produzione di almeno 1:1, che tubi o che lenti doverei montare?
grazie
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 19:56   #2
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
nessuno può aiutarmi?
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 19:59   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
se non vuoi perdere tutti gli automatismo c´e un kit della kenko
altrimenti dei semplici tubi da pochi euri

pero spesso dopo qualche prova la cosa si abbandona per un vero vetro macro

imho
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 20:01   #4
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
e invece usando le close-up che numero di diotrie dovrei aggiungere per ottenere almeno il RR di 1:1?
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:02   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da icio85 Guarda i messaggi
e invece usando le close-up che numero di diotrie dovrei aggiungere per ottenere almeno il RR di 1:1?
qui mi fermo non sono esperto sul mondo macro purtroppo

sicuro troverai una risposta dai ragazzi aspetta un po
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:33   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
un sistema rapido per calcolare l'ingrandimento [ I ] di una lente addizionale è usare la forumula:

I = diottrie * lunghezza focale [ in metri ]

se prendiamo la solita raynox dcr-250 [ 8 diottrie dichiarate ] e un 35mm [ quindi 0,035m ] la formula dice
I=8*0,035 ... I=0,28 quindi un rapporto di ingrandimento di circa 1:3,5

usando il 18-55 alla massima focale arriveresti a un r.r. di circa 1:2

insomma le lenti addizionali vanno bene sui medio tele non sui normali o grandangolari [ appena ti compri il 55-200 sei a posto ]

per i tubi nessun problema, si raggiunge il rapporto di 1:1 usando una prolunga pari alla lunghezza focale dell'obiettivo usato quindi sia col 18-55 che col 35/1,8 otterresti ottimi ingrandimenti...nessuno dei due obiettivi ha la ghiera dei diaframmi quindi ti servono i tubi con i contatti diaframma/esposimetro

---
dimenticavo, con meno di 20€ ti compri un anello invertitore che va bene per entrambi gli obiettivi [ diametro attacco filtri 52mm per entrambi ] in modo da ottenere un r.r. da 1:1 [ a 55mm ] fino a circa 3:1 ...perdi ovviamente l'esposimetro e il diaframma lo devi bloccare con un pezzo di carta ma costa poco ed ottieni ottimi risultati
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 07-05-2010 alle 21:51.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 10:55   #7
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
Grazie zyrquel sei stato molto efficace nella tua spiegazione!
A proposito, come fai a sapere che il prossimo obiettivo che vorrei acquistare è proprio il 55-200 vr?

un consiglio: credi sia meglio che aspetti di fare l'aquisto e poi prendere una lente da 8 o 10 diottrie oppure sfruttare il 35mm (che otticamente è il migliore che ho) e quindi prendergli un tubo decicato (se esiste) evitando il set completo. Inoltre, avendo una D40, volevo chiedere se col tubo posso mantenere l'autofocus.

ultimissima cosa: quale dei due sistemi, lenti close-up o tibi, mi garantisce una distanza di messa a fuoco più agevole?
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:28   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
---
dimenticavo, con meno di 20€ ti compri un anello invertitore che va bene per entrambi gli obiettivi [ diametro attacco filtri 52mm per entrambi ] in modo da ottenere un r.r. da 1:1 [ a 55mm ] fino a circa 3:1 ...perdi ovviamente l'esposimetro e il diaframma lo devi bloccare con un pezzo di carta ma costa poco ed ottieni ottimi risultati
how to?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:13   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da icio85 Guarda i messaggi
A proposito, come fai a sapere che il prossimo obiettivo che vorrei acquistare è proprio il 55-200 vr?
statistica
Quote:
Originariamente inviato da icio85 Guarda i messaggi
un consiglio: credi sia meglio che aspetti di fare l'aquisto e poi prendere una lente da 8 o 10 diottrie oppure sfruttare il 35mm (che otticamente è il migliore che ho) e quindi prendergli un tubo decicato (se esiste) evitando il set completo. Inoltre, avendo una D40, volevo chiedere se col tubo posso mantenere l'autofocus.
al momento i tubi sono la soluzione migliore, in seguito, con un 55-200 o altro medio tele potrebbe tornar utile il 35/1,8 da montare invertito [ sto aspettando degli anelli adattatori dalla cine per fare qualche prova ]...insomma se vuoi fare qualcosa adesso prendi i tubi, se non hai fretta si vedrà al momento giusto

i tubi vengono in genere venduti sempre a gruppi di tre, questo perchè quando si usano i tubi la messa a fuoco è impossibile, c'è solo una distanza di messa a fuoco che corrispodne ad un particolare ingrandimento, quindi per variare messa a fuoco/ingrandimento devi usare i diversi tubi

il che risponde anche all'ultima domanda...certi tubi mantengono anche l'af ma è del tutto inutile in quanto la messa a fuco si effettua spostando la fotocamera avanti e indietro e non agendo sulla ghiera di messa a fuoco come al solito [ se usi lo zoom puoi variare la maf modificando la lunghezza focale...ma resta il fatto che non serve avere l'af funzionante
Quote:
Originariamente inviato da icio85 Guarda i messaggi
ultimissima cosa: quale dei due sistemi, lenti close-up o tibi, mi garantisce una distanza di messa a fuoco più agevole?
questo sinceramente non lo so, ipotizzo che tra un sistema a tubi+obiettivo corto e lenti adizionali+obiettivo lungo a parità di ingrandimento dovresti avere una maggiore distanza di messa a fuoco con il secondo sistema


Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
how to?
basta bloccare un pezzetto di carta la levetta che controlla il diaframma
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v