Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 11:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nsa_27374.html

Il colosso di Mountain View sta valutando la possibilità di inserire il supporto a plug-in ed estensioni di terze parti nel suo browser Chrome

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:25   #2
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
a me piace sul notebook lo ho installato

ogni tanto ha qualche problema ma funziona benino, cmq penso che uno dei freni maggiori degli user è la voce beta... se si muovessero a rilasciare una prima versione completa qualcosa cambierebbe xke secondo me nn è male...
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:37   #3
Animaribelle
Member
 
L'Avatar di Animaribelle
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
ben vengano i plugin... Chrome mi piace, è leggero, minimale e viaggia come una scheggia... ideale per il surfing!
Animaribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:39   #4
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
se vuole conquistare mercato deve farlo......

ho provato Chrome ed è decisamente veloce ma non potrei più fare a meno del mio Firefox costruito sulle mie esigenze
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:41   #5
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
a me piace sul notebook lo ho installato

ogni tanto ha qualche problema ma funziona benino, cmq penso che uno dei freni maggiori degli user è la voce beta... se si muovessero a rilasciare una prima versione completa qualcosa cambierebbe xke secondo me nn è male...
Sai che quasi tutte le applicazioni di google sono beta ? Guarda gmail... ed è fuori da parecchi anni, così se han qualche problema possono sempre dire che era una beta ^^.

Comunque l'aggiunta delle estensioni / plugin / addons è fondamentale per chrome se vuole imporsi... così com'è è bello ma non ottimo. Personalmente ho provato chrome per un po', però l'assenza di alcuni plugin (presenti in FF) non mi attira ad usarlo per uso normale.
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:44   #6
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@Animaribelle

leggero non direi proprio...almeno per il consumo di ram...

cmq si aspetta una versione ke non sia beta per dare un giudizio definitivo
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:45   #7
nPingu
Junior Member
 
L'Avatar di nPingu
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 18
problema: google fa i soldi con la pubblicità e gli ads, se permette di installare estensioni come adblocker, la cosa non potrebbe rivelarsi controproducente?
nPingu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:47   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2103
Io temo che non appena avra' raggiunto le features degli altri browser, anche l'uso di memoria e la velocita' di navigazione saranno maggiormente in linea con la concorrenza...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:50   #9
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
spero sia vero.
a me piace molto chrome ma non posso proprio stare senza i plugin
li uso su firefox/safari/explorer (anche se firefox è sicuramente il + pluginizzabile) e ho tutto perfettamente sincronizzato.
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:52   #10
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da nPingu Guarda i messaggi
problema: google fa i soldi con la pubblicità e gli ads, se permette di installare estensioni come adblocker, la cosa non potrebbe rivelarsi controproducente?
Quoto... mi pare in passato Google abbia avuto da ridire con Firefox che permetteva (e permette tutt'ora) il blocco dei suoi ADS...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 11:54   #11
Ivanozzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 24
a mio avviso, se cominceranno a mettere i plug-in chrome diventerà pesante come firefox (e chrome non che sia già così tanto leggere per quanto riguarda il conusmo di ram)...io aspetto Firefox 3.1!!!!
Ivanozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:11   #12
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ragazzi ma quando scrivete le news su google fate un "trova e sostituisci" di 'Google' con 'colosso di Mountain View'? mamma mia..
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:21   #13
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3641
L'unica cosa che continuo a trovare buona in questo browser è l'apertura, per il resto non ha nulla di particolare, anzi con i javascript dà ancora moltissimi problemi
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:29   #14
atomo37
 
Messaggi: n/a
Sarebbe bene fare un po' di chiarezza riguardo la guerra dei browser dato che suppongo che molti non sanno cosa c'è veramente sotto.
I produttori di browser percepiscono soldi (molti) dai proprietari dei motori di ricerca, detto in soldoni quando uno effettua una ricerca con google o yahoo e si pappa della pubbblicità, una parte degli incassi vengono girati al produttore del browser che si sta utilizzando in quel momento, per questo motivo google è tanto interessata ad avere un browser di successo: per tenere una maggior percentuale dei proventi pubblicitari.

Francamente credo che sia più giusto ed equo invece cercare di mandare questi soldini ad altre aziende come quelle che realizzano browser come firefox ed opera, se non altro per diversificare le offerte e avere una distribuzione migliore di tali ricchezze.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:39   #15
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
1% comunque è un po' pochino visto che l'hanno messo pure sulle pagine di ricerca, non è un ottimo risultato secondo me, anche perchè era meglio se presentavano un prodotto un po' meno "beta" dall'inizio, si sarebbero acchiappati una fettina un po' più grande... adesso come adesso a chi interessava l'avrà installato e disinstallato... dovrebbero migliorarlo ogni settimana e annunciarlo al mondo, mentre la percezione è che hanno buttato lì un progetto
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:40   #16
atomo37
 
Messaggi: n/a
ti faccio notare che quasi tutti i prodotti google sono chiamati "beta"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:49   #17
Sua Eminenza
Member
 
L'Avatar di Sua Eminenza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
Prima finiscano di fare per bene il browser, poi lo rendano disponibile anche su linux e mac.
Poi che aggiungano pure plug-in e tutto il resto.

A Mountain View hanno una visione delle priorità un pò distorta a mio avviso.
Sua Eminenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:54   #18
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
ti faccio notare che quasi tutti i prodotti google sono chiamati "beta"
si ma questo era beta davvero, mi dava parecchi problemini. quando mi fecero vedere gmail (era ancora ad invito anche se non era proprio all'inizio) non aveva alcun problema... non mi riferivo alla dicitura... quando poi hanno aperto totalmente gmail non aveva grossi problemi di stabilità era ottimo anche se portava la dicitura beta. questo browser invece ha dato più di un problema. forse era in caso di tenerlo un po' nel cassetto e pubblicizzarlo quando era pronto. magari uscirano con chrome 2.0 oppure non gli dedicano risorse se non parte come oggetto di culto, non capisco come procedono sinceramente...

comunque quando ho provato safari per win, appena uscito, era molto peggio di chrome sulla mia macchina. andava in crash pure solo se lo riducevi ad icona...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:58   #19
atomo37
 
Messaggi: n/a
si concordo, gmail ha sempre funzionato egregiamente ed è ancora "beta" come quasi tutti i loro servizi.
il motivo del lancio prematuro l'ho spiegato sopra cmq, i browser valgono molti soldi specialmente per google che così evita di girare soldi agli altri, e questo è anche il motivo per cui non lo installerò mai, preferisco che i profit share delle pubblicità vadano a firefox che lavora egregiamente, piuttosto che mandarli a colossi come google e microsoft che sono aziende che incassano già abbastanza
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:59   #20
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
a google servono i nostri dati, guadagna con quelli e le pubblicità....

usare un browser google, mi fido poco.
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1