Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2002, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5277.html">http://news.hwupgrade.it/5277.html</a>

<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron_duron_1300.jpg"><br>
Celeron 1.300 Mhz a sinistra, Duron 1.200 Mhz a destra
</center><br><br>

Tom's Hardware ha pubblicato, a <a href=http://www.tomshardware.com/cpu/02q1/020103/index.html>questo indirizzo</a>, una prova comparativa tra i processori AMD e Intel entry level: Duron 1.200 Mhz e Celeron 1.300 Mhz.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image003_quake3.gif"></center><br><br>

Con il benchmark Quake 3 Arena si nota un margine di vantaggio per il processore Duron 1.200 Mhz rispetto al processore Celeron dal clock più elevato. Con altre tipologie di test il processore Celeron mostra un margine di vantaggio rispetto alla cpu Duron, anche se mediamente la cpu Duron mantiene un certo margine di vantaggio.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 16:40   #2
maniak
Senior Member
 
L'Avatar di maniak
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: rimini
Messaggi: 106
Ma come il durello si mangia il celeron????Amdrulez
maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:08   #3
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
Nooooooooooooooooooooooooooooooo Cellyno cosa mi combiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!CElly T eri il mio mito ti ho appena acquistato e che fai te la faqi mettere nel di dietro dagli schifosissimi durelli!!!bleaaaaa
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:11   #4
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Il celeron ha il bus a 100MHz che fà da collo di bottiglia assurdo. È un vero peccato che un processore dalle ottime potenzialità come il Celly T venga "castrato" in quella maniera
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:17   #5
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Lo metti tu a 133Mhz così ci guadagni...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:28   #6
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
LOL il Celeron è inferiore sotto tutti i punti di vista, potrebbe andare anche a 3GHz che si farà sempre fottere da un Duron a metà frequenza. Non è questione di FSB, è questione di saper fare i processori o no. AMD lo sa fare, Intel NO!
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:40   #7
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Se avete voglia di leggere l'articolo, oltre all'immagine riportata nella news (che come al solito è da un test vincente per AMD) vedreste che in numerose applicazioni è il Celeron ad essere avanti, e non di poco.

Questo, pur non contando che il Duron viene usato sull'ultima revision del chipset ViaKT266a con DDRAM, mentre il Celeron con la ben più economica SDRAM.





SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:42   #8
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Finalmente qualcuno con un minimo di sale nella zucca!
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:46   #9
Mistura Celeste
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Arco (TN)
Messaggi: 122
e tu SaMu non sai ancora che tom's hardware è + furbo di tutti
E perché non li ha paragonati a pari frequenza ? Prima del P4 si faceva sempre così...
Mistura Celeste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:57   #10
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Mistura Celeste
[b]e tu SaMu non sai ancora che tom's hardware è + furbo di tutti
E perché non li ha paragonati a pari frequenza ? Prima del P4 si faceva sempre così...

Forse perchè il Duron 1300 ancora non esiste.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 17:59   #11
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Samu, solo un piccolo appunto, LW7b non fa testo per ovvi motivi.
Per il resto secondo me sono pari, solo che il celeron è un 1300
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 18:06   #12
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da effector
[b]Samu, solo un piccolo appunto, LW7b non fa testo per ovvi motivi.
Per il resto secondo me sono pari, solo che il celeron è un 1300
Non so perchè dici che non fa testo. Perchè è ottimizzato per P4? Meglio, prima o poi tutti i programmi lo saranno, quella è una cosa ottima.


Se ci fosse un Duron 1300, l'avrebbero paragonato a quello, se non c'è cosa devono fare? Loro paragonano il meglio disponibile, Duron1200+DDR, Celly1300+SDRAM.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 19:31   #13
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
A me non frega gran ché del vincitore fra Celly Tuluatin e Duron Morgan, però se è vero che usano il meglio delle 2 configurazioni disponibili potevano usare DDR anche per il Celly, mi pare che esistano schede con chipset VIA che supportano le DDR per Intel, la Tusl2 forse. Non che poi il celly si avvantaggi molto dall'avere molta + banda passante per la memoria per poi essere castrato dal suo stesso BUS!
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 19:32   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
tom dice il vero, cioè che il vantaggio del duron dipende dal fatto che usa la stessa piattaforma del xp. il celeron usa un piattaforma che non avrà più sviluppi importanti e migliorie.

quini il celeron non è da compereare per questo.

e poi le mem non vanno in modo asincrono nel celly?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 19:33   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Whelk
[b]A me non frega gran ché del vincitore fra Celly Tuluatin e Duron Morgan, però se è vero che usano il meglio delle 2 configurazioni disponibili potevano usare DDR anche per il Celly, mi pare che esistano schede con chipset VIA che supportano le DDR per Intel, la Tusl2 forse. Non che poi il celly si avvantaggi molto dall'avere molta + banda passante per la memoria per poi essere castrato dal suo stesso BUS!
se prendevano le ddr avrebbe avuto dei vantaggi, ma no credo miolti quanti un durono con sdr e ddr.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 19:48   #16
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Però il duron DDR il Celly SDR, non è una prova alla pari...
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 20:03   #17
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Samu, non ho capito il senso del tuo primo intervento: vuoi prendere a martellate i 2 processori o noi?
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 20:10   #18
Cyb3r SnapZ
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rimini
Messaggi: 161
pero il p4 qdr e il athlon ddr, non è alla pari
Cyb3r SnapZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 20:26   #19
Sergiopalermo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 12
Non vi sembra una diatriba inutile?
Quanto costa un duron 1200 e quanto un athlon xp 1500? quanto costa un celeron 1300 e un P4 1500? I soldi sono importanti e ancora di più come si spendono. O no?
Sergiopalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2002, 21:18   #20
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Preferite un chipset Intel od un chipset Via ?!?!?
( E NON venitemi a tirar fuori la storia dell'MTH.)
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1