|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
Stampanti Canon: il chip resetter è necessario per fare le ricariche?
Ecco il dilemma: girando per i siti che vendono le ricariche ho trovato informazioni discordanti.
Chi vede il famigerato chip resetter dice che è assolutamente fondamentale per stampare, se si ricaricano le cartucce. Chi non ce l'ha invece dice che serve solo per monitorare il livello dell'inchiostro. Chi ha ragione? Posso comprare le ricariche senza avere il chip resetter o è strettamente necessario? p.s: la stampante in questione è una Ip4500, che ha le stesse cartucce (PGI-5BK per il nero) di altri mille modelli (ip4200, ip5200, ip3500, ix5000 ecc.) Ultima modifica di NIC0LAUS : 12-11-2008 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: La Spezia
Messaggi: 159
|
Il chip resetter Canon è di uscita recente, e fino alla sua comparsa si sono sempre ricaricate le cartucce disattivando lo status monitor (e perdendo la garanzia).
E' utile, ma non indispensabile, ovvero: senza stampi lo stesso. Saluti.
__________________
Monet63 - pittore e fotografo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.