|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
Portatile Packard Bell easynote E3....mi sta esaurendo...help me please!!!
Salve a tutti....innanzitutto voglio ringraziare anticipatamente tutti gli utenti passati da questa discussione perchè colpiti dalla suddetta richiesta di aiuto...ho questo portatile della packardbell abbastanza vecchiotto che mi ha dato diversi problemi ("mio padre lo voleva cestinare"), si era già rotto l'hard disk originale 2 anni fa (forse perche difettoso...non saprei), sta di fatto che lo volli cambiare con un seagate momentus 5400.2 da 60gb (ovviamente da 2,5")...quest' ultimo, un bel giorno, mentre utilizzavo il portatile decise che era il momento di andarsene, e cosi al suo posto mi lascio una bella schermata blu (classico errore di windows)...non potete immaginarvi quanti santi del calendario ho sgranato anche perchè seagate, della quale mi fidavo, mi ha tradito dopo solo un anno di funzionamento, ma vabbè...
allorche compro un ulteriore hard disk....usato....è un hitachi da 20 gb......giusto per mediare all'inconveniente.....lo formatto con il dBan (formattazione Gutman, ben 35 passate e un giorno di funzionamento mi pare)....una volta pronto, installo xp.....finita l'installazione e caricato il sistema funzionò per un paio d'ore circa...dopodiche se ne ando un altra volta.... all' avvio del pc....a volte lo legge e altre volte no...ho provato di tutto...dall'aggiornare il bios, a cambiare i moduli RAM, a provare con Ubuntu 8.10 e con diverse installazioni di windows xp....da notare che non ho la batteria perchè esausta.....e sono collegato con la normale rete di distribuzione elettrica...ho persino misurato la tensione in uscita del trasformatore dato che è l'originale...ma purtroppo non è lui la causa delle mie noti insonne...ora stavo pensando a caricare il sistema operativo da una flash disk con installato ubuntu 8.10....solo che ho preferito aspettare qualche consiglio del forum.......vi prego help me!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
|
a parte che non capisco come hia stabilito che i vari hd erano rotti,se solo una schermata blu non fa testo,ti ha dato da pensare per dei rumori metallici?,in questo caso si è rotto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
Come ho fatto a stabilirlo dici??? avevo un box esterno per hard disk da 2,5 pollici e gli ho sottoposti a diverse scansioni con hd tune!!! risultato??? il seagate (ce l'ho ankora) ha il 70% delle sezioni danneggiate.....ho provato fargli la formattazione profonda con dban, kill disk, e hdd low level format....ma niente da fare---mentre l'hitachi.......non ha nessun settore danneggiato...tanto è vero che ci ho guardato un film ieri sera....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
|
Quote:
e allora spiegati meglio, il primo disco lo hai cambiato perche ti aveva dato problemi e forse era difettoso ma non lo sai,il secondo dopo una schermata blu.Ma o sei molto sfortunato oppure hai un problema in quel pc,o il disco è posizionato male oppure non è che ti è andata via la corrente mentre lo usavi o hai tolto la spina improvvisamente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() scherzi a parte...mettiamola cosi....il primo hard disk si è fottuto (ed era rotto veramente...non mi chiedere come faccio a saperlo perchè te l'ho spiegato piu in alto.....probabilmente era difettoso....) il secondo è andato per un anno intero....e da un giorno all'altro non è andato piu....(poi gli ho fatto l'analisi e il risultato è che alcuni settori sono danneggiati irreparabilmente....mettiamola come dici tu a sto punto: sarò sfortunato...) ma il terzo e ultimo è tuttora funzionante..... ora però...io ti ringrazio dell'aiuto... ammetto anche che non sarò magari capace di esprimermi bene... ma non offendere la mia e la tua intelligenza azzardando ipotesi di mala disposizione del hard disk (dato che la posizione è una, e una sola), o dicendo che è saltata la corrente e che possa aver danneggiato l'hard disk..... capisco che durante il trasferimento dei dati, la improvvisa mancanza di corrente possa raramente danneggiare l'hard disk....ma con una formattazione come la gutman (ripeto che sono ben 35 sovrascritture), un semplice errore come quello verrebbe sistemato..non credi?? chiedo scusa per il mio modo di esprimermi..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
|
Quote:
a questo punto compra un hd nuovo almeno hai la garanzia per un pò,altre soluzioni non ne hai. Visto che è un pò vechiotto il pc, e tra l'altro ho lo stesso problema su un mio portatile, cambia pure la batteria cmos. ps. comunque fare molte formattazioni non è che faccia benissimo al disco,a meno di non avere forti esigenze di privacy ti sconsiglio un processo di 35 formattazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.