Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2008, 17:23   #1
StefanoFrena
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
[JAVA] Gioco memory-aiuto

Mi scuso se prima ho sbagliato a postare , spero che ora vada bene.

Mi quoto comunque:

Quote:
Prima di tutto ciao a tutti , dopodichè avrei qualche domanda(o forse di più) da porvi.


Allora, ho deciso di creare un gioco di nome Memory, ecco il codice:

Codice:
import javax.swing.*;
import java.io.*;
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;

public class Memory extends JFrame
{
    public Memory()
    {
        MemoryListener mem1 = new MemoryListener();
        Container lay = this.getContentPane();
        lay.setLayout(new BorderLayout());

        JPanel buttonPanel = new JPanel();
        buttonPanel.setLayout(new GridLayout(6, 6));
      
        for (int i = 0; i < 36; i++)
        {
            CharButton b = new CharButton(this.getCharacter());
            buttonPanel.add(b);
            b.addActionListener(mem1);
            b.cover();
        }
        
        setTitle("Memory");
        lay.add(buttonPanel, BorderLayout.CENTER);
        setSize(400, 450);
        setDefaultCloseOperation(EXIT_ON_CLOSE);
        setVisible(true);
    }
    
    private String[] labels = { "1", "2", "3", "4", "5", "6", "7", "8", "9",
            "10",  "11", "12", "13", "14", "15", "16", "17", "18", "1", "2",
            "3", "4", "5", "6", "7", "8", "9","10",  "11", "12", "13", "14", 
            "15", "16", "17", "18" };

    private int groesse = labels.length;

    private String getCharacter()
    {
        int ran = (int) (Math.random() * 100) % groesse;
        String ran1 = labels[ran];

        for (int i = ran + 1; i < groesse; i++)
        {
            labels[i - 1] = labels[i];
        }
        groesse--;
        return ran1;
    }

    public static void main(String[] args) throws Exception
    {
        Memory m = new Memory();
    }
}
Codice:
import java.io.Serializable;
import javax.swing.*;
import java.io.*;
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;

class MemoryListener implements ActionListener
{
    private CharButton erste = null;
    private CharButton zweite = null;
    private int Paare = 0;

    public MemoryListener()
    {
        super();
    }

    public void actionPerformed(ActionEvent e)
    {
        CharButton mem2 = (CharButton) e.getSource();
      
        if (erste == null)
        {
            erste = mem2;
            mem2.setEnabled(false);
            mem2.uncover();
        }
        else if (zweite == null)
        {
            mem2.setEnabled(false);
            mem2.uncover();
            zweite = mem2;

            if (erste.getChar().equals(zweite.getChar()))
            {
                erste.setBackground(Color.BLACK);
                zweite.setBackground(Color.BLACK);
                erste = null;
                zweite = null;
                Paare++;

                if (Paare == 18)
                {
                    JOptionPane.showMessageDialog(null,
                            "Du hasst gewonnen!!", "Gut gemacht",
                            JOptionPane.INFORMATION_MESSAGE);
                }
            }
            else
            {
            }
        }
        else
        {
            mem2.setEnabled(false);
            mem2.uncover();
            erste.cover();
            erste.setEnabled(true);
            erste = mem2;
            zweite.cover();
            zweite.setEnabled(true);
            zweite = null;
        }
    }
}
Codice:
import java.io.Serializable;
import javax.swing.*;
import java.io.*;
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;


class CharButton extends JButton
{
    private String werte;

    CharButton(String lab)
    {
        super(lab);
        werte = lab;
    }

    void uncover()
    {
        setText(werte);
    }

    void cover()
    {
        setText("");
    }

    String getChar()
    {
        return werte;
    }
}

Ora vorrei mettere al posto dei numeri, delle immagini, ma purtroppo non so come fare

Vorrei anche che quando si finisce il gioco, compaia un finestra, nella quale inserire il nome del giocatore eppoi successivamente poter vedere la lista dei migliori giocatori, duque il gioco dovrebbe essere a tempo...

Lo so che vi sto chiedendo molto, però ci ho messo tanto per creare questo gioco e vorrei che fosse il più bello possibile
e ripeto anche:

Quote:
lol è che io sono di madrelingua tedesca, frequento un scuola tedesca e dunque(visto che lo dobbiamo fare per compito) i nomi delle variabili, delle classi, ecc è in tedesco.
se proprio non mi credi posso "tradurre" tutto il italiano e posso anche aggiungere qualche commento al programma °°
Scusate ancora.
StefanoFrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 14:45   #2
frizzo28
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma sud
Messaggi: 590
Devi modificare solo la classe CharButton cosi dovrebbe andare...

Codice:
import java.io.Serializable;
import javax.swing.*;
import java.io.*;
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import java.lang.String.*;

class CharButton extends JButton
{
    private String werte;

    CharButton(String lab)
    {
        super(new ImageIcon("default.jpg"));
        werte = lab;

    }

    void uncover()
    {
        setIcon(new ImageIcon(werte+".jpg"));
 


    }

    void cover()
    {
        setText("");
    }

    String getChar()
    {
        return werte;
    }
}
In grassetto c'e' quello che ho aggiunto/ modificato... un'immagine si dovra chiamare default.jpg e sara' l'immagine di default per l'appunto su come si visualizzeranno i vari bottoni appena aperto il gioco e poi le varie immagini si dovranno chiamare "1.jpg, 2.jpg, 3.jpg ,4.jpg ,... etc fino a 18...
Ciao
__________________
-Mac Book intel core duo 1,83GHz, 1,25 Gb RAM
-Amd athlon 64 dual core 4400+, 2 GB RAM, Asus a8n-sli Deluxe, totale 500 GB di HARD DISK(4 hdd)
frizzo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:14   #3
StefanoFrena
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da frizzo28 Guarda i messaggi
Devi modificare solo la classe CharButton cosi dovrebbe andare...

Codice:
import java.io.Serializable;
import javax.swing.*;
import java.io.*;
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import java.lang.String.*;

class CharButton extends JButton
{
    private String werte;

    CharButton(String lab)
    {
        super(new ImageIcon("default.jpg"));
        werte = lab;

    }

    void uncover()
    {
        setIcon(new ImageIcon(werte+".jpg"));
 


    }

    void cover()
    {
        setText("");
    }

    String getChar()
    {
        return werte;
    }
}
In grassetto c'e' quello che ho aggiunto/ modificato... un'immagine si dovra chiamare default.jpg e sara' l'immagine di default per l'appunto su come si visualizzeranno i vari bottoni appena aperto il gioco e poi le varie immagini si dovranno chiamare "1.jpg, 2.jpg, 3.jpg ,4.jpg ,... etc fino a 18...
Ciao
Innanzitutto, grazie mille dell'aiuto .
Allora ho fatto quello che mi hai detto, solo che quando faccio partire il gioco, praticamente compare l'immagine di default in tutti i quadretti, quando poi ci clicco sopra compaiono le altre immagini(1.png, 2.png, ecc.), e non sono nascoste..., come potrei fare?
StefanoFrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:57   #4
frizzo28
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma sud
Messaggi: 590
Non ho capito bene in pratica dopo aver cliccato su 2 immagini che non coincidono non si "richiudono" quando clicchi su un altra?

Io proverei a modificare il metodo
Codice:
    void cover()
    {
        setText("");
    }
in
Codice:
    void cover()
    {
 setIcon(new ImageIcon("vuota.jpg"));

    }
Creando ovviamente un immagine senza nulla di nome vuota.jpg....
__________________
-Mac Book intel core duo 1,83GHz, 1,25 Gb RAM
-Amd athlon 64 dual core 4400+, 2 GB RAM, Asus a8n-sli Deluxe, totale 500 GB di HARD DISK(4 hdd)
frizzo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 15:44   #5
StefanoFrena
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da frizzo28 Guarda i messaggi
Non ho capito bene in pratica dopo aver cliccato su 2 immagini che non coincidono non si "richiudono" quando clicchi su un altra?

Io proverei a modificare il metodo
Codice:
    void cover()
    {
        setText("");
    }
in
Codice:
    void cover()
    {
 setIcon(new ImageIcon("vuota.jpg"));

    }
Creando ovviamente un immagine senza nulla di nome vuota.jpg....
lol, ho trovato la stessa soluzione, solo che al posto di mettere un immagine vuota, ho messo l'immagine "default". Comunque c'è purtroppo ancora un problema: quando clicco l'immagine compare senza colori, cioè al posto di comparire così: , compare così: , anche se ne clicco 2, restano sempre senza colori..., ho provato con vari metodi, purtroppo però non sono riuscito a risolvere

Ti ringrazio nuovamente dell'(grande) aiuto che mi stai dando, perchè ne ho proprio bisogno
StefanoFrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 15:31   #6
frizzo28
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma sud
Messaggi: 590
Hai provato con un altra immagine non png ma JPG??? Prova con questa ad esempio



e' la stessa immagine che hai postato tu ma convertita in JPG
__________________
-Mac Book intel core duo 1,83GHz, 1,25 Gb RAM
-Amd athlon 64 dual core 4400+, 2 GB RAM, Asus a8n-sli Deluxe, totale 500 GB di HARD DISK(4 hdd)
frizzo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:04   #7
StefanoFrena
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da frizzo28 Guarda i messaggi
Hai provato con un altra immagine non png ma JPG??? Prova con questa ad esempio



e' la stessa immagine che hai postato tu ma convertita in JPG
Si, si, già provato, ma non funziona
StefanoFrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 15:28   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Perchè quando clicchi su una carta, parte il MemoryListener su quell'oggetto CharButton, il quale prevede nel metodo actionPerformed questo:
Codice:
public void actionPerformed(ActionEvent e)
    {
        CharButton mem2 = (CharButton) e.getSource();
      
        if (erste == null)
        {
            erste = mem2;
            mem2.setEnabled(false);
            mem2.uncover();
        }
        else if (zweite == null)
        {
            mem2.setEnabled(false);
            mem2.uncover();
            zweite = mem2;

            if (erste.getChar().equals(zweite.getChar()))
            {
                erste.setBackground(Color.BLACK);
                zweite.setBackground(Color.BLACK);
                erste = null;
                zweite = null;
                Paare++;

                if (Paare == 18)
                {
                    JOptionPane.showMessageDialog(null,
                            "Du hasst gewonnen!!", "Gut gemacht",
                            JOptionPane.INFORMATION_MESSAGE);
                }
            }
            else
            {
            }
        }
        else
        {
            mem2.setEnabled(false);
            mem2.uncover();
            erste.cover();
            erste.setEnabled(true);
            erste = mem2;
            zweite.cover();
            zweite.setEnabled(true);
            zweite = null;
        }
    }
quindi all'inizio, siccome le tue carte "erste" e "zweite" sono == null viene invocato un bel setEnabled(flase) che forse aveva un senso con l'implementazione precedente con le String, ma ora settare a enabled == false quel componente ti priva, appunto, dei colori...

Inoltre ti consiglio di ricontrollare la logica di quel MemoryListener, e di cambiare i nomi della classi e renderli più coerenti (che diavolo sarebbe un CharButton quando in realtà è un'immagine?)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 13-11-2008 alle 15:30.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v