Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2008, 17:29   #1
meddy
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
masterizzatore lightscribe PHILIPS SPD6000L1 incide sempre meno...

salve,
ho montato nel pc nuovo (questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWN:IT&ih=015) un ulteriore masterizzatore lightscribe interno vecchio circa di un anno e mezzo/due, philips spd6000l1, del quale però non avevo mai utilizzato prima la funzionalità lightscribe. Questo masterizzatore l'ho collegato con una ide slave mentre quello comprato con il pc è collegato con una sat-a. E poi ho anche collegato un masterizzatore normale esterno samsung con usb visto che devo masterizzare e lightscribare 250 dvd.
All'inizio andava tutto bene, con quello esterno masterizzavo e con gli interni lightscribbavo usandoli tutti e tre contemporaneamente adesso però il philips, con cui avrò lightscribbato circa 40 dvd, mi dà dei problemi. Più dvd scrivo con il lightscribe e più l'immagine viene chiara, cioè il 40° dvd devo passarlo 3 volte con qualità best (uso nero 8) per ottenere la tonalità scura che avevano i primi dvd scritti con una sola passata sempre con qualità best. Qualcuno di voi sa spiegarsi il motivo? Il laser lightscribe può perdere di potenza col tempo? oppure sto utilizzando troppa energia (però all'inizio non me lo faceva...)?
Non credo neppure che sia un problema di surriscalamento perchè anche se tengo il pc spento per un giorno quando riutilizzo il masterizzatore philips l'immagine me la fa chiara subito...

E' capitato a qualcun altro questo problema?
Grazie a tutti, ciao!
meddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 19:37   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Un calo di energia può anche essere. Prova a scollegare qualche periferica e verifica.

So che esistono aggiornamenti per il driver che migliorano leggermente le tonalità scure.

Tutta una mia supposizione. E se fosse sporca la testina del laser destinata al LS?
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 13:19   #3
meddy
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
come si pulisce il laser?

grazie per i consigli pablo300, ho aggiornato il driver e scollegato le periferiche ma il risultato non cambia.
Però in effetti potrebbe essere sporca la testina, infatti se guardo attentamente la stampa l'intensità non è sempre omogenea in ogni cerchio concentrico, ma come si fa a pulire? Vanno bene i cd cleaner anche per il laser lightscribe?
meddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v