Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 16:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, task force proteggerà i giovani online

29 Settembre 2008 ore 14:45 di: Giacomo Dotta



Spoiler:
Quote:
UKCCSI, ovvero UK Council for Child Internet Safety: con questa nuova entità il Governo londinese intende agire in favore di una più equa legislazione in materia di sicurezza online e videogiochi violenti per tutelare i giovani dalle insidie del digitale



Quel che non è accettabile offline, non può essere accettabile online»: con questo principio il Regno Unito si prepara alla più organica delle battaglie per la sicurezza dei minori in rete. Parte oltre la Manica, infatti, lo UK Council for Child Internet Safety (UKCCIS), entità che avrà la responsabilità di vigilare sulla rete e proporre misure ad hoc per limitare i pericoli in cui i minori possono incorrere agendo sul pc.


Il progetto parte con grandi promesse, forti intenti e le spalle ben coperte: oltre alle istituzioni inglesi, infatti, lo UKCCIS può vantare la collaborazione di un forte numero di associazioni del settore oltre a gruppi quali AOL, Bebo, BBC, BSkyB, Disney, Facebook, Google, IAB, Microsoft, MySpace, Nickelodeon, Nintendo, OFCOM, Orange, Carphone, National Children's Bureau, Symantec, Telefonica, Tiscali, T-Mobiel, Ubisoft, Vodafone, Yahoo e molti altri. Il nuovo gruppo scaturisce dal clamore con cui sono stati accolti taluni fatti di cronaca che hanno messo il web ed i videogiochi (ed in particolare il rapporto di entrambi con i minori) al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica. Le pressioni conseguenti hanno stimolato le istituzioni a reagire ed ora la più organica delle risposte mai poste in opera è pronta ad iniziare le proprie attività.

Formalmente l'intento è quello di costruire una task force che vigili sulle attività che i giovani conducono al pc (dai videogiochi al social networking, dalla semplice navigazione alle competizioni multiplayer) gettando le basi per una normativa più attenta al mondo della rete ed alle attività inerenti. L'idea di base è quella di creare un ambiente sano all'interno del quale i giovani possano muoversi senza solleticare l'ansia dei genitori e la sensibilità della società di fronte agli scossoni della rivoluzione digitale. Il gruppo, annunciato al pubblico dalle parole del Ministro per l'Infanzia Ed Balls, riferirà direttamente al Primo Ministro. Occorre considerare come il progetto sia stato sviluppato sulla scia delle indagini che Tanya Byron ha condotto per conto del Governo: il suo "Safer children in digital world" costituisce l'elemento fondante dello UKCCSI ed è ancora disponibile online dopo la prima pubblicazione dello scorso marzo.

Sebbene tentazione alla censura preventiva possa essere forte, la presenza nella UKCCSI di gruppi interessati al settore è la miglior garanzia affinché le norme partorite possano guidare con equilibrio ad una crescita equilibrata del dibattito. Difficilmente, insomma, MySpace, Facebook e Bebo accetteranno norme eccessivamente stringenti ed al tempo stesso Ubisoft monitorerà giocoforza tutto quel che concerne i limiti di età imposti ai videogiochi "violenti". Dal controbilanciarsi dei diversi interessi potrebbe scaturirne una via nuova per agire attivamente ai solleciti quotidiani che l'era digitale impone alla società.



Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v