Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2008, 22:30   #1
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Caratteristiche dei Led

http://it.rs-online.com/web/search/s...uct&R=466-6339

Tipo Valore
Modello Trasparente,3 mm
Colore Bianco
intensità luminosa 1300mcd
Angolo visione ° 35°
VF tip. 3·4V
IF tip. 20mA
Trasparente/luce diffusa Trasparente
VR max. 5V

Premetto che sono un noob assoluto in elettronica.
Mi spiegate un po di valori di questo LED?
Cosa sono VF tip e IF tip?
VR max credo sia il voltaggio.
Con questi valori si calcola il valore della resistenza in serie?

Ultima modifica di limpid-sky : 23-09-2008 alle 22:34.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:35   #2
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
VFtip e Itip di danno rispettivamente le coordinate del punto della curva tensione-corrente dove il costruttore ti consiglia di far lavorare il componente (non è proprio così, ma quasi)

Per calcolare la resistenza:

R = (V - VFtip) / Itip

V = tensione di alimentazione in Volt
R = Resistenza in Ohm, da approssimare al valore commerciale più vicino
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 23:12   #3
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
VRmax dovrebbe essere la massima tensione che può sopportare.giusto?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 05:28   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
VRmax dovrebbe essere la massima tensione che può sopportare.giusto?
beh in realtà un led lo alimenti con la tensione che ti pare... basta dimensionare opportunamente la resistenza

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 09:20   #5
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
VRmax dovrebbe essere la massima tensione che può sopportare.giusto?
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
beh in realtà un led lo alimenti con la tensione che ti pare... basta dimensionare opportunamente la resistenza

ciao!
VR è riferito unicamente al led, è ovvio che il gruppo led + resistenza, dimensionando correttamente quest'ultima, puoi alimentarlo anche a 5kV

Scalderà un po', ma funziona
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 09:34   #6
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Esatto



VR è riferito unicamente al led, è ovvio che il gruppo led + resistenza, dimensionando correttamente quest'ultima, puoi alimentarlo anche a 5kV

Scalderà un po', ma funziona
Si a questo ci ero arrivato.
Che ne pensate del led in oggetto?Dovrei farne accendere una serie per segnalare dei gradini e un corridoio tipo aereo di notte.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 11:30   #7
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
Si a questo ci ero arrivato.
Che ne pensate del led in oggetto?Dovrei farne accendere una serie per segnalare dei gradini e un corridoio tipo aereo di notte.
Ci sono in commercio delle bellissime barre tutto integrato che ti fanno la stessa cosa
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 11:35   #8
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
va beh. cmq link.
e poi ne approfitto per imparare qualcosa.
rompendo le scatole a voi mi pare ovvio.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 12:07   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
beh in realtà un led lo alimenti con la tensione che ti pare... basta dimensionare opportunamente la resistenza
Attenzione a non sbagliare! O almeno non di troppo...
Una volta ho alimentato, per prova, un led giallo a 12 volt: si è svampato in neanche un secondo

Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
Ci sono in commercio delle bellissime barre tutto integrato che ti fanno la stessa cosa
Ma vuoi mettere fare tutto da soli?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:33   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
http://it.rs-online.com/web/search/s...uct&R=466-6339

Tipo Valore
Modello Trasparente,3 mm
Colore Bianco
intensità luminosa 1300mcd
Angolo visione ° 35°
VF tip. 3·4V
IF tip. 20mA
Trasparente/luce diffusa Trasparente
VR max. 5V

Premetto che sono un noob assoluto in elettronica.
Mi spiegate un po di valori di questo LED?
Cosa sono VF tip e IF tip?
VR max credo sia il voltaggio.
Con questi valori si calcola il valore della resistenza in serie?
sui led il voltaggio è solo indicativo, varia con l'età del led e con la temperatura di funzionamento

l'importante è la corrente, devi cercare di stare in modo più vicino possibile ai 20ma (o meno se vuoi meno luce), le resistenze di solito fanno un buon lavoro spendendo poco, altrimenti ci sono i circuiti a corrente costante

quanti ne metti in serie e che corrente utilizzi?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:14   #11
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
per ora rimaniamo su un led.
quindi per far funzionare secondo le specifiche erogando una corrente di 5V da una pila a 1300mah.

R=(5-3)/0,02=100ohm
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 14:46   #12
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
per ora rimaniamo su un led.
quindi per far funzionare secondo le specifiche erogando una corrente di 5V da una pila a 1300mah.

R=(5-3)/0,02=100ohm
Promosso

Solo una cosa: 5V = tensione
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 15:08   #13
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
ste cose sono banali e in effetti non saperle a ingegneria è un po una vergogna (con la scusante che ancora devo dare elettrotecnica).diciamo che dal lato applicativo sono più interessanti.
Al negozio mi hanno dato una resistenza con i colori marrone-verde-rosso-oro
da 1500ohm a quanto sembra http://www.salvitti.it/geo/resistor/res1.htm.
e dire che ero andato li con tutte le info tecniche.

anche con quella da 1500 si accende ma credo che la luminosità sia inferiore.
cosa cambia tra quella da 1500 e quella da 100 che andrebbe messa?
mi sono perso qualcosa.

edit: tutto ok ho messo quella giusta con la luminosità per cui ho pagato.

Ultima modifica di limpid-sky : 24-09-2008 alle 17:55.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:58   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
per essere sicuro della corrente che passa dentro il led fa così:

1) misura col tester la resistenza precisa (se è da 100 tolleranza 5%-oro potrebbe essere tra 95-105 ohm)

2) mentre il led è acceso misura il calo di tensione attorno alla resistenza

con la resistenza e il voltaggio calcoli facilmente e con precisione la corrente

tieni conto che un 3mm a 20ma dubito che duri più di 1000-2000 ore... meglio farlo andare a 5ma
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 05:27   #15
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per essere sicuro della corrente che passa dentro il led fa così:

1) misura col tester la resistenza precisa (se è da 100 tolleranza 5%-oro potrebbe essere tra 95-105 ohm)

2) mentre il led è acceso misura il calo di tensione attorno alla resistenza

con la resistenza e il voltaggio calcoli facilmente e con precisione la corrente

tieni conto che un 3mm a 20ma dubito che duri più di 1000-2000 ore... meglio farlo andare a 5ma
si ma 5mA sono pochi pochi... fai 10 no? e poi perchè a corrente nominale dovrebbe durare così poco? dura almeno 10 volte tanto...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 23:26   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
hai la scheda tecnica con le stime di durata? quelli da 5mm di solito dopo poche 1000 ore calano al 50% o meno di lumnosità (chiaramente non si fulminano mai solo che calano di luce), quelli da 3mm dovrebbero durare anche meno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 05:31   #17
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
hai la scheda tecnica con le stime di durata? quelli da 5mm di solito dopo poche 1000 ore calano al 50% o meno di lumnosità (chiaramente non si fulminano mai solo che calano di luce), quelli da 3mm dovrebbero durare anche meno
ti dirò sono andato un po' a naso... ma 1000 ore sono davvero troppo poche imho...

ciaooo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v