Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 15:46   #1
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Permessi utente e cartelle condivise

Salve,
ho letto decine di guide su internet ma ancora non sono riuscito a capire come risolvere il problema che ho: devo impostare i permessi di accesso a certe cartelle condivise in Windows XP Professional.
Mi spiego meglio.

Ho un PC con Windows XP Pro SP2 che ha l'intero hardisk condiviso: vorrei impostare invece i permessi di accesso alle varie cartelle con la gestione dei permessi utente (...ho già tolto la spunta al utilizza condivisione file semplice...), ma non riesco a impostare i parametri per gli utenti che accedono da pc remoti.
In pratica vorrei che io utente (con password) loggato nel PC (nomecomputer\nomeutente) possa fare quello che voglio, ma vorrei che gli utenti di altri PC (nomecomputerremoto\nomeutenteremoto) possano accedere solo a determinate cartelle che decido io e possano fare (leggere, cancellare, salvare ecc..) quello che dico io.
Inoltre vorrei che quando io stesso accedo fisicamente ad un altro PC su cui ho un account identico (nome e pass uguali), quando accedo alle risorse condivise, possa avere libertà di movimento (salvataggio, lettura, ecc...) come se fossi fisicamente davanti al PC che condivide.

Nelle opzioni utenti e gruppi della condivisione avanzata riesco solo a lavorare con gli utenti del pc e non anche su quelli remoti; per spiegarmi meglio, faccio un esempio: chiamiamo il pc chge condivide "server" e il pc remoto "client"; su server esiste un unico utente "mario", su client esistono "mario" e "mirko".
Il server condivide l'intero harddisk ma determinate cartelle devono essere rese inaccessibili o parzialmente fruibili a mirko, quindi:
l'utente server\mario che accede fisicamente al server non ha limitazioni; l'utente client\mario che accede fisicamente a client non ha limitazioni e ha ogni tipo di permesso sulle condivisioni di server; l'utente client\mirko che accede fisicamente a client deve poter vedere solo ciò che gli è permesso.

In pratica riesco solo a dare a tutti gli utenti che accedono da rete i medesimi permessi e non riesco a dare permessi speciali ad un preciso utente di rete.

AIUTO!!!!
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 18:23   #2
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
anch'io dopo vari tentativi sono giunto alla conclusione (forse sbagliata) che, non essendoci un server di dominio nella rete, nel xp con le cartelle condivise dovrai creare (dal panello di controllo) tutti i possibili utenti remoti come se fossero locali (con un desktop proprio, preferiti, documenti, ecc.)

ossia un sistem del c*zo...

Se vuoi che l'utente "pino" da un determinato pc remoto "PinoPc" acceda alla tua cartella locale dovrai prima creare un utente "Pino" nel tuo pc con la stessa password e poi associargli i diritti corrispondenti... folle se si tratta di una rete con 5, 10 o 50 utenti.

Ma nche per questo immagino che esistano i vari windows 2000 o 2003 con un server di dominio.

Spero essermi spiegato, e se scopri qualcosa di nuovo... avvisami. ciao.
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v