|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 89
|
Elimino Linux e il Bootloader e Windows non boota più !
Avendo bisogno di spazio ho deciso di eliminare la mia partizione di Linux e riconvertirla a NFTS, ho fatto il tutto con Partition Magic, con estremo orrore però al nuovo avvio ho scoperto che con Linux ho cancellato il Boot Loader e in questo modo ogni volta ceh accendo il PC invece che bootarmi Windows XP mi da un messaggio di errore del boot loader (GRUB Loading stage 1.5. Error 17)
Come fare ? ![]() Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
per forza, se elimini anche la partizione dove risiede grub quest'ultimo non può più funzionare. Per cui per rimediare devi reinstallare il bootloader di windows.
Per farlo è semplice, avvia il pc dal disco di windows xp, entra nella console di ripristino (con R) e scrivi fixmbr e dagli si o yes, e leggi l'output se è andato tutto a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 89
|
Grazie della risposta. Essendo il mio Pc un pre assemblato Packard Bell ho l'apposito CD di ripristino. Il problema è che quando booto da questo CD mi entra in una specie di desktop ma mi da subito error 10 Operating System <> CDROM !!!
Avete idea di cosa significhi ? Se clicco su OK mi da una schermata DOS con scritto C:\> |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 89
|
Be questo era il Master DVD della pakcard bell che comprendeva Windwos Xp più i driver. Ma vabbè non funziona, mi procurerò un CD di windows xp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.