Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 09:29   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Doping nel mondo del gaming professionale

Ebbene sì:

http://www.dailytech.com/Reports+Ind...ticle12808.htm

Doping scandals in the world of sports are nothing new. As far back as 1889, James Francis "Pud" Galvin, the first pro-baseball pitcher to win 300 games, was advertising an elixir of monkey testosterone which he regularly took. Today, in sports as diverse as baseball, cycling, mixed martial arts, and track and field, athletes are regularly banned and suspended for drug use.

Now, there's a new professional sport that's drawing these timeless tough questions -- professional gaming. While some don't consider pro gaming a "sport" per se, they cannot deny the facts -- top pro gamers are professionals who are making a good deal of money, and regularly use their prestige to create lucrative brands.

In the U.S. alone there are two major leagues: Major League Gaming, which offers up to $100,000 a tournament in prize money and the newly created Championship Gaming Series, which has offered as much as $500,000 in tournaments. These leagues have big sponsors. Internationally, pro gaming is even bigger than here in the U.S. with elite gamers in countries like South Korea gaining celebrity status.

And like any sport where there's money involved, some people look to illegal or unregulated, but dangerous means to enhance their performance. GamePlayer, Australia's leading gaming site ran an interesting piece on the topic where it identified commonly abused substances. It identified, marijuana, amphetamines (speed), Dexamphetamine and Methylphenidate (Ritalin), Caffeine, and FpsBrain, the German drug cocktail previously blogged about here on DailyTech, as common drugs used when players want to gain an underhanded edge.

All of these drugs have serious consequences, particularly speed, which is known for its high fatality rate (no pun intended). But is this use really going on? GamePlayer wrote a follow-up piece in which it interviews Alex Walker, the director of a major international gaming tournament, the Australian World Cyber Games Tournament.

When asked if he knows of players abusing drugs with the intention of enhancing performance, Mr. Walker acknowledged:

It's funny because it's true. I know a lot of people through games that take drugs, although that's not related to gaming. It's more a social thing. But get any large group of people together, add drugs, and someone's bound to push the limit.

I noticed that you made a mention about people claiming they were better after having a bong or two. That's true. I've seen a number of players at national tournaments who came in "baked" (that's stoned for the uninformed) purely so they could play better. In most cases they did, although obviously they couldn't just pull out another joint midway through.

In one WCG, a player I knew took amphetamines an hour before his match to boost his reflexes. His team ended up losing the match, although it certainly had an impact - his performance helped his team to win one map out of three - it kind of hits home that only the really talented will come out on top in the end.

Worldwide, there seems to be a silent consensus that this is occurring, be it players using illegal drugs or abusing legal ones, such as caffeine pills. While its certainly questionable whether these drugs overall truly give players an unfair advantage, or if a placebo effect from thinking they have an advantage comes into play, the fact remains that this is a surprisingly serious issue for this fun-centric sport to address.

It's going to be tough to find a solution, as experts point out. Drug testing can be very expensive, and gaming leagues already struggle under lower profit margins and less sponsorships than most major league sports. Furthermore, casual usage of substances such as marijuana has often been associated with the gaming culture and enacting strict drug testing could create a backlash among gamers.

Directors like Mr. Walker, have seen people in the past gaming in an obviously altered state. In these occurrences, perhaps a kind reprimand and request to leave would be sufficient. At least then pro-gaming would not have to suffer the negative PR from reports that it is turning a blind eye to drug abuse.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 09:38   #2
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
ben venga, io rimango dell'idea che il doping dovrebbe essere liberalizzato pure nello sport, ognuno fa quello che vuole, tanto le scelte le paga sulla sua pelle e almeno non ci prendono in giro dicendo che sono puliti per risultare positivi al controllo successivo
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 09:38   #3
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
unbelievable
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:11   #4
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30734
Fosse per me abolirei anche del tutto il cosiddetto gaming professionale se è per quello.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 14:17   #5
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
ben venga, io rimango dell'idea che il doping dovrebbe essere liberalizzato pure nello sport, ognuno fa quello che vuole, tanto le scelte le paga sulla sua pelle e almeno non ci prendono in giro dicendo che sono puliti per risultare positivi al controllo successivo
ovviamente è una battuta...spero
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Fosse per me abolirei anche del tutto il cosiddetto gaming professionale se è per quello.
quoto
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 14:44   #6
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
ovviamente è una battuta...spero
purtroppo no, o liberalizziamo tutto o vietiamo perfino il Gatorade, o togliamo ogni genere di aiuto o li permettiamo tutti. sono stufo di essere preso in giro, se uno vuole vivere fino a 25 anni ma fare i 100 metri in 7 secondi fatti suoi ma almeno lo si sa, tanto il doping sarà sempre 2 passi avanti all'antidoping (chissa che si troverebbe oggi se si analizzassero campioni prelevati 10 anni fa, e cosa si troverebbe fra 10 anni analizzando quelle di oggi) ma stiamo andando fuori tema...
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 15:09   #7
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
ben venga, io rimango dell'idea che il doping dovrebbe essere liberalizzato pure nello sport, ognuno fa quello che vuole, tanto le scelte le paga sulla sua pelle e almeno non ci prendono in giro dicendo che sono puliti per risultare positivi al controllo successivo
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
ovviamente è una battuta...spero


quoto
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
purtroppo no, o liberalizziamo tutto o vietiamo perfino il Gatorade, o togliamo ogni genere di aiuto o li permettiamo tutti. sono stufo di essere preso in giro, se uno vuole vivere fino a 25 anni ma fare i 100 metri in 7 secondi fatti suoi ma almeno lo si sa, tanto il doping sarà sempre 2 passi avanti all'antidoping (chissa che si troverebbe oggi se si analizzassero campioni prelevati 10 anni fa, e cosa si troverebbe fra 10 anni analizzando quelle di oggi) ma stiamo andando fuori tema...
Guardate le analisi antidoping servono solo ad evitare che una certa percentuale di sostanze venga assunta durante le manifestazioni .. il doping "pesante" viene effettuato per lo più durante le fasi di training... e non raccontiamoci che il doping è antisportivo... lo praticano tutti.. tutti alla pari.
L'unico vero problema è che tali sostanze spesso e volentieri fanno male.. nel breve e nel medio/lungo periodo (si va dal rischio di tumori con gli ormoni a rischi cardiovascolari dati da autoemotrasfusioni e/o eritropoietina per eccessivo aumento dell'ematocrito).

Lasciando stare problemi di tipo morale (in tal caso dovrebbero vietarmi anche il caffè che consumo quando lavoro di notte) serve una regolamentazione SERIA in merito, seria e attuabile ai giorni d'oggi in cui non gliene frega niente a nessuno se uno fa 7 record del mondo uno dietro l'altro (cosa, permettetemi, già di per se un po' "dubbia"), ma interessa soltanto l'introito che da esso deriva (vedesi oggi in TV Phelbs mano nella mano con Minnie a Dysnaland) ..

probabilmente liberalizzare il tutto non metterebbe un freno alla cosa, ma almeno porterebbe alla luce del sole condizioni pericolose per la salute...intendo dire che limiti basati su questo tipo di approccio sarebbero, probabilmente, meglio accetti dagli atleti, dalle squadre e da tutto il giro che ci sta dietro, piuttosto che limiti basati su chissa che cosa (se mi faccio un aerosol di clenil=cortisone risulto positivo ad un metabolita nelle urine che col doping c'entra come i cavoli a merenda, ma cortisone e derivati = doping, ergo clenil=doping, tanto per fare un esempio)
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 15:18   #8
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
ben venga, io rimango dell'idea che il doping dovrebbe essere liberalizzato pure nello sport, ognuno fa quello che vuole, tanto le scelte le paga sulla sua pelle e almeno non ci prendono in giro dicendo che sono puliti per risultare positivi al controllo successivo
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
purtroppo no, o liberalizziamo tutto o vietiamo perfino il Gatorade, o togliamo ogni genere di aiuto o li permettiamo tutti. sono stufo di essere preso in giro, se uno vuole vivere fino a 25 anni ma fare i 100 metri in 7 secondi fatti suoi ma almeno lo si sa, tanto il doping sarà sempre 2 passi avanti all'antidoping (chissa che si troverebbe oggi se si analizzassero campioni prelevati 10 anni fa, e cosa si troverebbe fra 10 anni analizzando quelle di oggi) ma stiamo andando fuori tema...
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 16:22   #9
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
probabilmente liberalizzare il tutto non metterebbe un freno alla cosa, )
io non intendevo dire che legalizzarlo metterebbe un freno alla cosa, semplicemente eviterebbero di prendere in giro la gente tanto si sa che in certi sport, volenti o nolenti si dopano tutti, guardacaso ogni volta che l'antidoping fa un passo in più ne vengono beccati una marea, poi la cosa si calma fino al prossimo step.
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 17:45   #10
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
sparo la mia.... se il ciclismo fosse in discesa il doping diventerebbe inutile, servirebbe più coraggio che muscoli.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 19:02   #11
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da nemof Guarda i messaggi
purtroppo no, o liberalizziamo tutto o vietiamo perfino il Gatorade, o togliamo ogni genere di aiuto o li permettiamo tutti....
si, vabbé, ma che ne facciamo di quelli puliti?

cioè, d' accordo, uno per 3 anni fa i 100 metri in 7 secondi e poi muore, affari suoi... ma chi ha moglie e figli e non vuol morire e fa i 100 metri in 10 secondi cosa fa, abbandona le gare e si da alla pesca?

ti sembra giusto? a me no: che facciano i controlli e sbattano in galera i positivi: lasciamo un minimo di speranza a chi vuole restare pulito, cazzarola
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 19:23   #12
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
si, vabbé, ma che ne facciamo di quelli puliti?

cioè, d' accordo, uno per 3 anni fa i 100 metri in 7 secondi e poi muore, affari suoi... ma chi ha moglie e figli e non vuol morire e fa i 100 metri in 10 secondi cosa fa, abbandona le gare e si da alla pesca?

ti sembra giusto? a me no: che facciano i controlli e sbattano in galera i positivi: lasciamo un minimo di speranza a chi vuole restare pulito, cazzarola
nella visione pessimistica del mondo moderno non esista "la passione per lo sport" è solo qualcosa che scrivono sulle scatole dei cereali

tutti si dopano, nessuno si sbatte per vincere pulito perché gli piace...e se lo fa prima o poi si dopa!
Le brave persone sono come il cucchiaio...
Non si beccano mai i dopati e se si beccano non sono mai abbastanza...quindi...LEGALIZZATE TUTTO!

Tutto ciò si lega stranamente al discorso della pirateria

"è impossibile fermare i pirati..." soluzione? Tutto gratis!

ma
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 19:37   #13
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
si, vabbé, ma che ne facciamo di quelli puliti?

cioè, d' accordo, uno per 3 anni fa i 100 metri in 7 secondi e poi muore, affari suoi... ma chi ha moglie e figli e non vuol morire e fa i 100 metri in 10 secondi cosa fa, abbandona le gare e si da alla pesca?

ti sembra giusto? a me no: che facciano i controlli e sbattano in galera i positivi: lasciamo un minimo di speranza a chi vuole restare pulito, cazzarola
no che non mi sembra giusto però sono stufo che tutti sono puliti finchè esce un nuovo tipo di antidoping e ne saltano fuori una marea. oppure che un cilcista sceglie di fare il giro d'italia perchè qui non fanno un tipo di esame, ma poi si vede "costretto" dalla squadra a fare il tour e salta fuori di tutto. oppure che tra gli atleti spopoli la voglia di mettersi a dieta e di prendere diuretici per poi scoprire che questi coprono le tracce di alcune sostanze... il corpo umano non è proprio il mio campo ma a quanto ne so tutti noi abbiamo parametri diversi (la densità del sangue ecc) ma allora come fanno tutti gli atleti ad avere tutti la stessa densità e guardacaso appena sotto al limite? è una percentuale quantomeno anomale. chi vuole rimanere sano può benissimo fare sport per passatempo. io sarò drastico ma ripeto o liberalizziamo tutto o vietiamo pure il gatorade perchè è un aiuto esterno, però chi viene beccato che si faccia 25 anni di carcere ( e non 2 notti come oggi) e si prenda qualche milione di multa, visto che i suoi guadagni sono stati fatti barando
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 19:47   #14
nemof
Senior Member
 
L'Avatar di nemof
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi

"è impossibile fermare i pirati..." soluzione? Tutto gratis!

ma
beh il discorso è molto diverso anche perchè quando beccano un pirata paga in proporzione mooolto di più di un dopato, pur avendo commesso un reato (e un guadagno) di molto inferiore, basta vedere le multe che vengono fatte a mamme disoccupate con 5 figli, che per aver scaricato un giochino si prentende paghino migliaia di euro (in pratica più dello stipendio di un anno). invece un dopato non mi risulti abbia mai preso una multa paragonabile al suo stipendio annuale....
è considerato più grave scaricare che doparsi.. come siamo conciati!

cmq sia il doping che la pirateria hanno le stesse soluzioni, o si liberalizzano in toto o si proibiscono del tutto: mettendo fuorilege pure il gatorode nello sport e mettendo protezioni hardware peri i giochi (ma visto che un po di pirateria fa comodo anche a loro non lo si fa)
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono

Ultima modifica di nemof : 31-08-2008 alle 19:52.
nemof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v