Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Overclocking estremo

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2008, 11:42   #1
MasG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 639
Novizio dell'extreme cooling

Ciao,
sono da molto appassionato da l'overclock, ma non mi sono mai spinto oltre al liquido. Adesso sono riuscito a trovare uno spacciatore di dryice perciò mi sono subito messo all'opera, ma avrei bisogno di qualche consiglio...
Per cominciare ho recuperato un pò di "vecchio" hardware per la precisione una dfi ultra-d , 3200+ venice, geil one, x800 e come ali l'ezcool 560W.
L'intenzione è di fare qualche buon score sul superpi da 1m, e vedere la massima frequenza.
Per cominciare volevo vedere quando saliva la cpu sotto liquido, e devo dire che la cosa si fa interessante... (2940mhz, ram a default)


Adesso ho smontato tutto, e ho cominciato a coibentare la mobo, purtroppo sono senza macchina fotografica (ha fatto un bagnetto) ma vedrò di rimediare, ho bisogno di sapere se ho fatto un buon lavoro visto che è la prima volta che lo faccio.

adesso un pò di domande:
-come posso aumentare le frequenze a parità di voltaggi e temp?intendo tipo disabilitare questo o quello, modifiche sul bios,modifiche al win ecc...
-posso usare il dryice anche senza sapere la reale temperatura?sono senza termometro, ne ho soltato uno che arriva a -50°
-sotto dryice come si overclocca? procedo normalmente (con clockgen), o faccio tutto da bios buttando subito frequenze alte e vedendo se mi fa il boot?
-quanti volt posso dare a cpu e chip (il chip sotto liquido con al massimo un pò di ghiaccio nella vaschetta)
-si può usare alcool etilico di tipo industriale a 99.9°, o ci sono sostanze più adatte?
-come si fa a convalidare gli score che faccio, e dove posso sbirciare i WR fatti con il 3200+

Intanto grazie, aspetto vostri consigli
__________________
I5 2600k - Asus P8Z68-V LX - Corsair DDR3 1600mhz 2x8gb - Antec 750w -Radeon RX5800Xt - MSi MAG271C - 144Hz 1080p - Logitech G19 - Logitech G9 - Logitech G35 - corsair obsidian 800d
MasG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 21:14   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MasG Guarda i messaggi
adesso un pò di domande:
-come posso aumentare le frequenze a parità di voltaggi e temp?intendo tipo disabilitare questo o quello, modifiche sul bios,modifiche al win ecc...
Disabilita tutto ciò che non ti serve da bios (rete, audio, etc.), disabilita ovviamente il C&Q. Per windows se usi il SPi ci sono diverse guide che spiegano l'ottimizzazione però vanno testate ovviamente a sistema non sotto DI o LN2 in quanto ci vuole tempo per capire cosa e come impostare.

Quote:
-posso usare il dryice anche senza sapere la reale temperatura?sono senza termometro, ne ho soltato uno che arriva a -50°
Non ti sei scelto un compito facile. Gli A64 sotto DI o comunque sotto 0°C presentano coldbug a temperature che possono essere relativamente alte. Quindi potrebbe essere che anche prima dei -50°C tu possa trovare questo problema. Il DI arriva a -70°C al massimo.

Quote:
-sotto dryice come si overclocca? procedo normalmente (con clockgen), o faccio tutto da bios buttando subito frequenze alte e vedendo se mi fa il boot?
Imposta la maggior parte dei parametri per un boot abbastanza alto e poi gioca da win. Ricordati il link HTT basso in base a quanto vorrai tirare il bus.

Quote:
-quanti volt posso dare a cpu e chip (il chip sotto liquido con al massimo un pò di ghiaccio nella vaschetta)
A DI puoi provare penso gli 1.8V di più inizia a essere troppo e potrebbe non portare a vantaggi. Per il chipset non ricordo.

Quote:
-si può usare alcool etilico di tipo industriale a 99.9°, o ci sono sostanze più adatte?
Va benissimo. Anche del semplice alcool etilico commerciale basta.

Quote:
-come si fa a convalidare gli score che faccio, e dove posso sbirciare i WR fatti con il 3200+
HWbot.org raccoglie molti WR sia per SPi che per frequenza.

Per la validazione, con la frequenza c'è un file da caricare di CPU-Z nell'ultima scheda del programma, per il SPi leggiti cosa vogliono che si veda nello screen che posterai.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 17:33   #3
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
facci una foto del tolotto
e iscriviti nell'hwupgrade oc team su hwbot
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:15   #4
MasG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 639
Intanto grazie mille delle risposte!

Quote:
Disabilita tutto ciò che non ti serve da bios (rete, audio, etc.), disabilita ovviamente il C&Q. Per windows se usi il SPi ci sono diverse guide che spiegano l'ottimizzazione però vanno testate ovviamente a sistema non sotto DI o LN2 in quanto ci vuole tempo per capire cosa e come impostare.
ok fatto, avevo lasciato soltanto l'audio, che disabiliterò subito, per win tempo fa mi ero fatto una versione lite per fare bench con il superpi, ma mi sa che ha bisogno di miglioramenti, mi metto al lavoro...

Quote:
Non ti sei scelto un compito facile. Gli A64 sotto DI o comunque sotto 0°C presentano coldbug a temperature che possono essere relativamente alte. Quindi potrebbe essere che anche prima dei -50°C tu possa trovare questo problema. Il DI arriva a -70°C al massimo.
mettimo caso che ho un cold bug a -40, come posso fare a mantenere più o meno quella temperatura?

Quote:
facci una foto del tolotto
appena recupero una digitale posto un pò di foto
__________________
I5 2600k - Asus P8Z68-V LX - Corsair DDR3 1600mhz 2x8gb - Antec 750w -Radeon RX5800Xt - MSi MAG271C - 144Hz 1080p - Logitech G19 - Logitech G9 - Logitech G35 - corsair obsidian 800d
MasG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:31   #5
MasG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 639
ecco il record da battere
CPU-z 3200+
volt a 1.792
__________________
I5 2600k - Asus P8Z68-V LX - Corsair DDR3 1600mhz 2x8gb - Antec 750w -Radeon RX5800Xt - MSi MAG271C - 144Hz 1080p - Logitech G19 - Logitech G9 - Logitech G35 - corsair obsidian 800d
MasG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:35   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MasG Guarda i messaggi
ok fatto, avevo lasciato soltanto l'audio, che disabiliterò subito, per win tempo fa mi ero fatto una versione lite per fare bench con il superpi, ma mi sa che ha bisogno di miglioramenti, mi metto al lavoro...
Per lo SPi cerca guide che spieghino cosa serve e cosa no. E' uno dei bench dove meno cose ci sono meglio è ma alcuni tricks bisogna saperli.

Quote:
mettimo caso che ho un cold bug a -40, come posso fare a mantenere più o meno quella temperatura?
Eh, devi modulare l'aggiunta del ghiaccio secco, i voltaggi e lo stress.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 20:46   #7
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
Come ti ha detto Carpo, perchè nn ti iscrivi al nostro team? Segui la firma, è gratis
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 00:16   #8
MasG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 639
__________________
I5 2600k - Asus P8Z68-V LX - Corsair DDR3 1600mhz 2x8gb - Antec 750w -Radeon RX5800Xt - MSi MAG271C - 144Hz 1080p - Logitech G19 - Logitech G9 - Logitech G35 - corsair obsidian 800d
MasG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 00:18   #9
MasG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 639
questo è quello che è saltato fuori, sono arrivato anche a 3340, salvavo tutto con cpu-z, ma non mi ero accorto che stavo usando la versione vecchia, e adesso non mi vuole convalidare lo score...

comunque non riuscivo a farlo salire di più, forse le temp erano troppo basse, cosa posso fare per salire ancora di più?? datemi qualche consiglio, ho ancora un bel pò di ghiaccio!
per la cronaca la coinbentazione ha tenuto abbastanza bene, si è formata soltanto qualche goccia dalla parte delle ram, per il resto tutto asciutto!
__________________
I5 2600k - Asus P8Z68-V LX - Corsair DDR3 1600mhz 2x8gb - Antec 750w -Radeon RX5800Xt - MSi MAG271C - 144Hz 1080p - Logitech G19 - Logitech G9 - Logitech G35 - corsair obsidian 800d

Ultima modifica di MasG : 03-10-2008 alle 19:28.
MasG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 13:37   #10
MasG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 639
__________________
I5 2600k - Asus P8Z68-V LX - Corsair DDR3 1600mhz 2x8gb - Antec 750w -Radeon RX5800Xt - MSi MAG271C - 144Hz 1080p - Logitech G19 - Logitech G9 - Logitech G35 - corsair obsidian 800d
MasG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 20:29   #11
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da MasG Guarda i messaggi
apperò ma lo usi in daily cosi?

ps: complimenti
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 21:12   #12
MasG
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 639
grazie

Classifica Hwbot

ecco un pò di foto:







__________________
I5 2600k - Asus P8Z68-V LX - Corsair DDR3 1600mhz 2x8gb - Antec 750w -Radeon RX5800Xt - MSi MAG271C - 144Hz 1080p - Logitech G19 - Logitech G9 - Logitech G35 - corsair obsidian 800d
MasG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v