|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
|
controllo banda e log di una parte della rete
Ho un modem router alice che purtroppo sono vincolato ad utilizzare.
A questo modem sono attaccati svariati pc. In particolare vorrei che per due di questi computer fosse attivo un limitatore di banda e un firewall. Purtroppo il router alice non ha niente di integrato che posso sfruttare, quindi l'unica possibilità che ho è inserire un altro router tra i computer da limitare e il router alice. Questo secondo router dovrebbe fungere semplicemente come limitatore di banda e firewall. Io ho qui in casa uno Zyxel 660, ho provato a collegarlo ma non riesco a configurarlo nel modo corretto per risolvere il mio problema. Come devo fare? PS: ho trovato questa guida sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950 Però non posso disabilitare la funzione routing dal modem di alice e oltretutto l'altro mio router ha il modem integrato... grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ti serve un router Ethernet (oppure un firewall) con funzioni di QoS o, in alternativa, un PC con una distribuzione tipo IPcop (www.ipcop.org) da installare su un PC con almeno due schede di rete.
Questo è un esempio di problema risolto con un router con QoS. Ultima modifica di alexmere : 08-08-2008 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
|
grazie per la risposta... io sul router zyxel ho un menù "bandwidth managment" che mi sembra molto completo, ma temo che non utilizzando questo come router principale non possa sfruttare questa potenzialità.
Mi puoi consigliare qualche firewall / router adatto al mio caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Restando su Zyxel, questo apparato dovrebbe fare al caso tuo. Nota bene: è un apparato (semi-)professionale: costa parecchio (almeno 400 €). Secondo me, ti converrebbe mettere su un piccolo PC (anche un Pentium II a 300 Mhz è sufficiente) adibito a firewall.
Ultima modifica di alexmere : 08-08-2008 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
|
mmh... mi sto convincendo a usare un computer (tra l'altro mi basterebbe sfruttare un computer che ho già a disposizione..)
Immagino che una cosa del genere si possa gestire solo con linux, vero? non esiste un programma che mi permetta di farlo da windows xp? (dato che ho già windows su quel computer volevo installare linux solo in caso di necessità)... nel caso invece non sia possibile mi potreste scrivere qualche nome di software e di distribuzioni da utilizzare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Penso che con Windows siano disponibili applicazioni adatte, ma non ne conosco: con un po' di pazienza, penso che usando Google si riesca a costruire la macchina adatta. Tuttavia, come ti dicevo qualche giorno fa, sistemi operativi come IPcop o M0n0wall svolgono tutte (e anche di più) le funzioni che ti servono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.