|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
Ophcrack
Ciao, volevo qualche informazione sull'uso di Ophcrack; ho dimenticato la password del mio portatile, un sony vaio cr41s con sistema operativo Vista home premium. ho fatto il boot cd nel bios, poi ho caricato il cd immagine con sopra Ophcrack, la version live CD, dopodichè ho aspettato, ma è comparsa la scritta not found nel campo della password. La versione del programma è la 2.1.0, poichè la 3.0 porta solo l'installer; ho provato ad usare anche pcloginnow, ma non parte proprio.
Per caso potrebbe essere un problema di tabelle? se si come si mettono nel file ISO di Ophcrack? vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto Marina |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: www.figherrimo.com
Messaggi: 167
|
è successo anche a me, in quanto avevo una password troppo lunga (Lettere maiuscole, minuscole, accentate, spazi e simboli
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
Ciao, grazie ma non so come si usa; i dati mi servono assolutamente per lavoro, ma non ho un hard disk esterno, ho solo un pc fisso oltre al portatile!! si può fare qualcosa?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: www.figherrimo.com
Messaggi: 167
|
Allora... allora... per accedere da Ubuntu devi scaricarti l'ISO dal link sopra; è pesantuccio (600 mb circa) quindi ti consiglio di utilizzare un Download Manager (guarda http://www.figherrimo.com/?p=42) poi lo devi masterizzare (guarda http://www.figherrimo.com/?p=110).
Ora che hai il CD pronto devi riavviare il PC con il CD dentro, ed esattamente come Ophcrack si avvierà al posto di Vista. Fatto questo Ubuntu si caricherà. Poi arriverai ad una schermata nera, cn scritte bianche, con 4 scelte (se non ricordo male). Devi scegliere muovendoti con le frecce e premendo INVIO per scegliere la prima delle 4, "Prova Ubuntu senza modificare il computer". Attendi fino a che non si carica Ubuntu, che è molto simile a Windows. Se hai problemi prova qui. Ora che "sei dentro" entra Risorse --> computer, dopo aver inserito una penna USB (quella ce l'hai vero ? ![]() In Computer rintraccia i tuoi dati dall'Hard Disk interno, quindi salvali nella penna USB. Se non ci stanno usala come "ponte", cioè salva i dati lì, quindi copiali su un'altro computer, cancellali e ritorna al PC con Ubuntu (lo so ho formulato male la frase ![]() ![]() Ultima modifica di GianSega : 25-08-2009 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
ciao, ho fatto come mi hai detto, però quando si apre la schermata di ubent non so dove cercare la mia roba; in documenti non trovo i miei dati!!!
come faccio?ho saltato qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
ops..i dati li ho trovati, li ho trasferiti su una penna, ma quando li voglio trasferire sul pc fisso e apro la penna dentro nn c'è nulla!!come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: www.figherrimo.com
Messaggi: 167
|
Potrebbero essere nascosti (anche se non mi spiego il perchè). Tenta, aprendo sul PC con Windows Risorse del Computer. Se hai Vista premi alt (a fianco dello spazio) quindi con il mouse premi strumenti che è nel frattempo comparso insieme a File, Modifica, Visulizza..
Con Xp non serve che premi alt, clica direttamente su strumenti. Da strumenti scegli Opzioni Cartella (per entrambi i Sistemi Operativi), quindi spostati dalla scheda "Generale" a Visualizzazione. C'è una lista di opzioni, all'inizio della quale una sottocategoria "Cartelle e File nascosti". In questa ci sono due opzioni: Visualizza e Non visualizza cartelle e file nascosti. Scegli Visualizza cartelle e file nascosti, quindi premi OK ed esci da Risorse del Computer. Ora puoi vedere i file nascosti, e (forse) quelli della chiavetta. Un'altra possibilità è che Ubuntu abbia copiato male i file. Prova, dopo aver verificato che sotto Windows i file NON ci sono, a ritornare a Ubuntu. Se anche da lì i file non ci sono allora prova a rivolgerti alla sezione Linux presente su questo forum. Lì potranno aiutarti di sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
|
ciao, ho fatto come mi hai suggerito ed ho salvato tutti i dati!!! erano file nascosti!!!
grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: www.figherrimo.com
Messaggi: 167
|
è un piacere
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.