Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2008, 13:18   #1
cochese
Junior Member
 
L'Avatar di cochese
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cannes, Francia
Messaggi: 19
AMD Athlon X2 5000+ a 60 e passa gradi :O

Ciao a tutti, mi presento sono Michele e sono nuovo del forum

Vi scrivo perché spero possiate aiutarmi: un paio di mesetti fa ho assemblato un pc nuovo e per motivi di budget ho preferito una fascia medio bassa. Nuova scheda madre (Asus M3A) nuova CPU (AMD Athlon X2 5000+) nuova scheda video (Geforce 8600 GT) e nuove memorie DDR2.
Del mio vecchio pc ho lasciato il case, l'alimentatore da 500 W, il cd e l'hard disk.
Assemblo tutto, pasta termica con ventola originale AMD accendo e funziona tutto. Una settimana fa mi reinstallo il vecchio gioco online (Dark Age Of Camelot) che non ha grandissime richieste hardware e dopo 5 minuti loggato puff! Si spegne il pc per temperatura elevata del processore (65°C, 2°C sopra la temperatura in verde del vostro topic sticky se non erro).
Il pc non si è più acceso per un giorno, e tutte le volte che ho provato a riaccenderlo per i due giorni seguenti pc probe mi dava una temperatura media dai 58 ai 63 gradi (senza essere nel gioco, solo navigando in internet).
Ho acquistato quindi una ventola thermaltake TR2-R1, l'ho installata e, dopo aver riavviato il pc (senza bip della scheda madre né niente) ho riavviato pure pc probe che mi dava ancora le stesse temperature.
Da ieri il pc arriva solo alla schermata di avvio di windows (dove c'è il logo microsofr e la barretta azzurra che scorre) senza oltrepassarla: la barretta ad un certo punto rallenta e windows non si avvia. Funziona solo il modalità provvisoria senza rete (con la rete si blocca) e comunque dà messaggi di temperatura cpu troppo elevata se avvio pc probe.
La pasta termica sebbene sia niubbo mi sembra di averla applicata bene (in realtà ho solo tolto la plastichetta dal dissipatore thermaltake e nel posizionarlo sulla cpu ho visto che aderisce bene) ed il dissipatore mi sembra ben saldo al suo posto.
Il problema può essere dovuto ad un case vecchio senza aperture laterali, ma solo posteriori? Oppure ho proprio fottuto la cpu?
Grazie mille dell'aiuto
cochese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 16:14   #2
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Se hai la possibilità prova la scheda madre con un'altra cpu, oppure la cpu su un'altra scheda madre. Una delle due è difettosa.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 02:18   #3
D_M
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
Ciao,da poco ho assemblato un pc quasi identico al tuo,unica differenza la vga,ho una 8800 gt.Anche io ho notato che le temperature schizzano in alto,penso sia il proc.
Io ho piazzato due ventole anteriori(che pompano l'aria dentro),una laterale(che pompa sulla cpu)e una posteriore(che porta l'aria fuori),riesco a giocare a cod e le temperature girano attorno ai 70 gradi ma non si spegne
Mi si riavvia sotto linux,quando compilo pacchetti piuttosto lunghi e i due core schizzano al 100%,uno si tiene sui 70,l'altro una volta superati i 105(oddio non so se reali,spero sia il prog farlocco)si spegne.

P.s ho il dissi standard della amd
D_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:42   #4
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
uhm anche io ho assemblato lo stesso pc solo che la mia mb è più economica essendo un ashrok e la temperatura del processore con il dissi stok sta sui 40 gradi...mi viene il dubbio che forse hai il 5000+ più vecchio sulla scatola ce scritto 65w energy efficient?
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 15:23   #5
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da D_M Guarda i messaggi
Ciao,da poco ho assemblato un pc quasi identico al tuo,unica differenza la vga,ho una 8800 gt.Anche io ho notato che le temperature schizzano in alto,penso sia il proc.
Io ho piazzato due ventole anteriori(che pompano l'aria dentro),una laterale(che pompa sulla cpu)e una posteriore(che porta l'aria fuori),riesco a giocare a cod e le temperature girano attorno ai 70 gradi ma non si spegne
Mi si riavvia sotto linux,quando compilo pacchetti piuttosto lunghi e i due core schizzano al 100%,uno si tiene sui 70,l'altro una volta superati i 105(oddio non so se reali,spero sia il prog farlocco)si spegne.

P.s ho il dissi standard della amd
70° è troppo alto... non ti si spegne ma lo danneggi, ti durerà poco cosi!

Uhm diciamo che devi assicurare un ricircolo di aria continuo, cosa che mi pare tu abbia fatto. Ovviamente le anteriori sputano in dentro e le posteriori in fuori.. no?
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 19:35   #6
D_M
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
uhm anche io ho assemblato lo stesso pc solo che la mia mb è più economica essendo un ashrok e la temperatura del processore con il dissi stok sta sui 40 gradi...mi viene il dubbio che forse hai il 5000+ più vecchio sulla scatola ce scritto 65w energy efficient?
Purtroppo me l'ha venduto un amico ed era senza scatola,comunque penso sia uno dei primi,avevo sentito che scladavano parecchio.

Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
70° è troppo alto... non ti si spegne ma lo danneggi, ti durerà poco cosi!

Uhm diciamo che devi assicurare un ricircolo di aria continuo, cosa che mi pare tu abbia fatto. Ovviamente le anteriori sputano in dentro e le posteriori in fuori.. no?
Si le ventole anteriori spingono l'aria all'interno del case.Comunque ho risolto,avevo montato male la ventola laterale,che spingeva l'aria fuori,invertendola il problema si è risolto,i core sotto stress(full load per 20 minuti)reagiscono bene,non superano i 70 gradi gradi.

So che non sono pochi,ho letto in giro che sono le temp max di questi processori.
A disposizione ho un vecchio dissi della termaltake il Tr2-m6 ma non so quanto convenga
D_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v