Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2008, 04:56   #1
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
Canon EOS 1000D

Bella,
la passione per la fotografia è sempre sta tanta....ma per tanti motivi sempre atrezzature scrause cio avuto per le mani..cosi da avere risultati pessimi....dove se avessi avuto una macchinetta più seria forse avrei avuto foto migliori...cosi da non rimanerci male ogni vorta....

ma cmq....vorrei comprare una digitale professionale..da un po di tempo ho puntato una digitale che da quello che sento non è niente male...

Canon EOS 1000D

adesso mi chiedo se vale la pensa comprarsela o è meglio aspettare che sta per uscire qualche cosa di nuovo nel mercato ecc...non vorrei ritrovarmi a comprarla e poi dopoi 2 settimane escie la versione nuova

mi chiedevo se una volta comprata potevo estenderla con altri componenti (kit)cosi da poterla migliorare ecc....(mi chiedevo anche quale fosse il kit di questa digitale)...mi chiedevo se è possibile usare il filtro per le foto panoramiche...quello che si usa per le foto delle vallate ecc..

per la compressione dei file supporta mi serve il formato raw...nn so se questo modello li supporta..

mi chiedevo se quando scatto la foto cè la possiblità che mi scatti più foto...anche 100 ecc....forse dico cretinate...ma non sarebbe male

nn so se ha anche la possiblità di essere usata con un cavaletto...mi serve per fare le foto dei profili che uso per i disegni 3D ecc...

faccio tante domande lo so..è forse anche stupide...ma me so rotto di averci machientte da 4 euri quando per me è importantissimo la qualità
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:48   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da doomsday Guarda i messaggi
ma cmq....vorrei comprare una digitale professionale..da un po di tempo ho puntato una digitale che da quello che sento non è niente male...

Canon EOS 1000D

adesso mi chiedo se vale la pensa comprarsela o è meglio aspettare che sta per uscire qualche cosa di nuovo nel mercato ecc...
La Canon EOS 1000D non è certo una macchina professionale , è stata presentata meno di 1 mese fa e non è ancora arrivata in negozio , dubito che la sostituiranno a breve

Quote:
mi chiedevo se una volta comprata potevo estenderla con altri componenti (kit)cosi da poterla migliorare ecc....(mi chiedevo anche quale fosse il kit di questa digitale)...mi chiedevo se è possibile usare il filtro per le foto panoramiche...quello che si usa per le foto delle vallate ecc..
Tra Canon , Sigma , tokina e Tamron puoi scegliere tra oltre 100 ottiche diverse a partire da 100€ fino ad oltre 7000€ (l' una ovviamente) , per fare le foto panoramiche non si usa un filtro

Quote:
per la compressione dei file supporta mi serve il formato raw...nn so se questo modello li supporta..

mi chiedevo se quando scatto la foto cè la possiblità che mi scatti più foto...anche 100 ecc....forse dico cretinate...ma non sarebbe male

nn so se ha anche la possiblità di essere usata con un cavaletto...mi serve per fare le foto dei profili che uso per i disegni 3D ecc...

faccio tante domande lo so..è forse anche stupide...ma me so rotto di averci machientte da 4 euri quando per me è importantissimo la qualità
-Il RAW ce l' ha
-Puo' lavorare in raffica (attorno a 3 fps) ma dubito possa farne 100 di continuo.
-Anche le compattine possono essere messe su cavalletto

Dal livello delle domande consiglio caldamente corso di fotografia anche online

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:54   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
stai scherzando vero?
ti interessa una fotocamera che ancora non è uscita nei negozi e ti chiedi se uscirà qualcosa a sostituirla?

poi le fotocamere non sono dei pc per videogiochi, che se non sono usciti da pochi mesi con schede video di ultimissima generazione non riesci a far girare i tuoi giochi a 1000fps in fullhd... le reflex servono a fare foto, e spesso quelle vecchie sono superiori a quelle appena uscite!

comunque a parte questo sfogo, leggiti sulla d1000 quanto si è già detto in altre disccussioni, o su siti come dpreview.com ... è un ottima reflex entry level, di scatti in jpg ne puoi fare 3 al secondo finchè non finisci lo spazio sulla scheda.

come obiettivo per cominciare ti consiglio il 18-55is (cioè stabilizzato) se ne hai bisogno e disponibilità abbinaci anche il 55-250 is. ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:05   #4
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Ocio che la 1000D ha una raffica di 1,5 foto al secondo
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:10   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Controllato

RAW 1.5fps
Jpg 3.0 fps

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:26   #6
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
perfetto
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 19:18   #7
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
ok grazie a tutti dei consigli che mi avete dato...
è si di fotografia ne so pochissimo...cmq cè sempre tempo per imparare...
se ho detto cavolate tipo professionale ecc....è solo dovuto alla mia niubaggine...

mo mi faccio un po di conti in tasca...e appena la prendo vi faccio sapere...
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:03   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
più che altro mi domando se valga la pena di prendere la 1000D, ora come ora.
E' appena uscita ed i prezzi sono ridicolmente alti: alla stessa cifra prendi la 450D che è decisamente meglio o con meno soldi prendi la 400D che è sostanzialmente equivalente (per alcuni aspetti ancora superiore).

La 1000D diventerà conveniente tra qualche mese, quando i prezzi si saranno assestati ad almeno 100 euro meno della 450D
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:07   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
più che altro mi domando se valga la pena di prendere la 1000D, ora come ora.
E' appena uscita ed i prezzi sono ridicolmente alti: alla stessa cifra prendi la 450D che è decisamente meglio o con meno soldi prendi la 400D che è sostanzialmente equivalente (per alcuni aspetti ancora superiore).

La 1000D diventerà conveniente tra qualche mese, quando i prezzi si saranno assestati ad almeno 100 euro meno della 450D
si concordo, appena uscite i prezzi sono altissimi, la stessa 450 appena uscita costava quasi come le a 40d che è di un altra categoria.

ora a parte il nome tra 450d e 1000d cambia poco, però se non c'è un risparmio sensibile tanto vale prendere la prima!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:15   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ora a parte il nome tra 450d e 1000d cambia poco, però se non c'è un risparmio sensibile tanto vale prendere la prima!
tra 450D e 1000D cambia poco ?!? Forse volevi dire tra 400D e 1000D ...
Tra 450 e 1000 le differenze sono sensibili, e per quanto buona sia la 1000D (come entry level), deve esserci una sensibile differenza di prezzo perchè uno possa scegliere la "piccola".
Altrimenti di corsa sulla 450D, che magari per un novellino non cambia la vita, ma in prospettiva è meno "limitante" (scritto volutamente tra virgolette).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:51   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
tra 450D e 1000D cambia poco ?!? Forse volevi dire tra 400D e 1000D ...
Tra 450 e 1000 le differenze sono sensibili, e per quanto buona sia la 1000D (come entry level), deve esserci una sensibile differenza di prezzo perchè uno possa scegliere la "piccola".
Altrimenti di corsa sulla 450D, che magari per un novellino non cambia la vita, ma in prospettiva è meno "limitante" (scritto volutamente tra virgolette).
no volevo dire quello che ho detto, tra 450 e 1000 da quello che ho visto, cambia poco, per un princiapiante non sono 2MP in più ne la misurazione spot, ne 0,5" di lcd in più o tantomeno 0,5 fps in più a cambiargli le foto!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:02   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
no volevo dire quello che ho detto, tra 450 e 1000 da quello che ho visto, cambia poco, per un princiapiante non sono 2MP in più ne la misurazione spot, ne 0,5" di lcd in più o tantomeno 0,5 fps in più a cambiargli le foto!
ed il mirino più piccolo, e l' AF a 7 punti anzichè 9 .... si, tante piccole differenze (ma anche no) che al principiante non cambiano la vita, ma che pesano sul giudizio complessivo.
Deve sussistere una netta differenza di prezzo perchè uno possa scegliere la 1000D.
Ora come ora poi ,a 400D si trova ancora a 150-200 euro meno della 1000D, il che la mette temporaneamente "fuori mercato", considerando i kit con la 450D a 580 euro.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:10   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ma dai!!! i mirini sono comunque quasi identici, e i punti 9 AF sono in pochi ad usarli!

ok si son tante piccole cose, ma nessuna fa la differenza, forse l'unica di cui io sentirei la mancanza è la misurazione spot (cosa che un utente entry level non sa neanche cos'è) e comunque ne hanno fatto a meno tutte le generazioni che hanno avuto dalla 300 alla 400d...

questa 1000d non è altro che una 425d mi fa ridere sentire parlare di categorie differenti!

p.s. e non mi meraviglierebbe se la 1000d con due MP in meno avesse meno rumore ad alti iso!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:23   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ma dai!!! i mirini sono comunque quasi identici, e i punti 9 AF sono in pochi ad usarli!

ok si son tante piccole cose, ma nessuna fa la differenza, forse l'unica di cui io sentirei la mancanza è la misurazione spot (cosa che un utente entry level non sa neanche cos'è) e comunque ne hanno fatto a meno tutte le generazioni che hanno avuto dalla 300 alla 400d...

questa 1000d non è altro che una 425d mi fa ridere sentire parlare di categorie differenti!

p.s. e non mi meraviglierebbe se la 1000d con due MP in meno avesse meno rumore ad alti iso!
chi parla di categorie differenti ?!?
Sempre di entry level si tratta ...
Ma a me fa più ridere sentir parlare di "Mirini quasi identici", quando quello della 450D è più vicino a quello di una Nikon D80 (eccellente) o una Canon 30D (buono), che non a quello di una 1000D/400D (che considero un bel limite).
La differenza è visibile a tutti, anche al niubbo.

Al limite è lo spot che non vedo così fondamentale. Comunque come ho GIA' DETTO, si tratta di tante piccole differenze, ma che sommate insieme rendono la 1000D appetibile SOLO se è presente una differenza di prezzo sensibile con la 450D. A prezzi simili (o addirittura adesso la 1000D più costosa) è semplicemente sciocco prendere la 1000D invece che la 450D.

Nel momento in cui la "Piccola" Canon verrà posta a 100-150 euro in meno, allora si diventerà appetibile.

Ultima modifica di Max(IT) : 07-07-2008 alle 22:32.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:34   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ma a me fa più ridere sentir parlare di "Mirini quasi identici", quando quello della 450D è più vicino a quello di una Nikon D80 o una Canon 30D, che non a quello di una 1000D/400D..
stai schezando vero?
non li hai visti dal vivo i mirini a pentaprisma della 30d 40d (tanto per restare in casa canon)???
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:42   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
stai schezando vero?
non li hai visti dal vivo i mirini a pentaprisma della 30d 40d (tanto per restare in casa canon)???
chiaramente parlo di dimensioni, non di luminosità ...

Quello della 30D è 0.90X, quello della 450D è 0.87X .... per contro quello della 1000D è 0.81X.
La 40D è fuori parametro anche per dimensioni: se non erro arriva a 0.95X.

La differenza è marcata.

Ascolta, non capisco a cosa vuoi arrivare: se vuoi che ti dica semplicemente "hai ragione" chiudiamo qui.
Quanto dico è che la 1000D ora come ora non è consigliabile ad un prezzo uguale (o addiritura maggiore ) della 450D, che possiede caratteristiche migliori. Quando si posizionerà sotto di 100-150 euro, beh allora sarà più appetibile per tutti coloro che non pensano di sfruttare le piccole migliorie presenti. Che non sono "esistenziali", ma sono diverse e nel complesso differenziano due prodotti che pure appartengono alla stessa classe entry level
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 22:49   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
la grandezza reale del mirino è un parametro differente dall'ingrandimento (cmq utile) e dalla % di copertura (utile anche quella)...

i mirini a pentaprisma sono molto differenti dai pentaspecchio, e se li provi te ne accorgi
dire che il mirino della 450D che è 0.87X e quindi è quasi uguale a quello della 30D che è 0.90X è un informazione sbagliata per chi legge, tutto qui.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 18:01   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
la grandezza reale del mirino è un parametro differente dall'ingrandimento (cmq utile) e dalla % di copertura (utile anche quella)...

i mirini a pentaprisma sono molto differenti dai pentaspecchio, e se li provi te ne accorgi
provati più volte.
Ho avuto la fortuna di poter scattare con una 1Ds (un amico fotografo, a diverse manifestazioni aeree).
Non capisco cosa c' entri la differenza prisma-specchio quando stiamo parlando di DIMENSIONI del mirino e non della sua visibilità/luminosità

Quote:
dire che il mirino della 450D che è 0.87X e quindi è quasi uguale a quello della 30D che è 0.90X è un informazione sbagliata per chi legge, tutto qui.
se stiamo parlando di DIMENSIONI, a parità di percentuale di copertura tra l' altro (95%), l' informazione è esatta.
Nessuno ha scritto che abbia uguale qualità, ma solo uguale (o paragonabile) dimensione
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 04:11   #19
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
grazie per i consigli...infatti mi conviene aspettare....per adesso metto li soldi da parte...e tra qualche mese la prendo di sicuro..
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 02:14   #20
hayden69
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
ma dai!!! i mirini sono comunque quasi identicip.s. e non mi meraviglierebbe se la 1000d con due MP in meno avesse meno rumore ad alti iso!
quasi non sta neanche tra la 30d e la 40d.
io ho avuto la d60(0,8) ed ora la 450d(0,87) e ci noto molta differenza quindi il quasi non ci sta.
forse anche te hi avuto entrambi e quindi hai un tuo parere ma li hai avuti e provati BENE entrambi?

le prove comparative su internet mostrano più rumore per la 1000d.
scusa dove l'hai vsto che ha meno rumore?
__________________
al museo delle cere...
hayden69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v