|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ore_23622.html
Secondo un test, la nuova release di KDE, giunta alla versione 4.0 RC2, promette risultati strabilianti per quanto riguarda i consumi di memoria: 39% in meno rispetto alla release precedente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
...che, come qualsiasi test di questo tipo, è poco attendibile:
http://www.jarzebski.pl/read/kde-3-5...0-round-two.so (nb è poco attendibile anche il "round two").
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
|
è pur sempre un'ottima scelta quella di eseguire questo lavoro, ma ormai avere almeno 512 MB/1 GB di ram non è più un problema per nessuno, men che meno per chiu ha interesse ad usare linux con su kde4 che immagino non sia un server senza monitor. Solitamente chi usa linux e sta attento alle nuove interfaccie etc è interessato al computing e spendere 30€in più non penso che sia una cosa così viscerale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
se l'os usa meno risorse non significa che è per pc vecchi ma che è stato ben programmato e lascia più risorse agli altri programmi... alla faccia di vista che consiglia 2gb di ram e riesce a castrare pc da 2000€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
solite sparate false e da ignoranti su vista a parte...non vedo nulla di buono in un articolo del genere, mette in luce semplicemente che la versione precedente era stata progettata da cani alla faccia di chi la decantava. nulla di nuovo sotto l'albero quindi, linux è e rimane una distribuzione con molte lacune ed anche grosse viste le differenze tra una versione e l'altra, forse tra qualche anno inizierà ad essere decente, attendo con impazienza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 79
|
tommy781, l'ignorante su gnu linux sei tu.. rimani su vista che fai più bella figura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
@Tommy781
Perché mai kde 3.5 dovrebbe essere progettato male?? Hai idea di come funzionino i processi di sviluppo di un prodotto? Da quel leggo non penso proprio. Comunque, riguardo le sparate ignoranti, a lavoro vedo ogni giorno un DELL con Athlon 64 3600+ con 512MB di ram e Vista BASIC (pc fornito as it da DELL) arrancare letteralmente anche solo per aprire risorse del computer: premere il tasto destro o aprire il browser di posta comporta uno stallo del pc per un minuto buono. E' lì che ti aspetta, passami a trovare e ti do dimostrazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Cerchiamo di non arrivare alle solite? Grazie.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
|
Beh, anche se fosse solo un risparmio minimo o addirittura nullo di memoria, sarebbe un segnale importante rispetto al trend esplosivo degli ultimi anni, notizia benvenuta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() Quote:
kde4 è un prodotto all'avanguardia.. penso che tra un annetto Vista e OSX faranno fatica a stargli dietro ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
prima cosa: a me vista non l'ha portato gesù cristo, è stato san pietro
![]() chiarito questo punto fondamentale perchè il test non dovrebbe essere attendibile? poi non capisco che sono tutte quelle parole arts, entfernt ecc ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
|
Linux con quasi tutte le sue distro è l'unico OS che riesce a girare (e bene) con soli 256Mb di ram.. alla faccia di Vista, XP ed anche OSX!
Questo per averlo su un PC di fascia bassa solo per navigare ed ascoltare musica o anche visto in emulazione su parallels: è l'unico che se la cava con poca ram! Tra tutti questi OS sempre più assetati di ram, ben venga linux! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Linux è una distribuzione? ![]() ![]() E questo la dice lunga su quanto ne sai di ciò di cui stai parlando... ![]()
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
I test sono di dubbia attendibilità in quanto non è nella pratica possibile misurare la "quantità di memoria" (che già di per se è un concetto ambiguo) che un programma o una serie di programmi stanno utilizzando. Anche il secondo test (linkato nel mio primo post), sebbene più preciso del primo, non la dice tutta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
Quote:
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quei test forse non sono molto attendibili ma provando kde4 sia in versione live (opensuse rc2) sia la rc1 installata come sessione nel mio pc le differenze in reattività si notano, ovviamente a favore di kde4. E il pc dove faccio le prove è un vetusto P4 2.8 northwood, la stufetta per intenderci, con 512 mega di ram di cui 64 condivisi dalla mia ottima
![]()
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.