Primi test comparativi tra KDE 4 ed il predecessore

Secondo un test, la nuova release di KDE, giunta alla versione 4.0 RC2, promette risultati strabilianti per quanto riguarda i consumi di memoria: 39% in meno rispetto alla release precedente
di Fabio Gozzo pubblicata il 15 Dicembre 2007, alle 08:00 nel canale Sistemi OperativiA meno di un mese dalla data di rilascio della versione finale di KDE 4.0, iniziano a circolare in rete alcuni primi sintetici test comparativi con la versione precedente di KDE. Sul blog degli sviluppatori, si fa accenno ad uno studio sul consumo di memoria realizzato dal polacco Korneliusz Jarzebski, secondo cui KDE 4 occuperebbe il 39% di memoria in meno rispetto a KDE3.
Immagine presa da:
http://www.jarzebski.pl/
Il test è stato eseguito utilizzando le release KDE 4 RC2 e KDE 3.5. I risultati riportati dal test mostrano un risparmio della memoria utilizzata pari al 39%: una sessione con KDE 4 utilizza ben 120 MB in meno di una sessione con il vecchio KDE 3.5. Sebbene questi test abbiano sollevato qualche polemica, sembrerebbero abbastanza attendibili: nella home page di Jarzebski vengono chiariti nel dettaglio tutti gli aspetti del test effettuato.
La diminuzione del consumo di memoria di KDE 4 è dovuta al processo di ottimizzazione a cui è stato sottoposto ogni componente del desktop manager open source e alla riorganizzazione di alcune sue parti. Se quanto emerso sarà riscontrabile anche sulla versione finale di KDE 4.0, non potrà che essere una buona notizia per tutta la comunità del software aperto: gli sviluppatori sono rimasti molto cauti riguardo alle cifre scaturite dal test, tuttavia i requisiti minimi dichiarati sembrerebbero in linea con i risultati del test: processore 1 GHz e 256 MB di RAM.
292 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.jarzebski.pl/read/kde-3-...-0-round-two.so
(nb è poco attendibile anche il "round two"
http://www.kdedevelopers.org/node/3150
Hai ragione sulle sparate su vista, ma anche tu a sparate su linux non ci vai leggero eh!
Perché mai kde 3.5 dovrebbe essere progettato male?? Hai idea di come funzionino i processi di sviluppo di un prodotto? Da quel leggo non penso proprio.
Comunque, riguardo le sparate ignoranti, a lavoro vedo ogni giorno un DELL con Athlon 64 3600+ con 512MB di ram e Vista BASIC (pc fornito as it da DELL) arrancare letteralmente anche solo per aprire risorse del computer: premere il tasto destro o aprire il browser di posta comporta uno stallo del pc per un minuto buono. E' lì che ti aspetta, passami a trovare e ti do dimostrazione.
Cerchiamo di non arrivare alle solite? Grazie.
Già, teniamoci stretto il winzoz, che è stato Gesù Cristo in persona a portarlo agli uomini, è perfetto !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".