Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 16:16   #1
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Qual'è il componente il sistema di sicurezza di un pc meno importante ?

Nel nostro pc sono installati vari programmi che hanno una funzione protettiva.
Naturalmente è molto più vitale una funzione preventiva di protezione.

Quindi (per fare un esempio esplicativo) un software che impedisce ad un malware l'ingresso è certamente più importante di un soft che scova e rimuove il malware che è già penetrato nel pc.
Basti pensare alla categoria dei software antirootkit tipo Rootkitbuster,Gmer........ e simili che non hanno alcuna funzione preventiva.

Mi è stata posta una domanda.
La giro a voi.
Così è possibile fare una media delle risposte e in un certo senso dare una risposta più equilibrata.
Risposte che ritengo saranno non tutte coincidenti.
Perchè molto dipendenti dai software installati ed usati nel pc.

Qual'è il singolo "componente" di un "sistema di sicurezza" di un pc meno importante degli altri ?

Insomma vediamo un pò cosa ne esce fuori !!

Grazie per l'attenzione e per le risposte.

Sbizzarritevi !!

sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:49   #3
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Secondo me bastano firewall e un corretto setup dei privilegi concessi ad ogni utente, tutto il resto è quasi superfluo
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 19:26   #4
ShoShen
 
Messaggi: n/a
per me l'antispy

PS: ci sarebbe stato bene un sondaggio in questa discussione

Ultima modifica di ShoShen : 04-07-2008 alle 19:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 21:04   #5
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Anch'io "voto" per l'antispyware.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 21:26   #6
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
per me l'antispy

PS: ci sarebbe stato bene un sondaggio in questa discussione
Si è vero un sondaggio sarebbe stato una ottima soluzione !!
Ma sarebbe stato proprio veritiero ?

Il componente meno importante, secondo me, varia nel tempo anche in base ai software installati.

Io ad esempio non ho più installato un antispyware ed ho installato da poco un HIPS.

Quindi si può dire che per me l'antispyware (che non ho più installato) non è il programma meno importante rispetto agli altri semplicemente perchè non ce l'ho più !!

Quindi attualmente qual'è,secondo me,il mio componente meno importante rispetto agli altri che ho installato nel mio sistema ?
E quindi qual'è il vostro ?

Non sò se avete capito,che la domanda iniziale si presenta sotto molteplici aspetti.

Ed infatti Bugs Bunny ha dato una risposta che in apparenza è "assurda" ma lo è veramente ?

Mi fermo qui.

Non voglio assolutamente influenzare la,secondo me,interessante discussione che potrebbe nascere.......

Ultima modifica di sampei.nihira : 04-07-2008 alle 21:32.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 21:49   #7
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 11:18.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 00:47   #8
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Antivirus, e in generale tutto ciò che si basa su delle firme (ovviamente se parliamo di prevenzione)
perfettamente d'accordo!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 03:02   #9
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi


Qual'è il singolo "componente" di un "sistema di sicurezza" di un pc meno importante degli altri ?



ciao sampei..ci stavo riflettendo ma mi pongo una domanda: componente meno importante a parità o meno di utilizzo che se fa del pc o in senso generico?

mi spiego: se uno usa un pc per un giretto ogni tanto in internet è da considerarsi alla stessa stregua di chi lo usa per lavoro e magari fa affari col pc? domando perchè a me sembrano due casi diversi...

nel primo si può fare a meno di tante cose nel secondo forse no!!!
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 16:42   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non esiste un componente meno importante di altri, tutti hanno un ruolo ben definito e insieme comeuna squadra agiscono per un unico obbiettivo.
se uno di questi non avesse per meun importanza sarebbe rimasto come semplice installer in una cartella archivio
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 16:54   #11
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da gabryflash Guarda i messaggi
ciao sampei..ci stavo riflettendo ma mi pongo una domanda: componente meno importante a parità o meno di utilizzo che se fa del pc o in senso generico?

mi spiego: se uno usa un pc per un giretto ogni tanto in internet è da considerarsi alla stessa stregua di chi lo usa per lavoro e magari fa affari col pc? domando perchè a me sembrano due casi diversi...

nel primo si può fare a meno di tante cose nel secondo forse no!!!
Ciao Gabry,ti farò un esempio colorito per darti un'idea di come la penso io in tema sicurezza pc.

Per me un pc sia che si faccia "la passeggiatina sotto casa" o che si "attraversi il deserto del Sahara a dorso di dromedario" deve avere la stessa identica configurazione di sicurezza !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 07:45   #12
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ciao Gabry,ti farò un esempio colorito per darti un'idea di come la penso io in tema sicurezza pc.

Per me un pc sia che si faccia "la passeggiatina sotto casa" o che si "attraversi il deserto del Sahara a dorso di dromedario" deve avere la stessa identica configurazione di sicurezza !!
a quel punto ti risponderei di non fare a meno di niente perchè se non cè differenza tra le configurazioni e quindi la sicurezza deve essere massima di per se non ci sono soft di cui fare a meno..forse al max un antispy ma devi avere un hips attivo altrimenti necessiti pure di quello...
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 18:33   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20455
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Sto facendo una prova da diverso tempo. Ovvero: XP sp3 + Firefox e NoScript + Account limitato + un minimo di ATTENZIONE e SENZA Antivirus e Firewall che non sia quello di windows e del router. Il tutto sotto virtual machine. Nulla di incredibile e dispendioso. Fino ad oggi mai preso nulla.....
Io l'ho fatta per un intero mese addirittura senza firefox e senza noscript, ma con IE7 (aggiornato come tutto il SO ed il resto delle applicazioni che si intrfacciano ad internet) ed il risultato è analogo. Ne ho scritto su un altro thread.


È da mo che lo ripeto che l'unico componente di sicurezza realmente indispensabile è mettere in esecuzione automatica brain.exe

Con quello stai relativamente tranquillo anche senza altri antiqualcosa, senza di lui puoi mettere tutti gli antiquesto, antiquello, HIPS, CIPS, personal firewall, cazz...mazz... non serviranno a nulla e prima o poi ti ritroveranno su "Aiuto sono infetto..."


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 18:40   #14
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Innanzitutto saluto tutti, sono nuovo e appassionato di sicurezza informatica
Secondo me il componente meno importante è il firewall.

Infatti l'antivirus ha il controllo real time come prevenzione e le firme come cura.
Il firewall ci avverte nel caso in cui un'applicazione sta tentando di accedere ad Internet ma se abbiamo il pc pulito non sarà un malware.
Per il discorso di intrusioni dall'esterno un hacker il firewall lo passa MOLTO facilmente.

Io infatti mi accontento di quello di Windows.
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 19:02   #15
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Nel mio unico sistema windows rimasto a livello preventivo giudico "meno importante" (dopo che ho messo firewall XP) proprio l'antivirus.
Anche se naturalmente non ho assolutissimamente intenzione di disinstallarlo per i motivi che ho già esplicato altrove.
Se fossi una softhouse che sviluppa antivirus mi concentrei nella sostituzione del "modulo euristico" con un "modulo HIPS" che è notevolmente più efficiente.
Anche il database firme stà assumendo alla luce dell'evoluzione del malware un'aspetto "obsoleto".
Credo che un antivirus strutturato in modo classico abbia un pò i giorni contati.....
Vediamo un pò cosa ci riserverà (se ce la riserverà) l'evoluzione futura !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 23:14   #16
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
.
Se fossi una softhouse che sviluppa antivirus mi concentrei nella sostituzione del "modulo euristico" con un "modulo HIPS" che è notevolmente più efficiente.
Purtroppo però il modulo HIPS non è alla portata di tutti.
Un utente poco esperto quando si trova a dover decidere se consentire o no una determinata azione si trova sicuramente in difficoltà.
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 07:38   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20455
Quote:
Originariamente inviato da giofio Guarda i messaggi
Per il discorso di intrusioni dall'esterno un hacker il firewall lo passa MOLTO facilmente.
Assolutamente no. È esattamente l'opposto invece, dall'esterno su una macchina con un firewall non buggato e che funziona regolarmente non hai accesso al sistema. Ovvio che se hai porte aperte con servizi o processi vulnerabili, oppure trojan in ascolto la musica cambia, ma per avere queste condizioni devi agire dall'interno del SO, iniziando con l'aprire le porte del firewall oltre che con l'installare il trojan o i servizi e rocessi buggati.

Quote:
Io infatti mi accontento di quello di Windows.
Che infatti in condizioni ideali è più che sufficiente a proteggere dai tentativi di accesso dall'esterno, come risulta ad esempio anche dalla recente prova di cracking che ha visto all'opera Windows, OS-X e Linux Ubuntu. Nessuno di loro (Windows compreso) è stato violato semplicemente scardinandoli dall'esterno senza alcuna collaborazione volente o nolente degli operatori dei computer.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:57   #18
giofio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Assolutamente no. È esattamente l'opposto invece, dall'esterno su una macchina con un firewall non buggato e che funziona regolarmente non hai accesso al sistema. Ovvio che se hai porte aperte con servizi o processi vulnerabili, oppure trojan in ascolto la musica cambia, ma per avere queste condizioni devi agire dall'interno del SO, iniziando con l'aprire le porte del firewall oltre che con l'installare il trojan o i servizi e rocessi buggati.



Che infatti in condizioni ideali è più che sufficiente a proteggere dai tentativi di accesso dall'esterno, come risulta ad esempio anche dalla recente prova di cracking che ha visto all'opera Windows, OS-X e Linux Ubuntu. Nessuno di loro (Windows compreso) è stato violato semplicemente scardinandoli dall'esterno senza alcuna collaborazione volente o nolente degli operatori dei computer.

Saluti.
Secondo me è molto più efficace un firewall hardware che uno software.
Non sapevo di questo test comunque. Interessante...
__________________
Iscritto in altri forum come gio!
giofio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 11:13   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20455
Quote:
Originariamente inviato da giofio Guarda i messaggi
Secondo me è molto più efficace un firewall hardware che uno software.
Concordo. Non essendo sulla macchina stessa è decisamente più difficile da "spegnere".

Quote:
Non sapevo di questo test comunque. Interessante...
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4321


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 11:36   #20
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Nel mio unico sistema windows rimasto a livello preventivo giudico "meno importante" (dopo che ho messo firewall XP) proprio l'antivirus.
Anche se naturalmente non ho assolutissimamente intenzione di disinstallarlo per i motivi che ho già esplicato altrove.
Se fossi una softhouse che sviluppa antivirus mi concentrei nella sostituzione del "modulo euristico" con un "modulo HIPS" che è notevolmente più efficiente.
Anche il database firme stà assumendo alla luce dell'evoluzione del malware un'aspetto "obsoleto".
Credo che un antivirus strutturato in modo classico abbia un pò i giorni contati.....
Vediamo un pò cosa ci riserverà (se ce la riserverà) l'evoluzione futura !!
D'accordo sul discorso delle firme e la necessità di moduli hips integrati negli antivirus, ma va aggiunta anche una whitelist. Il numero software sicuri sono di gran lunga minori dei malware in circolazione e se il prodotto di sicurezza è in grado di riconoscere i software trusted si ridurranno notevolmente i noiosi e stressanti pop-up "allow-deny" oltre ad avere un prodotto meno avido di risorse.
Kaspersky 2009 introduce una whitelist, ma come un aggiunta al tradizionale antivirus. DriveSentry invece si propone come l'Antivirus 2.0 usando un modulo hips, una blacklist e una whitelist.
Questi sono un paio di esempi che non fanno che confermare come i tradizionali antivirus sono diventati, come tu stesso hai scritto, "obsoleti".

Ultima modifica di Nuz : 07-07-2008 alle 11:41.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v