Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2008, 10:45   #1
anuelicon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
Server potente con più server virtualizzati oppure no...

Ciao a tutti...è da un po che ho questo pensiero che mi frulla per la testa senza una ragione precisa...
Mi piacerebbe iniziare una conversazione e riflessioni sulle virtualizzazioni.

Prendiamo come esempio uno scenario piuttosto comune: La necessità di pubblicare un servizio web sviluppato nel vostro linguaggio preferito con un bel database...(questo forum ad esempio o uno store online...)
La scelta ricade nell'acquisto di un server, diciamo che si investe anche un po quindi lo prendiamo bello corazzato...facciamo un esempio 2 processori Xeon quad-core, 16 GB di RAM, dischi a 15000 giri opportunamente in RAID...giusto per avere un'idea ma potrebbe essere diverso)

A questo punto...Mi domando e Vi domando....Avrebbe senso utilizzare un server che si rispetti per tirare su dei server virtuali e creare la ridondanza del servizio ?? O sarebbe meglio sfruttare tutta la potenza del nostro server fino a quando vediamo, al limite, di prendere in considerazione l'acquisto di un altro server ???

Non ho esperienza diretta ma mi sembra di ricordare che per fare un sistema in load balancing occorrono minimo 3 computer, il primo (loadbalancer con ip pubblico) riceve le richieste e le inoltra ai due server interni UGUALI in modo da bilanciare le richieste. Questo però non funziona così semplicemente con i DB-server, quindi:
o mettiamo il DB in un quarto server, al quale accedono tutti gli altri (magari con un bel collegamento in fibra...)
oppure (e questo è il fior fiore) bilanciamo anche due server DB...e li apriti cielo per il numero di macchine che si moltiplicano come il pane all'ultima cena...

Tutta questa riflessione per chiedervi: secondo voi...utilizzereste il vostro nuovo server per tirare su delle macchine virtuali e creare il sistema di bilanciamento del carico ?? Si otterrebbero prestazioni migliori invece che avere tutto il vostro servizio su un unico potente server ???
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata
anuelicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 11:15   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ho letto distrattamente il tuo post, ma dal titolo la risposta è una sola: SI !

virtualizza tutto il virtualizzabile!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 12:22   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
ho letto distrattamente il tuo post, ma dal titolo la risposta è una sola: SI !

virtualizza tutto il virtualizzabile!
Al tempo!

Lui ha parlato di balancing e di ridondanza..... Questo non lo fai solo con 1 server fisico..... la ridondanza di hardware è ancora imprescindibile....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 18:59   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ovviamente, ma piuttosto che ridondare... io direi SUDDIVIDERE...

nel senso... un buon server tiene su almeno 4 macchine virtuali.
- Domain Controller
- File Server
- Posta
- XXX

così se si pianta uno... gli altri servizi "non vengono" compromessi
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 19:26   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
- XXX
pr0n?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 20:33   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
ovviamente, ma piuttosto che ridondare... io direi SUDDIVIDERE...

nel senso... un buon server tiene su almeno 4 macchine virtuali.
- Domain Controller
- File Server
- Posta
- XXX

così se si pianta uno... gli altri servizi "non vengono" compromessi
Un conto è ridondare... un altro è suddividere......

Aspettiamo il nostro amico per sapere bene cosa vuole fare....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 07:31   #7
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
nel senso... un buon server tiene su almeno 4 macchine virtuali.
nel mio VC (che non è il WC ) con 2 server fisici ho mediamente accesi 24 server virtuali su un totale di 38 (gli altri li accendo quando servono in quanto sono server di test o di sviluppo)

La tendenza del mercato e delle aziende è quella comunque di diminuire sempre di piu le macchine fisische. Quindi il futuro sara comunque la virtualizzazione.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 14:19   #8
anuelicon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
Ciao a tutti, scusate il ritardo...Già è nata una distinzione interessante: Ridondanza o suddivisione dei compiti ?!?!?

Io sarei più per la ridondanza, o meglio il bilanciamento del carico, ma...
ragioniamo assieme un attimo...
Suddivisione dei compiti:
Prendo il mio server e invece che avviare i servizi apache, mysql e postfix (per dire..) tiro su 3 macchine virtuali e faccio fare a ogni vs un solo compito.
Sicuramente è una soluzione più pulita, inoltre i possibili bug in un servizio non comprometto gli altri...ma per quanto riguarda la configurazione...si insomma se ho problemi con postfix e ho bisogno di stoppare il servizio, apache e mysql continuano comunque a funzionare anche se sono tutti servizi dello stesso server.
Ridondanza e bilanciamento del carico:
Ovviamente non parliamo di hardware e nemmeno di banda, se si rompe la scheda madre o l'isp ha problemi con la connessione sappiamo tutti cosa succede...bypassiamo la ridondanza hw e concentriamoci nel configurare il nostro server per offrire dei servizi ai nostri clienti, veloci, con brevi tempi di risposta (dipendenti dal server non dall'MCR!!) ecc ecc
Quindi, tiro su 4 macchine virtuali, nella prima ci metto un sistema di bilanciamento del carico, la seconda e la terza sono uguali con tutta l'applicazione web e apache, nell'ultimo ci metto solo il mysql.
Oppure bilancio anche mysql, in modo da avere in totale 6 macchine virtali se non vado errato, correggetemi se sbaglio...

Tutto questo è fattibile....ma qunto conviene ? Il bilanciamento del carico fatto con server virtuali che girano sulla stessa macchina conviene comunque di più che lasciare il server così com'è e con tutti i servizi avviati ??

Gli utenti noterebbero una differenza nei tempi di risposta della nostra applicazione in un modo rispetto ad un altro ?? Oppure sarebbe solo una convenienza per noi quando facciamo subentrare i discorsi di amministrazione (es mentre faccio lavori sul server numero 1 il servizio è garantito dal server numero 2...)

Più che altro mi piacerebbe sapere se due server, fisicamente identici, con la stessa applicazione, uno con i server virtualizzati in bilanciamento del carico e l'altro no e con lo stesso numero di richieste medie contemporanee darebbero performance diverse (percepite dagli utenti).
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata
anuelicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 14:26   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
La vivi in maniera troppo complicata la virtualizzazione.....
Per i server virtuali valgono tutti i ragionamenti validi per i server fisici (anche a livello di prestazioni a parità di caratteristiche HW).....
Per ovvi motivi però la macchina VMware deve avere una potenza che deve essere almeno la somma delle pari macchine fisiche.... se ti metti in queste condizioni (parità di potenza) ti rimane solo da fare le considerazioni legate e apache, mysql, postfix ecc....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 14:46   #10
anuelicon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
Si forse hai ragione, la vivo in modo un po complicato...
Non so nemmeno spiegarti perchè o quali sono le mie reali proccupazioni.
Però forse ho fatto fatica a capire la tua risposta, quindi se
un server fisico che fa 4 è UGUALE a un sv che fa 1 + un sv che fa 1 + un sv che fa 1 + un sv che fa 1....cosa ti spinge a scegliere di virtualizzare ??

I server che gestiscono questo forum ad esempio, non credo che ce ne sia solo uno, non ricordo bene i dettagli ma mi sembra di ricordare in un articolo che addirittura ce ne sia uno adibito alla sola ricerca...Prenderesti più macchine dimensionate a dovere per quello che devono fare, oppure ne prendi una potente e virtualizzi le altre ? è uguale ? no !?!? ...perchè ??
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata
anuelicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:11   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da anuelicon Guarda i messaggi
Non so nemmeno spiegarti perchè o quali sono le mie reali proccupazioni.
Però forse ho fatto fatica a capire la tua risposta, quindi se
un server fisico che fa 4 è UGUALE a un sv che fa 1 + un sv che fa 1 + un sv che fa 1 + un sv che fa 1....cosa ti spinge a scegliere di virtualizzare ??
Un sacco di motivi... e te ne cito alcuni:

- Snapshot
- Vmotion
- Resource pool
- Template e clone
- HA

- Snapshot: Hai la possibilità di fissare un determinato punto della macchina virtuale, fare tutti i paciughi che vuoi e tornare a quel punto
- Vmotion: Puoi passare le macchine virtuali da un server ESX all'altro senza spegnerle
- Resource pool: Puoi scegliere quante risorse dedicare ad un determinato gruppo di macchine
- Template e clone: puoi fare una macchina nuova partendo da un template o clone senza dover reinstallare il S.O.
- HA: se un server ESX si pianta, la macchina virtuale viene riavviata su un altro server.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:24   #12
anuelicon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
Si, niente male...effettivamente la virtualizzazione ha dei vantaggi non indifferenti !! Solo questi che hai citato, ti spingono a scegliere comunque di virtualizzare anche pochi servizi come il server web e il server db anche senza load balancing...
Però sono apsetti molto legati alla manutenzione e all'aministrazione (sia chiaro sono importanti) ma a livello utilizzatore del servizio (utente)...

Che tu gli dici, "ah sai ho comprato un nuovissimo super server e ho migrato tutto su quello..." oppure "sai, ho aggiunto un server virtuale alla batteria di server web virtuali in load balancing..."
Il cliente se ne frega, nota solo che oggi apre le pagine più velocemente, i calcoli e le statistiche arrivano in minor tempo.
Nel primo scenario hai acquistato un nuovo server, più performante di quello che avevi, nel secondo (dio benedica l'open source) hai creato un nuovo server virtuale dal tuo bel template, hai allineato servizi e file applicativi e l'hai messo in balancing con gli altri che avevi già in produzione.
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata
anuelicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:35   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da anuelicon Guarda i messaggi
Si, niente male...effettivamente la virtualizzazione ha dei vantaggi non indifferenti !! Solo questi che hai citato, ti spingono a scegliere comunque di virtualizzare anche pochi servizi come il server web e il server db anche senza load balancing...
Però sono apsetti molto legati alla manutenzione e all'aministrazione (sia chiaro sono importanti) ma a livello utilizzatore del servizio (utente)...

Che tu gli dici, "ah sai ho comprato un nuovissimo super server e ho migrato tutto su quello..." oppure "sai, ho aggiunto un server virtuale alla batteria di server web virtuali in load balancing..."
Il cliente se ne frega, nota solo che oggi apre le pagine più velocemente, i calcoli e le statistiche arrivano in minor tempo.
Nel primo scenario hai acquistato un nuovo server, più performante di quello che avevi, nel secondo (dio benedica l'open source) hai creato un nuovo server virtuale dal tuo bel template, hai allineato servizi e file applicativi e l'hai messo in balancing con gli altri che avevi già in produzione.
La virtualizzazione infatti è mirata a migliorare l'amministrazione, non le performance..... la potenza non la puoi generare dal nulla....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:42   #14
anuelicon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
Quindi sarebbe logico, riprendendo il nostro esempio di applicazione web, anche un discorso di questo tipo ... utilizzare un server di pre-produzione, molto più "normale" dove ci si lavora in pochi, per testing e paciughi utilizzando la virtualizzazione...mentre il server potente (e costoso) in produzione così com'è, anche non virtualizzato, mantenendo tutte le risorse a disposizione delle richieste web degli utenti.
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata
anuelicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:54   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da anuelicon Guarda i messaggi
Quindi sarebbe logico, riprendendo il nostro esempio di applicazione web, anche un discorso di questo tipo ... utilizzare un server di pre-produzione, molto più "normale" dove ci si lavora in pochi, per testing e paciughi utilizzando la virtualizzazione...mentre il server potente (e costoso) in produzione così com'è, anche non virtualizzato, mantenendo tutte le risorse a disposizione delle richieste web degli utenti.
Anche qui dipende... un server web di produzione virtuale, lo ripristini in 20 minuti, nella disastrosa ipotesi che un hacher te lo impaciughi o te lo rasi.....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:54   #16
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
puoi virtualizzarli tutti e due tranquillamente.


credo che attualmente solo applicazioni realtime (voip ed acqusizione seriale) non vengano virtualizzate

e ovviamente quelle con hardware specifico
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 16:06   #17
anuelicon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 28
Ho capito...be è stato utile !!!
Seguirò il vostro consiglio, quando arriverà il server nuovo procedo a virtualizzare. Credo che per adesso farò solo una separazione, tiro su un server mail un server web e un server db.
Credo che per adesso lascio perdere la ridondanza...
__________________
La fortuna favorisce la mente preparata
anuelicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 16:30   #18
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
cosi per la cronaca se non fosse chiaro fin'ora si è parlato di ESX e non di VMWare Server (ex GSX)

che sono 2 cose COMPLETAMENTE diverse.

Il fatto che tu dica :

Quote:
quando arriverà il server nuovo procedo a virtualizzare
ho il vago sospetto che tu stia parlando di VMware server (che ricordo è free) e che non ha quasi nessuna delle feature indicate da outatime e inoltre implica una licenza in piu (quella dell'host) e inoltre E' LENTA COME LA MORTE per i server ospitati. Infatte è per quello che è FREE

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 16:40   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
cosi per la cronaca se non fosse chiaro fin'ora si è parlato di ESX e non di VMWare Server (ex GSX)
Davo per scontato che chi parla di virtualizzazione conosca le differenze tra i vari prodotti....
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
e che non ha quasi nessuna delle feature indicate da outatime
Falso: le devi fare tu manualmente ma si possono fare
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
inoltre implica una licenza in piu (quella dell'host)
Falso.... se virtualizzi su linux non paghi nulla
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
e inoltre E' LENTA COME LA MORTE per i server ospitati. Infatte è per quello che è FREE
Dipende..... la versione per Windows è veramente lenta, ma io ho virtualizzato su Ubuntu e non ha problemi, se l'hardware è degno....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 16:50   #20
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
tutto sta a cosa uno debba fare...

un domain controller può anche essere virtualizzato su macchine a bassissima potenza
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v