|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Ho installato Sabayon 3.5
Per ora sono perplesso. Ci vuole una partizione da almeno 12 Gb, altrimenti da errrore. Molto bello e funzionale l'installer anche se in inglese misto a italiano, ti fa scegliere a gruppi cosa installare, ma installa tutto e poi cancella quello che hai deselezionato (così almeno mi è sembrato), con tempi lunghissimi rispetto alle principali distro. Non mi è riuscito installare i driver ATI, cosa che ormai con le altre distro è diventata una passeggiata. La prima impressione non è positiva, voi l'avete provata ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Posso dirti qualcosa solo sul discorso dei famosi 12 GB.
Essendo molto completa ci sono tantissimi programmi e lo spazio sale. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
l'installer è una cosa nuova, è stato testato solo con l'ultima beta, soffre ancora qualche problema di gioventù (meglio comunque delle precedenti versioni dove installava tutto e non potevi modificare nulla) i driver ati sono già compresi (8.6), non ho capito però se non te li ha installati di default oppure hai cercato di installarli (dopo l'installazione della distribuzione) ma non sei riuscito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Sabayon si basa sui repositaries di gennto quindi con portato è possibile installare anche drivers più recenti qualora ci fossero nei repositories (oppure installare qualche versione precedentet). Basta cercare sotto la sezione X11 se non sbaglio.
45 minuti di tempo di installazione è il prezzo da pagare per avere un sistema operativo compilato appositamente per il proprio computer ( esclusi i drivers proprietari ovviamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Non me li ha installati e quando ho provato a farlo io con spriz, che non mi piace per niente, si è bloccato sulle licenze da accettare. Ho provato a installare per conto mio un driver .run dal sito ATI e quando ho riavviato si è bloccato tutto. Non reagisce nemmeno a Ctrl+Alt+BackSpace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17833
|
Peccato,mi incuriosisce molto,penso che la proverò appena ho un pò di tempo,visto che gentoo é l'unica distro che nn sono riuscito ad installare,magari questa é la volta buona...magari passo prima da virtualbox x vedere se questa storia dei 12gb é vera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
E' vera perché me ne ha occupati 11.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
non penso proprio che sia così, mica è come gentoo che compila da sorgenti in base a quello che c'è nel make.conf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
|
ho provato la 64 bit ,ma non si installa : dopo il caricamento in memoria mi rimane la riga di comando da root ,l'ho provata sul pc con la scheda nvidia ma come scelgo gli effetti 3d si freeza il pc.... ora sto scaricando la 32 bit ..spero vada meglio
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Anche io ho provato la 64 bit e non partiva manco con le cannonate.
Ho fatto un backup della mia fida centos con partimage, ho formattato e installato la sabayon 3.5 64 bit, tutto ok se non fosse che non partiva dava grub errore 15, le ho provate tutte, a reinstallare grub e ripristinarlo, niente da fare. Ho rimesso la centos con partimage e vivo felice.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Marzabotto(Bo)
Messaggi: 7
|
Magari ci avessi messo 45 minuti a compilare tutto
![]() Sabayon e' un precompilato, ti compili solo i programmi che vuoi in seguito. Utilizza gli stessi eBuild di gentoo che non sono "Pacchetti" ma file di testo con informazioni utili per portage, da dove scaricare i sorgenti, dipendenze, come aprire l' archivio, come compilare i sorgenti, dove/come installarli, insomma tutto c'ho di cui ha bisogno. Premetto che ai tempi della mia ati avevo ancora windows, quindi non so se potro' essere di grande aiuto, ma puoi sempre provare questi http://www.gentoo-portage.com/x11-drivers/ati-drivers Per ora dai un' occhiata a questi link Guida a Portage USE Flag Non inerente all' argomento, forse, ma sempre utile ![]() Overlay Se vuoi imparare portage e i meccanismi di Gentoo ti basta leggere la documentazione ufficiale che trovi su http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/handbook-x86.xml va bene che stiamo parlando di Sabayon, ma la documentazione di Gentoo e' straordinaria ![]() P.s. Purtroppo non sono ancora riuscito a provarla la 3.5 il lavoro mi porta via troppo tempo. Un saluto, Canduz.
__________________
![]() Gentoo Linux Build your own excitement. Piece. By. Piece. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Sabayon 3.5 è stata annunziata come la più completa distribuzione del momento e con il migliore riconoscimento hardware. Non mi sembra che rispetti le aspettative e che valga lo scaricamento di 4 Gb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Dato che sono MOLTO testardo, mi son rimesso sotto ed ho "risolto" il problema (in fondo bastava solo dire in fase di installazione l'ordine degli hd)
![]() Sabayon mi ha dato una buona impressione, si vede che c'e' stato molto lavoro e tanto ce ne dovra' essere. Gli aspetti che mi piaccioni sono: Entropy - Una bellissima cosa, finalmente tutti hanno a disposizione la potenza di gentoo anche con pc meno potenti, il poter installare i binari su sabayon, eleva la distro a combinazioni sorgenti/binari davvero infinite. Anaconda - L'installer fedora facilita davvero tantissimo le cose. Pappa pronta - La distro e' pronta all'uso e installa di defautl davvero di tutto e di piu' (anche troppo) Le cose che non mi sono piaciute: Troppa roba - Di default installa davvero di tutto, davvero troppo per i miei gusti. Installa poi rimuove - Per chi decide di usare solo il core system o una installazione parziale (xfce, gnome, ecc..), l'installaer, prima installa tutta la distro, poi rimuove tutto quello che non serve sprecando un sacco di tempo. Pesantezza - La distro risulta pesante ed un po' appesantita.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17833
|
Questa cosa che prima mette e poi leva é assurda forte...mi sta passando la voglia...l'ultima che ho provato era la3.2,mi sa che rimane lì in attesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Piano piano ce l'ho fatta a installare i driver ati, mi è toccato modificare xorg.conf a mano per cambiare risoluzione, ma ora funziona. Però non è assolutamente più reattiva delle altre distro, anzi meno. Non mi sembra raggiunto l'obiettivo di portare Gentoo al popolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Io riscontro un errore che non riesco a capire.
Ho installato il tutto in versione core (la minima possibile 3.5 gb azz) senza x e senza de, volevo costruire un sistema "a mano". Il problema e' che non mi funge la connessione internet, anche dopo aver configurato il tutto con "net-setup eth0" non va'. Adesso ho una core che resta tale ![]() edit: La connessione ora funge, e' bastato lanciare da root il comando "dhclient" ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... Ultima modifica di mcardini : 05-07-2008 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.