Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2008, 09:10   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Fiat pronta a lasciare Termini Imerese

Quote:
Fiat pronta a lasciare la Sicilia: la nuova "piccola" si farà in Serbia
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...-zastava.shtml



Quote:
ILSOLE24ORE.COM > Economia e Lavoro

E il «grande polo siciliano» svanì nel nulla

di Nino Amadore

22 Giugno 2008


PALERMO
C'è chi ancora se li ricorda, gli impiegati del Consorzio di sviluppo industriale di Palermo e i tecnici incaricati dalla Fiat di andare su e giù per la piana di Termini Imerese per fare la verifica sulle aree da assegnare allo sviluppo dello stabilimento destinate al possibile polo dell'automobile in Sicilia. Era il luglio 2007 e i tecnici erano stati portati lì dal presidente del Consorzio Alessandro Albanese.

Ma questa è solo una puntata di un'incredibile vicenda avviata a metà febbraio 2007, quando a Palazzo Chigi venne firmato l'accordo che sancì l'istituzione di «un tavolo per il rilancio della Fiat di Termini Imerese». La storia si è interrotta drasticamente quasi un anno dopo, il 26 gennaio 2008, giorno in cui sono arrivate le dimissioni del presidente della regione Sicilia Salvatore Cuffaro e tutti hanno preso atto che la norma attesa per continuare a lavorare al progetto di un grande polo dell'auto a Termini Imerese non era stata approvata dall'Assemblea regionale siciliana.


È stato a quel punto che i dirigenti del Lingotto hanno preso atto di un clima politico mutato e hanno dovuto riporre nel cassetto tutti i documenti elaborati nel corso di una ventina di incontri tenuti a Palermo a partire dal giugno 2007. In soffitta è finita anche la tabella con la tempistica dell'approvazione degli aiuti all'azienda, che fissava la stipula del Contratto di programma per il luglio 2008, a sei mesi dalla presentazione della richiesta di accesso da parte della Fiat.

In meno di sei mesi si pensava infatti di poter arrivare a firmare il Contratto di programma da 1,316 miliardi per il grande rilancio del polo siciliano della Fiat, un piano che prevedeva 356 milioni di contributi, un impegno da parte di Sviluppo Italia a far arrivare al Lingotto altri 350 milioni a titolo di «finanziamento partecipativo». Tutto ciò dando per scontata l'approvazione della norma che destinava allo sviluppo dell'area industriale 150 milioni della Regione siciliana e l'approvazione della norma sull'assunzione degli apprendisti.

Ma quei venti incontri non sono serviti a nulla e ora si punta a ripartire in uno scenario completamente diverso: oggi la Fiat, confermando di voler produrre a Termini Imerese la Nuova Y, ha pianificato un investimento di 550 milioni, per arrivare a produrre 110mila automobili l'anno, e l'assunzione di 250 unità. Il Piano B (questo) è molto distante dai volumi del cosiddetto Piano A che invece prevedeva il raddoppio delle linee di produzione, l'allocamento a Termini Imerese di una nuova automobile e il raddoppio degli addetti che sarebbero arrivati a 4.500.

«C'è una grande responsabilità della politica – dice Roberto Mastrosimone, sindacalista della Cgil – A destra e a sinistra. Da sei anni sento parlare i politici di rilancio dell'area di Termini Imerese ma ad oggi un provvedimento per lo sviluppo io non l'ho visto. Come operaio sono indignato».
Sulla vicenda ha pesato sicuramente la fine del Governo guidato da Romano Prodi, anche se il sottosegretario Sergio D'Antoni ha ribadito fino all'ultimo che il Contratto di programma si poteva comunque firmare.

Intanto il neoassessore regionale all'Industria Pippo Gianni rilancia il progetto siciliano e annuncia un incontro con i vertici del Lingotto per il 25 giugno: «Vogliamo riavviare il confronto con l'azienda – dice l'assessore –. I 150 milioni che servono sono nel bilancio e siamo pronti a metterli sul piatto, anzi potremmo aumentare queste risorse se la Fiat presentasse un piano per portare a Termini Imerese l'intera filiera produttiva».

Sul tavolo, spiega il direttore generale dell'assessorato all'Industria Giuseppe Incardona, anche un finanziamento per eventuali attività di ricerca sul fronte delle auto a idrogeno visto che in Sicilia, a Messina, c'è il centro del Cnr che fa ricerche nel settore e «collabora già con la Fiat».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...d-7e3492cb3def
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:15   #2
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Marchionne! Riporta la produzione a Mirafiori e chiudi completamente Termini!

Certo che giù ce la mettono proprio tutta per darsi la zappa sui piedi.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:44   #3
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Mi raccomando, voi lassù continuate a comperare ITALIANO a cifre da rapina, nella falsa convinzione che si aiuti la patria...

E siate felici che avete contribuito, come noi, a tenere la fiat ancora su....grazie ai contributi statali...che poi si sono visti anche come forma di sbandierati eco-incentivi.

Così come fate (falsa convinzione) con le badanti polacche, rumene,russe etc...nella speranza che pagandole, alimentino l'economia italianae o locale, salvo poi scoprire che con quei soldi si fanno le MEGA VILLE a casa loro mentre noi andiamo sempre + a picco.

A Termini se non erro fanno la punto e la y, non so con standard, ma NON credo proprio si discosti dal resto della produzione alfa, lancia. In polonia fanno la 500 e la panda, forse anche la 600 vecchia, gli costa meno come manodopera, un operaio lo pagano meno di 500 €....grazie al cavolo vanno li, senza contare che lo Stato NON è così assolutamente decrepito.

Altresì a Termini la Fiat arrivò grazie ad un certo senatore a vita...quando ancora era l'uomo + influente e potente d'Italia e dove la SIcilia gli garantiva voti in quantità abnorme...ma almeno faceva lavorare...

Ultima modifica di Ferdy78 : 24-06-2008 alle 10:48.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:47   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Altresì a termini la Fiat arrivò grazie ad un certo senatore a vita...quando ancora era l'uomo + influente e potente d'Italia e dove la SIcilia gli garantiva voti in quantità abnorme...ma almeno faceva lavorare...
Già i politici di oggi, pensano solo ai cazzi loro e sia chiaro vale per qualsiasi partito politico.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:50   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
è evidentemente finita l'era di fiat carrozzone di stato e del giochino

"tu mi sovvenzioni-io creo posto di lavoro a condizioni non efficienti-io vado in crisi-tu mi dai cassa integrazione - io riparto - tu mi sovvenzioni - io creo.....

sarà un caso, ma da quando fiat non guarda più in faccia a nessuno (e nessuno aiuta più fiat) la qualità delle auto di torino è aumentata incredibilmente.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:52   #6
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
è evidentemente finita l'era di fiat carrozzone di stato e del giochino

"tu mi sovvenzioni-io creo posto di lavoro a condizioni non efficienti-io vado in crisi-tu mi dai cassa integrazione - io riparto - tu mi sovvenzioni - io creo.....

sarà un caso, ma da quando fiat non guarda più in faccia a nessuno (e nessuno aiuta più fiat) la qualità delle auto di torino è aumentata incredibilmente.
non posso che quotare .
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 10:58   #7
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Che sarebbe finita così era abbastanza ovvio, produrre li aveva costi di produzione più alti che in quasi ogni altra fabbrica fiat. (credo perchè la maggior parte dei componenti doveva arrivare da fuori Sicilia via nave).

Però... mi pare di ricordare che qualche anno fa, si presentò la stessa questione, ed il governo fece un bellissimo prestito a fondo perduto (=regalo) di 350 milioni di € alla fiat, per rimodernare lo stablimento etc...

Hanno incassato il bottino ed ora scappano? (come avrebbero già fatto da sempre senza aiuti di stato)

Vogliono il raddoppio della torta? (altri 350 milioni?)
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v