Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2008, 13:52   #1
.:OctopuS:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:OctopuS:.
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 513
Dubbio: Crossfire HD3870 & HD3850

Essendo già in possesso di una HD3850 e volendola, in futuro, accoppiarla con una HD3870 (previo cambio mobo+procio+ram), mi viene un dubbio: per un crossfire di questo tipo basta una scheda madre avente semplicemente due slot PCI-E (possibilmente entrambi 16x) oppure bisogna ricercare qualche caratteristica particolare??

PS: vi prego di evitare di dirmi di cambiare scheda video quando la mia non andrà più o discorsi vari perchè, per come la vedo io, il crossfire permette di upgradare un sistema, dal punto di vista grafico, con poca spesa riuscendo a mantenere il passo con i giochi moderni.

Tutto questo discorso per cominciare a capire bene perchè il blocco mobo - cpu - ram penso di acquistarlo quest'estate, mentre invece per l'upgrade video ce ne vorrà di tempo...
__________________
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Ultimate x64 SP1 / Scheda Madre: Asus P5Q-Deluxe / Cpu: Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz Cooled by Ac Freezer 7 Pro / Ram: Corsair 2x2GB 800mhz Cas 5 // Scheda video: Sapphire HD4830 512mb / HD: Sata II Hitachi Deskstar 500gb 16mb + Sata II Maxtor 200gb 16mb + IDE Maxtor 80gb / Alimentatore: CoolerMaster Real Power M620
.:OctopuS:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:02   #2
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da .:OctopuS:. Guarda i messaggi
Essendo già in possesso di una HD3850 e volendola, in futuro, accoppiarla con una HD3870 (previo cambio mobo+procio+ram), mi viene un dubbio: per un crossfire di questo tipo basta una scheda madre avente semplicemente due slot PCI-E (possibilmente entrambi 16x) oppure bisogna ricercare qualche caratteristica particolare??

PS: vi prego di evitare di dirmi di cambiare scheda video quando la mia non andrà più o discorsi vari perchè, per come la vedo io, il crossfire permette di upgradare un sistema, dal punto di vista grafico, con poca spesa riuscendo a mantenere il passo con i giochi moderni.

Tutto questo discorso per cominciare a capire bene perchè il blocco mobo - cpu - ram penso di acquistarlo quest'estate, mentre invece per l'upgrade video ce ne vorrà di tempo...
per giocare ti consiglio una belle asus maximus formula con un bel q6600 da portare a 3.6 ghz con un termlight 120 ultra o un termlight ifx 14, per le ram ti consiglio delle 800 che cosi troverai il sincrono a 400di fbs e sei a posto tipo quelle che ho in firma
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:29   #3
.:OctopuS:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:OctopuS:.
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
per giocare ti consiglio una belle asus maximus formula con un bel q6600 da portare a 3.6 ghz con un termlight 120 ultra o un termlight ifx 14, per le ram ti consiglio delle 800 che cosi troverai il sincrono a 400di fbs e sei a posto tipo quelle che ho in firma
Forse hai frainteso: non ho richiesto nè una configurazione completa nè dei modelli precisi di mobo.

A me serviva solo una precisazione sul crossfire di due schede ati diverse (come la HD3870 con HD3850) per poi regolarmi con il mio budget (e i componenti da te citati non li considero proprio per il prezzo).
__________________
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Ultimate x64 SP1 / Scheda Madre: Asus P5Q-Deluxe / Cpu: Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz Cooled by Ac Freezer 7 Pro / Ram: Corsair 2x2GB 800mhz Cas 5 // Scheda video: Sapphire HD4830 512mb / HD: Sata II Hitachi Deskstar 500gb 16mb + Sata II Maxtor 200gb 16mb + IDE Maxtor 80gb / Alimentatore: CoolerMaster Real Power M620
.:OctopuS:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:25   #4
.:OctopuS:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:OctopuS:.
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 513
Nessuno può aiutarmi?
__________________
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Ultimate x64 SP1 / Scheda Madre: Asus P5Q-Deluxe / Cpu: Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz Cooled by Ac Freezer 7 Pro / Ram: Corsair 2x2GB 800mhz Cas 5 // Scheda video: Sapphire HD4830 512mb / HD: Sata II Hitachi Deskstar 500gb 16mb + Sata II Maxtor 200gb 16mb + IDE Maxtor 80gb / Alimentatore: CoolerMaster Real Power M620
.:OctopuS:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:33   #5
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ti serve una scheda madre con supporto al crossfire, dunque che abbia chipset intel P35, P45 (se compri quest'estate), X38 o X48. Se resti su intel amd infatti non produce più chipset per processori intel, mentre i chipset nvidia non permettono di abilitare il crossfire. Ad ogni modo reputo superiori i chipset intel per stabilità, sicurezza, prestazioni.

Quello su cui ho il dubbio anche io e che volevo invece chiedere è:
Se ho una 3850 ed una 3870 e le metto in cross ottengo prestazioni superiori a due 3850 in cross?
E se una ha 256 e l'altra 512, usano 256 entrambe? (come mi sembra di aver letto...)
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 19:52   #6
.:OctopuS:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:OctopuS:.
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ti serve una scheda madre con supporto al crossfire, dunque che abbia chipset intel P35, P45 (se compri quest'estate), X38 o X48. Se resti su intel amd infatti non produce più chipset per processori intel, mentre i chipset nvidia non permettono di abilitare il crossfire. Ad ogni modo reputo superiori i chipset intel per stabilità, sicurezza, prestazioni.

Quello su cui ho il dubbio anche io e che volevo invece chiedere è:
Se ho una 3850 ed una 3870 e le metto in cross ottengo prestazioni superiori a due 3850 in cross?
E se una ha 256 e l'altra 512, usano 256 entrambe? (come mi sembra di aver letto...)
Quindi una scheda come la Asus P5N-D con chipset nForce 750i SLI non andrebbe bene giusto?

Per la seconda tua domanda anche io ho letto che ne userebbero 256 di mb di memoria (per fortuna la mia è 512 )
__________________
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Ultimate x64 SP1 / Scheda Madre: Asus P5Q-Deluxe / Cpu: Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz Cooled by Ac Freezer 7 Pro / Ram: Corsair 2x2GB 800mhz Cas 5 // Scheda video: Sapphire HD4830 512mb / HD: Sata II Hitachi Deskstar 500gb 16mb + Sata II Maxtor 200gb 16mb + IDE Maxtor 80gb / Alimentatore: CoolerMaster Real Power M620
.:OctopuS:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:00   #7
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da .:OctopuS:. Guarda i messaggi
Quindi una scheda come la Asus P5N-D con chipset nForce 750i SLI non andrebbe bene giusto?
per la tua domanda ti ha gia risposto papafoxtrot : non va bene la Asus P5N-D per un crossfire
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:18   #8
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Sob, la mia purtroppo è 256 e dicono che in cross viene anche usata più ram...
Ma il problema non mi tange più di tanto, infatti per or non ho trovato un gioco sl quale debbo abbassare i settaggi. Sul mio 19" faccio tutto a palla con qualunque cosa mi interessi. Forse crysis no, ma non mi ha mai attirato..

Credo che quando sarà da aggiornare sarà meglio sostituirla anche perché sul p35 la seconda linea pci-e è 4x e comporta delle lititazioni.

Se ti serve subito una scheda madre per crssfire ti consiglio una x38 o una x48 (sono uguali, solo x48 fornisce ufficialmente il supporto a processori a 400MHz di clock e ddr3 a 1600MHz).
Altrimenti quest'estate escono le p45 che secondo me saranno un'ottima scelta.
Fra le x38 posso suggerirti le gigabyte x38 ds5. A me le gigabyte piacciono: vdrop bassissimi (0,01 - 0,015 con dual core con loadline calibration 0,02 - 0,025 con quad, sulla ds4 che ha solo 6 fasi di alimentazione.. le ds5 e dq6 ne han 12!) bios semplici e completi, ottima compatiilità. Solo ogni tanto hanq aulche problema coi dissipatori. La mia ad esempio è una rev 1.0 e ha i dissi del chipset enormi...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 12:03   #9
.:OctopuS:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:OctopuS:.
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 513
Grazie delle risposte: penso che quest'estate prenderò una P5Q Pro, infatti il prezzo per alcuni shop sembra veramente basso e il crossfire si fa con due linee che funzioneranno a 8x (ho visto dei test e rispetto alla doppia 16x non si perde molto in prestazioni).
__________________
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Ultimate x64 SP1 / Scheda Madre: Asus P5Q-Deluxe / Cpu: Intel Core 2 Duo E8400@3,6GHz Cooled by Ac Freezer 7 Pro / Ram: Corsair 2x2GB 800mhz Cas 5 // Scheda video: Sapphire HD4830 512mb / HD: Sata II Hitachi Deskstar 500gb 16mb + Sata II Maxtor 200gb 16mb + IDE Maxtor 80gb / Alimentatore: CoolerMaster Real Power M620
.:OctopuS:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v