Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 13:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] I malware colonizzano i portali famosi

09 Giugno 2008 ore 12:10 di: Tullio Matteo Fanti



Spoiler:
Quote:
Nel corso degli ultimi anni i creatori di malware hanno scelto di veicolare i loro attacchi attraverso siti compromessi, senza risparmiare i portali legati ai grandi marchi, i quali divengono così portatori inconsapevoli di codice malevolo e pericoloso



In accordo con quanto riportato dalla società dedita alla sicurezza ScanSafe, la grande rete sta assistendo ad un massiccia proliferazione di attacchi condotti ai danni dei portali associati a marchi o nomi famosi e quindi considerati, perlomeno nell'immaginario comune, immuni da minacce. Il 68% dei malware individuati nel mese di maggio arrivavano infatti da siti considerati legittimi, una percentuale quattro volte superiore rispetto ai dati registrati nel maggio 2007.


«Le tecniche utilizzate permettono ora ai pirati informatici di "colonizzare" velocemente migliaia di siti considerati legittimi, dai portali di grandi marchi come Wal-Mart a siti piccoli ma ugualmente legittimi», ha dichiarato Mary Landesman, senior security researcher a ScanSafe. Ciò avrebbe permesso di popolare centinaia di migliaia di siti con codice malevolo e iframe in grado di compromettere i computer degli inconsapevoli visitatori, installando backdoor e programmi in grado di rubare in modo silente alcuni loro dati sensibili.

Basandosi sui dati ottenuti analizzando più di 10 miliardi di Web request, ScanSafe ha rilevato un incremento del 220% di virus/malware, trojan e "password stealer", ovvero programmi in grado di salvare e inviare ad un server tutte le password e i dati di accesso digitati. La categoria di minacce ad aver segnalato la maggior attività di crescita (+855% dal maggio 2007) risulta essere appartenente ai programmi in grado di veicolare una backdoor e di rubare le password. L'inconsueta recente proliferazione di codice malevolo all'interno della grande rete è dovuta in gran parte alla massiccia quantità di attacchi condotti in tempi recenti tramite SQL injection e in grado di compromettere centinaia di migliaia di portali.

Risulta quindi ora più che mai necessario prevenire nel modo più efficace possibile l'intrusione di codice non autorizzato all'interno del proprio computer; evitare di visitare siti poco conosciuti o legati al cosiddetto "Internet underground" può non essere più sufficiente. «Questi attacchi indiretti non solo comprendono tecniche sempre più furtive ma coinvolgono anche i siti dei grandi marchi di cui i navigatori del Web si fidano», ha dichiarato inoltre Landesman. «Un sito non si può più considerare sicuro semplicemente perché legato ad un marchio famoso . [...] Attualmente migliaia di siti legittimi vengono compromessi ogni giorno».


Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v