Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2008, 19:30   #1
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Eliminare Vista

Cerco di essere breve.
Ho preso un notebook con vista preinstallato (su C) e ci ho affiancato XP (su D).
Il dual boot l'ho fatto con EasyBCD ed è andato a meraviglia, se non fosse che Vista praticamente non lo uso più da quando ho fatto questo dual boot.
Ora vorrei togliere vista e tenere solo XP, ma:
vista è sulla prima partizione, la più veloce (e prestazionale), C appunto
xp è sulla fine del disco, partizione D
Quindi vorrei portare xp all'inizio del disco e pensavo di fare una copia al volo della partizione con DriveImageXML da D a C dopo aver formattato quest'ultima.
Purtroppo da gestione disco non posso eliminare la partizione C, anche se c'è un OS (Vista) che al momento non sto usando, ma evidentemente il solo fatto di chiamarsi C innesca qualche meccanismo di protezione.
Inutile dire che non posso neanche cambiare la lettera dell'unità

Vi allego uno screenshot:


Ora pensavo di avviare il pc con ubuntu live e usare GParted per cancellare la partizione C e ricrearla (anche più piccola tra l'altro, ché da quasi 70GB è inutilmente grande per me)
Però vorrei evitare di far casini, secondo voi cosa succede se poi riavvio senza live cd e ho le partizioni in quest'ordine?
1- 5GB recovery
2- quasi 70GB spazio non allocato (dove prima era C)
3- 40GB di win xp, ex D (che ora diventa??? C, da solo?)

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 21:20   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
vista è sulla prima partizione, la più veloce (e prestazionale), C appunto
Ma chi ti ha raccontato queste balle ?
Tientelo Vista che poi te ne penti. Quando avrai XP pieno di virus almeno avrai un sistama con cui lavorare.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 23:27   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Quando avrai XP pieno di virus almeno avrai un sistama con cui lavorare.
anche te ne racconti di balle, però. non dico che Vista non sia valido, ma ho Xp da 6 anni e non ho mai formattato.

comunque.
il cambio di partizione ai file di sistema di Xp non lo puoi fare.
perchè, anche se tu non lo sai, un file (o più) di Xp sul C (che, lungi da essere la partizione più veloce (nel mondo delle favole si vede un miliardesimo di secondo in meno come velocità aggiunta, poi, nel caso degli harddisk, dove 7200giri/s danno millisecondi al posto di nanosecondi...) c'è.
è il boot.ini .
in più, il master boot record del disco punta a un bootloader, ora. quello di vista. questo bootloader andrebbe estirpato, per far posto al semplice indirizzatore di Xp. ma il boot.ini è comunque in C, e punta su files che dicono di essere in D, con tutti i riferimenti puntati su D.
impossibile cambiarli tutti, non ci sono procedure automatizzate e a farlo a mano può salutarti matusalemme che c'ha provato prima di te e non ha ancora finito.

questa è una delle 2 situazioni che ho in testa.
la seconda, parecchio più semplice, implica che Xp crede di essere su C (intendo che quando avvii Xp, lui si vede in C: ) e i file di boot suoi (ntldr, boot.ini e un'altro) sono in C con lui.
in tal caso basta un ghost della partizione, pialli tutto e ripristini il ghost nella partizione nuova più grossa.
naturalmente va rifatto il bootloader con i soliti 3 comandi da console di ripristino.

in quale situazione delle 2 ti trovi?
purtroppo, dallo screen che ho visto ora, credo che tu sia nella prima.
con in più l'aggravante del boot.ini nel D.
io direi:
fai un ghost all'intero disco, differenziato per partizioni.
pialla tutto.
ripristina soltanto la partizione di Xp.
non so se partirà.
prendi il cd di Xp, console di ripristino
fixboot
fixmbr
bootcfg /rebuild

se così Xp parte, fortunato.
altrimenti:
crea 2 partizioni. la prima non importa quanto la fai grossa.
ripristina XP sulla seconda e riprova con i 3 comandi.

Ultima modifica di Khronos : 02-06-2008 alle 23:35.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 06:26   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
anche te ne racconti di balle, però. non dico che Vista non sia valido, ma ho Xp da 6 anni e non ho mai formattato.
Ma sei qui a dare consigli e quindi significa che hai maturato una discreta esperienza che tanti utenti non hanno e ciò nonostante si vorrebbero accingere a fare operazioni di cui hanno vagamente sentito parlare, ma che non comprendono. Io ad uno che fa le affermazioni di cui sopra non me la sentirei di consigliare gli interventi che hai illustrato tu.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 17:25   #5
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
E se avviassi col cd di xp, cancellassi C (quindi Vista) e installassi XP in una partizione che creo da quello spazio, funzionerebbe tutto no?
XP installerebbe il proprio MBR e vedrebbe anche l'installazione su D no?
Tra l'altro una cosa che non ho detto, è che con EasyBCD ho cancellato il bootloader di vista dall'MBR, ripristinando quello di XP che ora parte senza problemi
La soluzione dell'immagine della partizione la preferivo però, senza dover reinstallare xp da capo
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 17:37   #6
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Ma sei qui a dare consigli - CUT -
Khronos, checchè lui ne dica, è profumatamente pagato per elargire consigli sul forum
Spoiler:
ora mi uccide

Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
E se avviassi col cd di xp, cancellassi C (quindi Vista) e installassi XP in una partizione che creo da quello spazio, funzionerebbe tutto no?
XP installerebbe il proprio MBR e vedrebbe anche l'installazione su D no?
Tra l'altro una cosa che non ho detto, è che con EasyBCD ho cancellato il bootloader di vista dall'MBR, ripristinando quello di XP che ora parte senza problemi
La soluzione dell'immagine della partizione la preferivo però, senza dover reinstallare xp da capo
A questo punto la soluzione dell'immagine io invece la scarterei e propenderei per il format e l'installazione pulita.

Fai prima e ottieni il miglior risultato possibile.


Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 17:52   #7
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
A questo punto la soluzione dell'immagine io invece la scarterei e propenderei per il format e l'installazione pulita.

Fai prima e ottieni il miglior risultato possibile.


Ex
Che ottengo il miglior risultato non lo metto in dubbio, è il "fai prima" che non mi convince...
Alla fine è da solo un paio di mesi che ho quest'installazione su D, quindi l'XP è piuttosto pulito.
In ogni caso ciò che mi preoccupa è che in caso di semplice ripristino dell'immagine possano verificarsi problemi col bootloader, quindi probabilmente andrò cmq di installazione pulita, e tanti saluti.

Grazie per la partecipazione
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 11:05   #8
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ah, e per quanto riguarda le presunte "balle", posto uno screenshot molto significativo:



Che il tempo di accesso e il transfer rate fossero migliori all'inizio del disco rispetto alla fine, non è un mistero.
Considerando che la partizione di Vista era da 70GB, più un offset di 5 per quella di recovery, XP stava dal 75°GB in poi sul disco, che su un hd di 120GiB (111GB e rotti, mi pare), vuol dire 67% grosso modo.
Ora andate sull'asse x del grafico e vedete a 2/3 quanto le prestazioni sono peggiori rispetto a quanto lo sono dal 5° GB in poi (circa 4,5%): c'è più di qualche MB di differenza e i tempi di accesso sono di alcuni msec inferiori.
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 12:56   #9
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Ah, e per quanto riguarda le presunte "balle", posto uno screenshot molto significativo
Si impara sempre qualcosa ma non credo comunque che siano motivi validi per fare quello che hai proposto all'inizio.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 13:04   #10
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Si impara sempre qualcosa ma non credo comunque che siano motivi validi per fare quello che hai proposto all'inizio.
No infatti se avessi voluto tenere il dual boot non avrei toccato nulla.
Siccome però Vista ormai avevo deciso di rimuoverlo, tanto valeva installare xp nella porzione di disco più prestazionale, tutto quà
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v