|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Eliminare Vista
Cerco di essere breve.
Ho preso un notebook con vista preinstallato (su C) e ci ho affiancato XP (su D). Il dual boot l'ho fatto con EasyBCD ed è andato a meraviglia, se non fosse che Vista praticamente non lo uso più da quando ho fatto questo dual boot. Ora vorrei togliere vista e tenere solo XP, ma: vista è sulla prima partizione, la più veloce (e prestazionale), C appunto xp è sulla fine del disco, partizione D Quindi vorrei portare xp all'inizio del disco e pensavo di fare una copia al volo della partizione con DriveImageXML da D a C dopo aver formattato quest'ultima. Purtroppo da gestione disco non posso eliminare la partizione C, anche se c'è un OS (Vista) che al momento non sto usando, ma evidentemente il solo fatto di chiamarsi C innesca qualche meccanismo di protezione. Inutile dire che non posso neanche cambiare la lettera dell'unità ![]() Vi allego uno screenshot: ![]() Ora pensavo di avviare il pc con ubuntu live e usare GParted per cancellare la partizione C e ricrearla (anche più piccola tra l'altro, ché da quasi 70GB è inutilmente grande per me) Però vorrei evitare di far casini, secondo voi cosa succede se poi riavvio senza live cd e ho le partizioni in quest'ordine? 1- 5GB recovery 2- quasi 70GB spazio non allocato (dove prima era C) 3- 40GB di win xp, ex D (che ora diventa??? C, da solo?) Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
comunque. il cambio di partizione ai file di sistema di Xp non lo puoi fare. perchè, anche se tu non lo sai, un file (o più) di Xp sul C (che, lungi da essere la partizione più veloce (nel mondo delle favole si vede un miliardesimo di secondo in meno come velocità aggiunta, poi, nel caso degli harddisk, dove 7200giri/s danno millisecondi al posto di nanosecondi...) c'è. è il boot.ini . in più, il master boot record del disco punta a un bootloader, ora. quello di vista. questo bootloader andrebbe estirpato, per far posto al semplice indirizzatore di Xp. ma il boot.ini è comunque in C, e punta su files che dicono di essere in D, con tutti i riferimenti puntati su D. impossibile cambiarli tutti, non ci sono procedure automatizzate e a farlo a mano può salutarti matusalemme che c'ha provato prima di te e non ha ancora finito. questa è una delle 2 situazioni che ho in testa. la seconda, parecchio più semplice, implica che Xp crede di essere su C (intendo che quando avvii Xp, lui si vede in C: ) e i file di boot suoi (ntldr, boot.ini e un'altro) sono in C con lui. in tal caso basta un ghost della partizione, pialli tutto e ripristini il ghost nella partizione nuova più grossa. naturalmente va rifatto il bootloader con i soliti 3 comandi da console di ripristino. in quale situazione delle 2 ti trovi? purtroppo, dallo screen che ho visto ora, credo che tu sia nella prima. con in più l'aggravante del boot.ini nel D. io direi: fai un ghost all'intero disco, differenziato per partizioni. pialla tutto. ripristina soltanto la partizione di Xp. non so se partirà. prendi il cd di Xp, console di ripristino fixboot fixmbr bootcfg /rebuild se così Xp parte, fortunato. altrimenti: crea 2 partizioni. la prima non importa quanto la fai grossa. ripristina XP sulla seconda e riprova con i 3 comandi.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 02-06-2008 alle 23:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Ma sei qui a dare consigli e quindi significa che hai maturato una discreta esperienza che tanti utenti non hanno e ciò nonostante si vorrebbero accingere a fare operazioni di cui hanno vagamente sentito parlare, ma che non comprendono. Io ad uno che fa le affermazioni di cui sopra non me la sentirei di consigliare gli interventi che hai illustrato tu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
E se avviassi col cd di xp, cancellassi C (quindi Vista) e installassi XP in una partizione che creo da quello spazio, funzionerebbe tutto no?
XP installerebbe il proprio MBR e vedrebbe anche l'installazione su D no? Tra l'altro una cosa che non ho detto, è che con EasyBCD ho cancellato il bootloader di vista dall'MBR, ripristinando quello di XP che ora parte senza problemi La soluzione dell'immagine della partizione la preferivo però, senza dover reinstallare xp da capo
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
|
Khronos, checchè lui ne dica, è profumatamente pagato per elargire consigli sul forum
![]()
Quote:
Fai prima e ottieni il miglior risultato possibile. Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Alla fine è da solo un paio di mesi che ho quest'installazione su D, quindi l'XP è piuttosto pulito. In ogni caso ciò che mi preoccupa è che in caso di semplice ripristino dell'immagine possano verificarsi problemi col bootloader, quindi probabilmente andrò cmq di installazione pulita, e tanti saluti. Grazie per la partecipazione ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Ah, e per quanto riguarda le presunte "balle", posto uno screenshot molto significativo:
![]() Che il tempo di accesso e il transfer rate fossero migliori all'inizio del disco rispetto alla fine, non è un mistero. Considerando che la partizione di Vista era da 70GB, più un offset di 5 per quella di recovery, XP stava dal 75°GB in poi sul disco, che su un hd di 120GiB (111GB e rotti, mi pare), vuol dire 67% grosso modo. Ora andate sull'asse x del grafico e vedete a 2/3 quanto le prestazioni sono peggiori rispetto a quanto lo sono dal 5° GB in poi (circa 4,5%): c'è più di qualche MB di differenza e i tempi di accesso sono di alcuni msec inferiori.
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Siccome però Vista ormai avevo deciso di rimuoverlo, tanto valeva installare xp nella porzione di disco più prestazionale, tutto quà ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.