|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Connessione ad internet in montagna
Cio ragazzi, comincio subito a "scusarmi" per la mia ignoranza, probabilmente molti di voi rideranno per questa mia richiesta, però tanto non saprei comunque come fare, quindi... Mi hanno regalato il portatile questo natale, però a casa mia non abbiamo ancora provveduto a mettere un router per collegare sia il fisso che quell'altro, per cui per ora lo uso solo all'università perchè è l'unico luogo che mi permette di collegarmi ad internet. Mi ricordo di moltissimi anni fa quando ancora (almeno a casa mia) non giravano nè modem nè router e ci si connetteva staccando il telefono e attaccando al posto di esso il pc, è possibile?? Quando lo facevamo ero ancora piccola (avrò avuto 10-12 anni) e quindi il mio ricordo è molto vago... Comunque ora vorrei sapere se con il mio portatile c'è possibilità di collegarmi nella mia casa in montagna (che quindi non è quella dove abito) senza nessun modem (esterno) e senza nessuna compagnia, semplicemente accontentandomi di un (neanche) 56k, è una follia? Si può fare? Grazie a tutti.
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Se avete la linea telefonica è possibilissimo, anche se doloroso, connettersi anche usando un semplice 56k, i tuoi ricordi non erano sbagliati.
![]()
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Wow fantastico! di che cavo avrei bisogno?? e soprattutto che bolletta arriva??
![]() ![]()
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Normalissimo cavo telefonico ma solitamente viene fornito anche insieme al modem. La tariffa è quella urbana, occhio a porti sempre un limite quindi
![]() Altrimenti pensa ad una flat adsl che ti conviene sia per costi sia per efficienza.
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Per il cavo, va benissimo quello che c'è attaccato al telefono... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Quote:
E una volta che ho attaccato il cavo che devo fare?? Non devo comporre nessun numero?? Sarà snervante la lentezza? ![]()
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Fai così.
1) vai ora sul sito di una qualunque compagnia che ti permetta una registrazione per la flat gratuitamente ( i primi che mi vengono in mente...tiscali , libero). Avrai a quel punto un numero da comporre, un nome utente, una password. 2)configura il pc aggiungendo una nuova connessione remota, inserisci i dati che ti sono stati assegnati, se serve ti faccio qualche screenshot più tardi. 3)preparati una camomilla per smorzare l'attesa Sì, è parecchio snervante navigare con un 56k, soprattutto se sei abituato/a ad una buona adsl.
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Tanto quella è casa di mio nonno c'avrà di sicuro telecom perchè è antico lui...
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Quote:
![]()
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Tanto mio nonno c'avrà di sicuro telecom... Ho cercato sul sito qualcosa del genere ma non ho trovato nulla... Quando avete tempo mi potete mandare il link di dove stanno queste istruzioni?
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Quote:
![]() Al limite ti bloccano la posta in uscita se provi a impostare smtp esterni.
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
A titolo di esempio: http://internet.libero.it/dialup56k/
Si spendono da 1,2 cent/minuto a 1,9 cent minuto, secondo l'orario. Di notte e nei week end applicano la tariffa più bassa, di giorno, nelle ore di punta invece costa 1,9 cent/minuto Grosso modo le tariffe sono simili anche per gli altri operatori. Vorrei ricordare che i notebook hanno già il modem 56 k incorporato, quindi basta infilare il cavetto telefonico nella presa RJ11, che è quella un po' più piccola. Attenzione perchè ce n'è un'altra simile ma un po' più grande ed è la presa di rete. Naturalmente va configurata la connessione "dial-up" inserendo il numero telefonico dell'isp (7027020000 nel caso di Libero Infostrada) e per questo c'è l'apposito wizard di windows. Se hai preso il notebook a Natale, hai sicuramente Windows Vista e la configurazione è molto semplice
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Beh cmq ora che in linea di massima ho capito posso chiamare proprio la telecom stessa così mi faccio dire anche le tariffe precise!! Grazie molto per la tempestivià, se avete qualcos altro da consigliarmi posso solo ringraziarvi!!
![]()
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Quote:
EDIT: ho visto su quel link di libero, c'è anche la possibilità di inserire un numero diverso x chi ha telecom, mi pare abbastanza facile, solo che ho il presentimento che alla fine non funzionerà!!!
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() Ultima modifica di Giulietta-SvG : 28-05-2008 alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Ciao,
tutte le linee di telecom italia sono abilitate a internet via dialup 56k, non hai bisogno di iscriverti, la password è uguale per tutti (tanto sei identificato dalla linea). Il numero lo trovi su 187.it, mi sembra si chiami Alice 1cent, che quindi dovrebbe costare 1 centesimo al minuto. Prima dell'adsl lo usavo così, se non è cambiato... Ciao. trovato, guarda qui: Per collegarsi a internet con Alice 1cent basta essere titolari di una linea residenziale Telecom Italia tradizionale (RTG) o ISDN e possedere un computer con modem (analogico o isdn). Per configurare l'accesso ad Internet sul computer è possibile scaricare il programma di configurazione automatica e seguire le semplici indicazioni per l'installazione. In alternativa, puoi ricorrere alla configurazione manuale nel seguente modo: - inserisci, nella finestra di accesso remoto del tuo PC, la numerazione 701 0187 187 - inserirsci Telecom come username e password - imposta l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP e dei DNS. Alla prima connessione, una volta attivato il browser, verrà richiesto di leggere ed accettare le condizioni generali del servizio. Una volta accettate le condizioni, occorrerà disconnettersi e connettersi di nuovo per poter navigare in internet. Dal quel momento la linea sarà abilitata automaticamente. La velocità di collegamento dipende dalle caratteristiche del tuo computer e del tuo modem e dal livello di congestione della rete o del server al quale sei connesso. In ogni caso Alice 1cent gestisce connessioni fino a massimo 128Kbit/s, utilizzando entrambi i canali di una linea ISDN ed un modem adeguato. Il servizio non prevede l'attivazione di servizi aggiuntivi quali, ad esempio, caselle e-mail o spazio web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Wow fantastico grazie!!! Potresti darmi il link di dove l'hai trovato? Magari ci sono degli screenshot oppure scarico il programmino proprio ^^
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 44
|
Buonasera a tutti, a titolo informativo volevo fare sapere, a chi interessa, che l'esperimento ha avuto successo!!! Ho collegato il mio portatile nella ia casa in montagna con alice 1 cent e chiamando il 187 mi hanno dato nome untente, passw e numero da comporre. La velocità non è neanche troppo snervante, alla fine l'importante è che era connesso, è stata proprio una soddisfazione, prendetemi per matta ma è così
![]()
__________________
Giulietta ...Avinguda Diagonal, 1... I will remember it forever. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.